Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

Vorrei sapere anche per questo nuovo misky se c'è ancora il classico hard disk o per caso un ssd. Basta che ascoltate quando è in funzione o per sicurezza quando è chiaro che registra, se sentite i tipici rumori di rotazione e ticchettio di un hard disk. E quant'è già, da 1 TB?
 
una domanda.. è da 15 giorni che hanno aggiornato il decoder con l'ondemand HD, ma ancora non ho ricevuto la nuova homepage.. quanto ci vuole per il rilascio solitamente?
 
ma scusate non ho ancora capito una cosa ma se questo nuovo decoder è lo skyQ italiano come mai hanno scritto su questo decoder "my Sky HD " e non skyQ ?
 
ma scusate non ho ancora capito una cosa ma se questo nuovo decoder è lo skyQ italiano come mai hanno scritto su questo decoder "my Sky HD " e non skyQ ?

In effetti hai ragione ma soprattutto invece che testare inutilmente un decoder io avrei fatto così
Avrei preso lo Sky box Silver avrei solo ricompilato il firmware per Sky Italia e testato quello in tempo per la F1 2017 sai che figata sarebbe stato per Sky sbandierare che è la prima in Italia a trasmettere la F1 in 4K?


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
In effetti hai ragione ma soprattutto invece che testare inutilmente un decoder io avrei fatto così
Avrei preso lo Sky box Silver avrei solo ricompilato il firmware per Sky Italia e testato quello in tempo per la F1 2017 sai che figata sarebbe stato per Sky sbandierare che è la prima in Italia a trasmettere la F1 in 4K
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk

Esattamente , la penso come te ....a questo punto mi viene in mente l'ipotesi che questo decoder supporti il 4k e che nel 2018 , come c'era scritto in una slide delle precedenti presentazioni , arrivi lo Sky Q in Italia mentre la stessa cosa in Germania solo che lonskyQ arriva a natale 2017 come in effetti c'è scritto . Spero non sia vera questa ipotesi ma è quella più probabile anche perché la vera novità è lo skyQ quindi non ha senso non pubblicizzarlo e mettere come scritta " my Sky HD " o almeno avrebbero dovuto scrivere " in arrivò lo skyQ che rivoluzionerà la tua TV ecc " nelle email inviate ai prescelti per il test...
 
Il nome è tutto marketing, quando hanno scelto "Sky Q" inizialmente spacciavano il decoder come un prodotto di lusso, mentre ora è il modello base e anche volendo non si possono avere modelli precedenti.
Non è neanche escluso che questo Humax arrivi anche in Uk, magari quando lanceranno l'offerta via IPTV.

Per quel che riguarda i modelli, questi sono gli identificativi di quelli attualmente noti:
- Sky Q (UK) da 1 TB: ES130
- Sky Q (UK) da 2 TB: ES140
- Sky Q Mini (UK): EM150
- Humax/Sky+ Pro (GER): ESd-160s (sat) / ESd-160c (cavo)
- Humax/MySky HD (ITA): ESi-160
 
Il nome è tutto marketing, quando hanno scelto "Sky Q" inizialmente spacciavano il decoder come un prodotto di lusso, mentre ora è il modello base e anche volendo non si possono avere modelli precedenti.
Non è neanche escluso che questo Humax arrivi anche in Uk, magari quando lanceranno l'offerta via IPTV.

Per quel che riguarda i modelli, questi sono gli identificativi di quelli attualmente noti:
- Sky Q (UK) da 1 TB: ES130
- Sky Q (UK) da 2 TB: ES140
- Sky Q Mini (UK): EM150
- Humax/Sky+ Pro (GER): ESd-160s (sat) / ESd-160c (cavo)
- Humax/MySky HD (ITA): ESi-160

Bah speriamo che sia così ...
 
Il nome è tutto marketing, quando hanno scelto "Sky Q" inizialmente spacciavano il decoder come un prodotto di lusso, mentre ora è il modello base e anche volendo non si possono avere modelli precedenti.
Non è neanche escluso che questo Humax arrivi anche in Uk, magari quando lanceranno l'offerta via IPTV.

Per quel che riguarda i modelli, questi sono gli identificativi di quelli attualmente noti:
- Sky Q (UK) da 1 TB: ES130
- Sky Q (UK) da 2 TB: ES140
- Sky Q Mini (UK): EM150
- Humax/Sky+ Pro (GER): ESd-160s (sat) / ESd-160c (cavo)
- Humax/MySky HD (ITA): ESi-160

Ma e il nostro è una copia carbone di quello Tedesco con in più solamente l'attacco dell sintonizzatore DTT perché testarlo??
 
Ma e il nostro è una copia carbone di quello Tedesco con in più solamente l'attacco dell sintonizzatore DTT perché testarlo??
In Germania è stato distribuito con il vecchio software (che è completamente diverso da quello italiano) in fretta e furia dopo che la lega tedesca ha deciso di produrre la Bundesliga in Ultra HD, i tempi erano così stretti che hanno distribuito i decoder tramite corriere senza sostituire gli LNB.

Probabilmente toccherà ai tester italiani la prova delle funzionalità Sky Q.
 
In Germania è stato distribuito con il vecchio software (che è completamente diverso da quello italiano) in fretta e furia dopo che la lega tedesca ha deciso di produrre la Bundesliga in Ultra HD, i tempi erano così stretti che hanno distribuito i decoder tramite corriere senza sostituire gli LNB.

Probabilmente toccherà ai tester italiani la prova delle funzionalità Sky Q.

Ah beh allora può essere che sia così


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
Appena ricevuta la nuova Home Page su questo nuovo decoder!
Al momento tutto ok, nessun rallentamento...
 
Allora quello che sto per dire prendetelo con le pinze e chi ha il decoder in test da questo momento controlli sempre la versione software . Hanno chiamato quelli di Sky un mio amico che ha in test il nuovo decoder e tanto che c'era gli ha fatto 2 domande : 1) quando sarebbe uscito l'aggiornamento software per il supporto alle nuove funzioni e gli hanno risposto che l'aggiornamento parta a lotti da fine marzo . 2) quando esce il nuovo decoder per tutti i clienti gli hanno risposto che entro il 2017 poco ma sicuro successivamente ha chiamato il tecnico di Sky dicendo che non sanno una data ma indicativamente verso la FINE DEL 2018 :5eek:( spero abbia bevuto ) . Questo è quanto
 
Una domandina veloce, veloce, per pura curiosità il nuovo decoder è dotato di C.E.C. Mi rendo conto che per Sky siamo in piena fantascienza.

Franco
 
Che è così difficile rispondere si o no ?

Franco
 
Nuovo Agg SW My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione sw 502.027.08.28) Dal 10/02/17

...
 
Indietro
Alto Basso