Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

Il decoder di questa discussione lo danno solo ai nuovi abbonati, cioè chi si abbona da adesso. Magari non a tutti ma in base alla disponibilità del centro Sky.


Mi hai anticipato. :)

Invece noi vecchi clienti dovremo aspettare natale se tutto va bene
 
Allora io li trollo e aspetto il modello da 2 tera AHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Oggi ho ricevuto una chiamata tramite il contatta Sky parlando delle notizia sul sito dday.it e mi ha detto che qualcosa di vero c'è di quella notizia però non sanno ancora i pacchetti o decoder ecc . Lui mi ha specificato che lo skyQ uscirà nel 2017 e che non ha niente a che vedere con quello testato in questi mesi ( E A QUESTO PUNTO SI SPIEGHEREBBERO MOLTE COSE ) .lui ha detto che per il momento può confermarmi 2 cose : uscita nel 2017 e che il vero skyQ non ha niente a che vedere con quello testato....
 
Oggi ho ricevuto una chiamata tramite il contatta Sky parlando delle notizia sul sito dday.it e mi ha detto che qualcosa di vero c'è di quella notizia però non sanno ancora i pacchetti o decoder ecc . Lui mi ha specificato che lo skyQ uscirà nel 2017 e che non ha niente a che vedere con quello testato in questi mesi ( E A QUESTO PUNTO SI SPIEGHEREBBERO MOLTE COSE ) .lui ha detto che per il momento può confermarmi 2 cose : uscita nel 2017 e che il vero skyQ non ha niente a che vedere con quello testato....

Guarda e quello che ho sempre sospettato io questo decoder non può essere il vero sky Q altrimenti perché testare un decoder nuovo con un software vecchio?

Però vale sempre quello che ho detto prima del modello da 2 tera non ordino niente

P.S : AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
 
Guarda e quello che ho sempre sospettato io questo decoder non può essere il vero sky Q altrimenti perché testare un decoder nuovo con un software vecchio?

Però vale sempre quello che ho detto prima del modello da 2 tera non ordino niente

P.S : AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA


Ahahah va bene comunque si la penso come te infatti come lui mi ha detto così ho subito collegato e ho detto : questo spiega del perché non abbiano fatto nessun test in questi mesi , spiega del perché ci sia scritto sul decoder "mysky HD"....


Ed è chiarissimo anche qui :
https://corporate.sky.com/documents/investors/results/2017_results/q2%201617%20presentation.pdf[/IMG]
 
Ultima modifica:
Ahahah va bene comunque si la penso come te infatti come lui mi ha detto così ho subito collegato e ho detto : questo spiega del perché non abbiano fatto nessun test in questi mesi , spiega del perché ci sia scritto sul decoder "mysky HD"....


Ed è chiarissimo anche qui :
https://corporate.sky.com/documents/investors/results/2017_results/q2%201617%20presentation.pdf[/IMG]


Guarda meglio riderci sopra
 
Ho notato nei collegamenti posteriori che non c'è più l'uscita rf, per collegare l'antenna al TV.

Infatti xchè devono fare sempre le cose a metà!? Come faccio a collegare l'antenna pure alla tv? Parli di sdoppiatore, ma che significa dove lo attacco? Posta foto
 
Non capisco questa corsa agli armamenti che avete. :D
A me basta il mysky che ho da 500 GB, normalmente il disco c'è lo sempre pieno a metà, non pagherei 1€ per il cambio del mysky fin che funziona per avere 1 o 2 Tera, se me lo cambiano gratis bene.
Non sarei neanche entusiasta di queste nuove funzioni dei mysky futuri visto che si pagherà il costo iniziale del decoder (spesa che mi sta bene) ma non mi andrebbe bene una spesa ulteriore mensile per questi servizi. Il 4K potevano benissimo includerlo nell'opzione HD, o per quella specie di Multivision evoluto che faranno in futuro, potevano benissimo includerlo a chi già pagava il Multivision. Spero che almeno si possa scegliere uno dei due servizi, che per i nuovi decoder non si debba avere attivo sia il 4K che il Multivision e pagare per entrambi. O che si possa poi avere il decoder ma poterlo usarlo come i vecchi mysky senza opzioni extra a pagamento.
 

Nooooo.... quello è il peggiore che possa esistere, consiglio uno di questo tipo.
8568db7f59f5d4e4a66ceb94e3150e8c.jpg
 
Quello li però solitamente è usato per il sat, è più grande e soprattutto, ha i connettori che devi avvitare.
L'utente vuole fare quello ma per il digitale terrestre.
 
