Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

serious_klan ha scritto:
ho questo decoder collegato ad un sinto(yamaha rx-v671) in hdmi e mi si blocca ogni 3x2.(da quando è collegato al sinto):eusa_wall: va beh...:mad: :prima che era collegato al tv era impostato su 1080i, devo lasciarlo così anche ora?
qualcuno ha la stessa configurazione?
La domanda però è questa:dopo i vari agg. ho notato che il riavvio del decoder è molto più veloce, ma che in mysky ora vedo spazio libero 100% ma le registrazioni ci sono tutte :5eek: peccato che non riesca a cancellarle.is it possible?

Non è certo un comportamento normale... già provato il reset profondo (sia con tasto "Guida TV" che "freccia in alto") ?

Ciao,

Ice
 
no, non so come si fanno ma mi documento e provo.è uguale per tutti i myskyhd?
iceman2 ha scritto:
Non è certo un comportamento normale... già provato il reset profondo (sia con tasto "Guida TV" che "freccia in alto") ?

Ciao,

Ice
 
serious_klan ha scritto:
no, non so come si fanno ma mi documento e provo.è uguale per tutti i myskyhd?

Sì, il procedimento è identico. E' molto semplice: tieni premuto il tasto di accensione sul frontalino per qualche secondo fino a che si spengono tutti i led, dopo qualche minuto lo riaccendi tramite pressione del tasto guida tv sempre del frontalino, tienilo premuto finchè non si accende il led della posta e poi rilascialo.
Al termine della riaccensione il decoder si sarà resettato. Vedi se funziona correttamente, se ha ancora problemi ripeti la stessa procedura ma riaccendendolo con il tasto "freccia in alto" del frontalino (mi pare si accenda il led della cornetta).
Se usi anche questo secondo tipo di reset e hai un illuminatore SCR alla riaccensione dovrai riconfigurarlo perchè il reset riporta la configurazione del decoder ai valori di fabbrica (che prevedono come illuminatore un lnb standard).

Facci sapere se risolvi,

Ciao,

Ice
 
ho provato entrambi i metodi ma niente da fare.
lo schermo ora all'accensione rimane blu, se premo menù si sblocca e vedo i canali tranquillamente.se dopo un pò vado ad es. su mysky o mi si blocca subito oppure quando provo a cancellare qualcosa. :eusa_wall:
ora lo porto in un centro e vediamo. mi girano perchè perdo tutte le registrazioni :mad: :mad: :mad: se me lo cambiano posso richiederne uno con disco più capiente senza pagare?o mi tocca rigenerato?
cmq grazie delle info
ciao

iceman2 ha scritto:
Sì, il procedimento è identico. E' molto semplice: tieni premuto il tasto di accensione sul frontalino per qualche secondo fino a che si spengono tutti i led, dopo qualche minuto lo riaccendi tramite pressione del tasto guida tv sempre del frontalino, tienilo premuto finchè non si accende il led della posta e poi rilascialo.
Al termine della riaccensione il decoder si sarà resettato. Vedi se funziona correttamente, se ha ancora problemi ripeti la stessa procedura ma riaccendendolo con il tasto "freccia in alto" del frontalino (mi pare si accenda il led della cornetta).
Se usi anche questo secondo tipo di reset e hai un illuminatore SCR alla riaccensione dovrai riconfigurarlo perchè il reset riporta la configurazione del decoder ai valori di fabbrica (che prevedono come illuminatore un lnb standard).

