decoder in sovraccarico

luna50

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
27 Marzo 2020
Messaggi
164
salve . ho un dec. della digiquest e quando lo accendo si vede il canale ma mi compare la scritta sovraccarico ,premo okey e la scritta scompare . cosa significa quella scritta?
 
salve . ho un dec. della digiquest e quando lo accendo si vede il canale ma mi compare la scritta sovraccarico ,premo okey e la scritta scompare . cosa significa quella scritta?
Che modello è?
Per caso c’è qualcosa collegata alla porta usb del decoder?
 
salve . ho un dec. della digiquest e quando lo accendo si vede il canale ma mi compare la scritta sovraccarico ,premo okey e la scritta scompare . cosa significa quella scritta?
Potrebbe trattarsi di un messaggio riferito all'alimentazione 5V. per il collegamento di un eventuale amplificatore esterno, controlla se nel menu tra le altre voci è presente: alimentazione antenna, se la voce è presente controlla che sia settata su spento.

Se ad esempio l'antenna collegata è una logaritmica, nel caso fosse accesa l'alimentazione a 5V. la logaritmica provoca una sorta di corto circuito sull'entrata antenna dove esce questa tensione ... il sovraccarico potrebbe riferirsi a questo, il decoder non si brucia perchè evidentemente associata alla scritta forse inteviene una sorte di autoprotezione.
 
Ultima modifica:
Potrebbe trattarsi di un messaggio riferito all'alimentazione 5V. per il collegamento di un eventuale amplificatore esterno, controlla se nel menu tra le altre voci è presente: alimentazione antenna, se la voce è presente controlla che sia settata su spento.

Se ad esempio l'antenna collegata è una logaritmica, nel caso fosse accesa l'alimentazione a 5V. la logaritmica provoca una sorta di corto circuito sull'entrata antenna dove esce questa tensione ... il sovraccarico potrebbe riferirsi a questo, il decoder non si brucia perchè evidentemente associata alla scritta forse inteviene una sorte di autoprotezione.
assolutamente esatto, deve essere questo, come ho letto l'oggetto della discussione sono entrato proprio per scrivere questo, un tempo accadeva anche più spesso, di sentire questo problema, che è un problema solo per due motivi...1) implementazione di questa inutile alimentazione, 2) pessimo italiano dei messaggi, se non fosse che lo sapevo sfido a capire cosa vuol dire... :rolleyes:
 
Ma di default non è spenta quella alimentazione? non l'ho mai vista nei miei decoder attiva, se non attivata per errore.
 
Ma di default non è spenta quella alimentazione? non l'ho mai vista nei miei decoder attiva, se non attivata per errore.
Mah, direi che alcuni (ma succedeva più spesso prima) ce l'avevano addirittura accesa, di default...
E comunque, sempre per il pessimo italiano dei messaggi, è una cosa che se uno la vede in fase di installazione, invoglia chi non sa di cosa si tratta a mettere su ON... :rolleyes:
 
Mah, direi che alcuni (ma succedeva più spesso prima) ce l'avevano addirittura accesa, di default...
E comunque, sempre per il pessimo italiano dei messaggi, è una cosa che se uno la vede in fase di installazione, invoglia chi non sa di cosa si tratta a mettere su ON... :rolleyes:
dunque meglio non cambiare cose che non si sanno.
 
Potrebbe trattarsi di un messaggio riferito all'alimentazione 5V. per il collegamento di un eventuale amplificatore esterno, controlla se nel menu tra le altre voci è presente: alimentazione antenna, se la voce è presente controlla che sia settata su spento.

Se ad esempio l'antenna collegata è una logaritmica, nel caso fosse accesa l'alimentazione a 5V. la logaritmica provoca una sorta di corto circuito sull'entrata antenna dove esce questa tensione ... il sovraccarico potrebbe riferirsi a questo, il decoder non si brucia perchè evidentemente associata alla scritta forse inteviene una sorte di autoprotezione.
la voce cè alimentazione antenna era su spento e io ho messo acceso allora forse apposta esce sovraccarico .poi quando presso okey scompare
 
Grazie Fox, mai utilizzati.
Per me esistono esclusivamente amplificatori da palo o centraline.
 
Ma poi non serve ad un accidente perché è a 5 Volt, mentre gli amplificatori sono generalmente a 12Volt.

Mai capito perchè 5 volts, forse per quelle antenne tipo pannello per tutte le bande per camper ecc.?
Codice:
https://www.ebay.it/itm/263451960579?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=263451960579&targetid=2302781041175&device=c&mktype=pla&googleloc=1008463&poi=&campaignid=21278170735&mkgroupid=160806971983&rlsatarget=pla-2302781041175&abcId=9414772&merchantid=116418658&gad_source=1
 
Grazie Fox, mai utilizzati.
Per me esistono esclusivamente amplificatori da palo o centraline.
Prego, ne conosco l'esistenza perché questa cosa dei 5 volt mi aveva incuriosito e all' epoca dei primi decoder DVB-T con questa "strana"caratteristica quindi "sono andato a cercarli" sul web perché nei negozi fisici che conosco non li avevano, io personalmente non li ho mai utizzati.

Ho replicato qui perché nel frattempo avevo cancellato il post che poi ho rimesso rieditato, con questa nuova versione del forum è leggermente "più complicato di prima" aggiungere ulteriori citazioni alla risposta già pubblicata, magari il modo ci sarà ma ho fatto prima così.
 
quel mini amp è usato comunemente?
Che io sappia in Italia no, pochi ne conoscono l'esistenza, ora potrebbe essere addirittura controproducente visto che quello linkato ma non solo lui sono stati concepiti prima che alcune porzioni di banda UHF passassero alla telefonia mobile...
 
Indietro
Alto Basso