Quello li però solitamente è usato per il sat, è più grande e soprattutto, ha i connettori che devi avvitare.
L'utente vuole fare quello ma per il digitale terrestre.

Esiste anche per il Sat, ed ormai si usano i connettori F (quelli che si avvitano) anche per il dtt.
Quello che hai indicato te, ha troppa dispersione per i miei gusti e sa tanto di cinesata.......
Come dimensioni siamo come una scatola di fiammiferi, non è grandissimo, io preferisco questo tipo a quello che hai mostrato tu prima, poi ognuno è padrone di fare come gli pare....
 
Esiste anche per il Sat, ed ormai si usano i connettori F (quelli che si avvitano) anche per il dtt.
Quello che hai indicato te, ha troppa dispersione per i miei gusti e sa tanto di cinesata.......
Come dimensioni siamo come una scatola di fiammiferi, non è grandissimo, io preferisco questo tipo a quello che hai mostrato tu prima, poi ognuno è padrone di fare come gli pare....

Invece è giusto quello mostrato da papu x quello che intendevo io, quell'altro serve x sdoppiare il cavo sat proveniente dalla parabola...
Detto ciò, ripeto, xchè non mettere due uscite dtt come ha quello da 500 gb!!? Fa schifo st'aggiunta sdoppiata dietro!
 
Non capisco questa corsa agli armamenti che avete. :D
A me basta il mysky che ho da 500 GB, normalmente il disco c'è lo sempre pieno a metà, non pagherei 1€ per il cambio del mysky fin che funziona per avere 1 o 2 Tera, se me lo cambiano gratis bene.
Non sarei neanche entusiasta di queste nuove funzioni dei mysky futuri visto che si pagherà il costo iniziale del decoder (spesa che mi sta bene) ma non mi andrebbe bene una spesa ulteriore mensile per questi servizi. Il 4K potevano benissimo includerlo nell'opzione HD, o per quella specie di Multivision evoluto che faranno in futuro, potevano benissimo includerlo a chi già pagava il Multivision. Spero che almeno si possa scegliere uno dei due servizi, che per i nuovi decoder non si debba avere attivo sia il 4K che il Multivision e pagare per entrambi. O che si possa poi avere il decoder ma poterlo usarlo come i vecchi mysky senza opzioni extra a pagamento.

Nel mio caso papu, stavo solo chiedendo info, non pago certo x farmi cambiare il decoder, ma qualora dovessi sostituire il mio che casualmente potrebbe rompersi...devo capire quali decoder potrebbero dare
 
Nuovo Agg SW My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione sw 502.027.08.28) Dal 10/02/17

Invece è giusto quello mostrato da papu x quello che intendevo io, quell'altro serve x sdoppiare il cavo sat proveniente dalla parabola...
Detto ciò, ripeto, xchè non mettere due uscite dtt come ha quello da 500 gb!!? Fa schifo st'aggiunta sdoppiata dietro!

Siccome hai chiesto un consiglio, Papu ti ha dato il suo ed io ti ho dato il mio, ora tu sei libero di scegliere, ma non dire che il suo è giusto ed il mio no, perché non te lo consento.
Ti ripeto!!!! Quello che ti ho suggerito io esiste anche per il dtt, tanto è vero che me lo ha montato l'antennista quando avevo la digital key.
Chiudo questo,argomento perché sta diventando sterile.
 
Nuovo Agg SW My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione sw 502.027.08.28) Dal 10/02/17

Siccome hai chiesto un consiglio, Papu ti ha dato il suo ed io ti ho dato il mio, ora tu sei libero di scegliere, ma non dire che il suo è giusto ed il mio no, perché non te lo consento.
Ti ripeto!!!! Quello che ti ho suggerito io esiste anche per il dtt, tanto è vero che me lo ha montato l'antennista quando avevo la digital key.
Chiudo questo,argomento perché sta diventando sterile.

Abbassiamo i toni, non ti ho detto nulla di male, spiega a livello tecnico come possa funzionare uno sdoppiatore con spinotti a vite su un uscita rf classica da antenna!? Le antenne x dtt hanno spinotti maschio e femmina quelli x il sat a vite...spiega come fa ad essere collegato invece di piccarti semmai
 
Indietro
Alto Basso