Facci sapere se risolvi,

Ciao,

Ice
 
serious_klan ha scritto:
ho provato entrambi i metodi ma niente da fare.
lo schermo ora all'accensione rimane blu, se premo menù si sblocca e vedo i canali tranquillamente.se dopo un pò vado ad es. su mysky o mi si blocca subito oppure quando provo a cancellare qualcosa. :eusa_wall:
ora lo porto in un centro e vediamo. mi girano perchè perdo tutte le registrazioni :mad: :mad: :mad: se me lo cambiano posso richiederne uno con disco più capiente senza pagare?o mi tocca rigenerato?
cmq grazie delle info
ciao

Evidentemente si è corrotto il file system del disco, dopo il reset lo schermo blu può capitare, basta premere nuovamente il tasto Sky del telecomando e la visione si ripristina.
Dato che le registrazioni sono ormai perse (immagino che non te le faccia neppure vedere) puoi tentare una riformattazione del disco. Se il problema è nel file system questo dovrebbe risolverlo.
La formattazione la puoi lanciare da menu (non mi ricordo quale) oppure con la solita procedura di reset: al posto di guida TV tieni premuto il tasto REC del frontalino.
Se poi dovessi comunque andare in assistenza lo Sky Center ti sostituirà il decoder con un altro 865 rigenerato, se non fosse disponibile il Pace te ne daranno uno equivalente (tipicamente un Samsung). Scordati un disco più capiente...

Facci sapere,

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Evidentemente si è corrotto il file system del disco, dopo il reset lo schermo blu può capitare, basta premere nuovamente il tasto Sky del telecomando e la visione si ripristina.
Dato che le registrazioni sono ormai perse (immagino che non te le faccia neppure vedere) puoi tentare una riformattazione del disco. Se il problema è nel file system questo dovrebbe risolverlo.
La formattazione la puoi lanciare da menu (non mi ricordo quale) oppure con la solita procedura di reset: al posto di guida TV tieni premuto il tasto REC del frontalino.
Se poi dovessi comunque andare in assistenza lo Sky Center ti sostituirà il decoder con un altro 865 rigenerato, se non fosse disponibile il Pace te ne daranno uno equivalente (tipicamente un Samsung). Scordati un disco più capiente...

Facci sapere,

Ciao,

Ice

il bello è che se non si blocca le registrazioni riesco a vederle. l'ho portato ad uno sky center che me lo ha testato facendo la diagnostica standard e del disco e da lì nessun errore. poi ho suggerito di fare le operazioni che a me lo fanno bloccare e allora anche loro hanno visto che non funzionava.La risposta è stata "non glielo possiamo cambiare perchè non risulta nessun errore da diagnostica" :5eek: :5eek: :5eek:
Al che ho richiamato sky :mad: :mad: e mi faranno venire un tecnico con un decoder nuovo entro 72 ore. Per questo motivo non voglio formattare l'hd, se ci fosse una piccola speranza di recuperare il contenuto non voglio perderla.
Ora dico: se formattando il disco rifunziona, non voglio tenermi un disco "a rischio" (lavorando in campo informatico so quanto vengono sollecitati i dischi con questi continui riavvii), proverò a farmelo cambiare indipendentemente. sperem
bye
 
serious_klan ha scritto:
il bello è che se non si blocca le registrazioni riesco a vederle. l'ho portato ad uno sky center che me lo ha testato facendo la diagnostica standard e del disco e da lì nessun errore. poi ho suggerito di fare le operazioni che a me lo fanno bloccare e allora anche loro hanno visto che non funzionava.La risposta è stata "non glielo possiamo cambiare perchè non risulta nessun errore da diagnostica" :5eek: :5eek: :5eek:
Al che ho richiamato sky :mad: :mad: e mi faranno venire un tecnico con un decoder nuovo entro 72 ore. Per questo motivo non voglio formattare l'hd, se ci fosse una piccola speranza di recuperare il contenuto non voglio perderla.
Ora dico: se formattando il disco rifunziona, non voglio tenermi un disco "a rischio" (lavorando in campo informatico so quanto vengono sollecitati i dischi con questi continui riavvii), proverò a farmelo cambiare indipendentemente. sperem
bye
Sia che venga il tecnico con il nuovo decoder , sia che vuoi provare a formattare il disco per ripristinare il file-system , appare evidente che comunque le registrazioni le perdi ..... anche perchè se dovesse venire un tecnico , molto probabilmente prima di sostituirti il decoder , proverà a ripristinarlo e la formattazione del disco è un passo obbligato .
Comunque quando viene poi farà tutto ciò che è necessario .
NB: la formattazione del disco è una pratica normale per un hard-disk , che non lo danneggia assolutamente , il file-system corrotto mette a rischio solo le registrazioni , non l' integrità o l' affidabilità fisica del disco che (come hai precedentemente scritto ) non risulta difettoso dal test del decoder .
I myskyhd sono oggetti buggati e fragili , se tieni molto alle registrazioni puoi sempre ovviare con un buon dvd-recorder , oggetto splendido di cui abbiamo parlato in altro tread .
 
