Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi sul menu del TV ti riconosce che hai collegato un MySkyHD e te lo propone, oppure stai semplicemente scegliendo tu da una lista dove dentro ci sono tutti gli apparecchi?Nella configurazione del telecomando mi chiede quale decoder sto usando, imposto Sky Italia e MySky HD. E non funziona
Perche' non provi a richiamare Sky e raccontargli il problema in modo da far ritornare il tecnico a controllare, oppure per farti sostituire il decoder se fosse difettoso?.
Da questo si puo' ricavare qualche importante informazione:ci sono riuscito!
dopo cena posto la "soluzione"
EDIT:
come promesso eccomi qui, vi lascio l'album che ho fatto mostrando i passaggi corretti per configurare il telecomando del Samsung KS8000 con il decoder MySkyHD (Humax vu)
E' previsto l'uso del tasto Exit.
Il tasto Stop non c'e' piu' neanche nello Sky Q.
Allora, per interrompere il time shift (che e' una cosa diversa dalla visione di una registrazione) devi purtroppo cambiare canale, e solo allora ti verra' fuori il messaggio di stop.Ho appena provato con il time shift e con il tasto exit non funziona... da te si?
comunque a me i decoder humax mysky continua a perdere la connessione quando lo tengo spento per un pò e lo riaccendo , gli altri dispositivi che ho tio pc e telefono la mantengono. c'è qualcosa che non va...
una domanda : se durante la connessione la linea dati cade tutti i dispositivi tipo pc e telefono la riprendono da soli quando il router si riassesta , il mysky dovrebbe fare lo stesso ?
Certo che dovrebbe riprendere la linea. Comunque a me il difetto non lo fa
Io ho un mysky più vecchio senza wi-fi integrato, che lo faccio comunicare in wi-fi col router usando un dispositivo esterno, ora ho un extender wi-fi a cui ho collegato col cavo ethernet il decoder, mentre prima facevo la stessa cosa con lo Slylink di Sky che era ancora più problematico. Il decoder l'ho configurato in automatico quindi si "prende" lui l'indirizzo ip. Però a volte capita che perde la connessione, non so se succede a caso o se succede quando l'indirizzo ip viene utilizzato da un altro dispositivo (es. tablet). In questo caso basta fare il test della connessione con tasto giallo e in pochi secondi si prende da solo un altro indirizzo ip. Altre volte molto più raramente invece non riesce a riconnettersi da solo, allora devo spegnere e riaccendere l'extender wi-fi, e torna tutto a funzionare.
idem anche a me fa lo stesso con la rete, dopo un po che è spento perde la connessione, a volte si ripiglia da solo dopo un po a volte devo rifare abbinamento wps.