serious_klan ha scritto:
il bello è che se non si blocca le registrazioni riesco a vederle. l'ho portato ad uno sky center che me lo ha testato facendo la diagnostica standard e del disco e da lì nessun errore. poi ho suggerito di fare le operazioni che a me lo fanno bloccare e allora anche loro hanno visto che non funzionava.La risposta è stata "non glielo possiamo cambiare perchè non risulta nessun errore da diagnostica" :5eek: :5eek: :5eek:
Al che ho richiamato sky :mad: :mad: e mi faranno venire un tecnico con un decoder nuovo entro 72 ore. Per questo motivo non voglio formattare l'hd, se ci fosse una piccola speranza di recuperare il contenuto non voglio perderla.
Ora dico: se formattando il disco rifunziona, non voglio tenermi un disco "a rischio" (lavorando in campo informatico so quanto vengono sollecitati i dischi con questi continui riavvii), proverò a farmelo cambiare indipendentemente. sperem
bye

Non tutti i problemi, anzi solo una piccola percentuale, viene rilevata dal test diagnostico, quindi questa assurda scusa che ti hanno detto allo sky service, di non poterlo cambiare, perchè il difetto non viene rilevato dal test del decoder, non sta ne in cielo ne in terra. Io cambierei sky service oppure insisterei e mi inca...ei parecchio con loro.
 
sguggik ha scritto:
Sia che venga il tecnico con il nuovo decoder , sia che vuoi provare a formattare il disco per ripristinare il file-system , appare evidente che comunque le registrazioni le perdi ..... anche perchè se dovesse venire un tecnico , molto probabilmente prima di sostituirti il decoder , proverà a ripristinarlo e la formattazione del disco è un passo obbligato .
Comunque quando viene poi farà tutto ciò che è necessario .
NB: la formattazione del disco è una pratica normale per un hard-disk , che non lo danneggia assolutamente , il file-system corrotto mette a rischio solo le registrazioni , non l' integrità o l' affidabilità fisica del disco che (come hai precedentemente scritto ) non risulta difettoso dal test del decoder .
I myskyhd sono oggetti buggati e fragili , se tieni molto alle registrazioni puoi sempre ovviare con un buon dvd-recorder , oggetto splendido di cui abbiamo parlato in altro tread .

in linea di massima un disco da 2,5" non dovrebbe avere problemi dopo 3 anni di utilizzo, ma se ci aggiungiamo anche gli ultimi agg sw che lo fanno frullare sempre e i problemi che mi sta dando ora, in caso di formattazione punto deciso su un decoder nuovo.
 
edinson ha scritto:
Non tutti i problemi, anzi solo una piccola percentuale, viene rilevata dal test diagnostico, quindi questa assurda scusa che ti hanno detto allo sky service, di non poterlo cambiare, perchè il difetto non viene rilevato dal test del decoder, non sta ne in cielo ne in terra. Io cambierei sky service oppure insisterei e mi inca...ei parecchio con loro.
infatti ho chiamato il service davanti a loro(mi hanno detto di richiamare il servizio clienti...l'ho fatto), e con il vivavoce attaccato(all'operatore sky non ho detto che ero dentro il centro sky) mi è stato detto"è assurdo che non lo cambino...aspetti in linea" quindi mi ha assicurato che entro 72 ore un tecnico sarebbe venuto con decoder nuovo per fare le verifiche.
Il centro sky è quello che coordina tutti o quasi i lavori della mia città e mi sono sempre servito lì, anche se inca**ato per stavolta ci passo sopra.

ps:il bello è che il tecnico che verrà me lo manda proprio quel service sky :doubt:
 
sguggik ha scritto:
se tieni molto alle registrazioni puoi sempre ovviare con un buon dvd-recorder , oggetto splendido di cui abbiamo parlato in altro tread .
perdo l'hd, ma potrebbe essere un'idea. link del thread o nome che ti viene di un dvd recorder buono?
 
serious_klan ha scritto:
perdo l'hd, ma potrebbe essere un'idea. link del thread o nome che ti viene di un dvd recorder buono?
In questo periodo trovi nei centri Mediaworld e Comet un dvd-recorder LG con disco da 500gb a poco più di 300 euri , io ho un Sony (500gb) stupendo , ma la sony non li fa più .... poi c' è Panasonic , ma l' LG è ottimo .
Perdi l 'HD , ma un' ottima registrazione SD di qualità (rgb) è pur sempre un ottima registrazione ..... (e poi ti fai tutti i dvd che vuoi !) .
 
ok da oggi saluto gli amici di questo thread, mi hanno cambiato il pace 865 con il samsung p990, un pochino più grande e a prima vista con colori più definiti.
bye
 
ho ricevuto questo decoder in sostituzione del pace 850 che si è guastato.
Dopo averlo visionato qualche gg ho l'impressione che la qualità HD sul precedento 850 fosse migliore.
domande:
questa mia impressione è già stata segnalata da altri?
questo af-1002 rispetto agli altri compatibili on demand in distribuzione attualmente da sky, come se la cava a qualità video rispetto appunto agli altri?

grazie mille.
 
Continuano ad aumentare i problemi in registrazione, prima solo se lo mettevo in pausa, ora anche con programmi registrati, ovvero il difetto è quello che nel momento che magari premo il tasto avvolgimento veloce avanti il programma salta istantaneamente al principio, quindi mi tocca riavvolgere mal che vada anche 50 minuti.
Il test non da nessun errore ma la faccenda è assai noiosa, passa la voglia di utilzzare pausa e rec.
 
sulzer ha scritto:
Continuano ad aumentare i problemi in registrazione, prima solo se lo mettevo in pausa, ora anche con programmi registrati, ovvero il difetto è quello che nel momento che magari premo il tasto avvolgimento veloce avanti il programma salta istantaneamente al principio, quindi mi tocca riavvolgere mal che vada anche 50 minuti.
Il test non da nessun errore ma la faccenda è assai noiosa, passa la voglia di utilzzare pausa e rec.

Non è un problema di registrazione ma di errato riposizionamento sul flusso video dopo un avvolgimento/riavvolgimento veloce. E' un bug introdotto col nuovo sw (tutte le versioni) e mai indirizzato da Sky (come quello del disco sempre in movimento). Dalle mie evidenze il bug colpisce solo i canali SD.
C'è poco da fare, fino a che Sky non corregge il sw ne soffriremo...

A me però non salta al principio ma in un punto intermedio, tipicamente da dove ho fatto il precedente avvolgimento veloce andato a buon fine (cioè la precedente pubblicità...).
Ormai ho una strategia per limitare la rottura di pa**e: quando mi capita invece che avvolgere rapidamente fino al punto che mi interessa esco dalla registrazione con ESC e la faccio ripartire più o meno dal minutaggio giusto (sui canali Fox è il tempo dell'ultima interruzione più circa 15 minuti - di fatto l'intervallo tra le pubblicità) e poi avvolgo/riavvolgo velocemente fino al punto preciso. Si fa molto prima rispetto a come fai tu e soprattutto resetti il puntatore al flusso video: i successivi riavvolgimenti veloci sulla stessa registrazione quindi funzioneranno perfettamente.

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso