Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Registrazione con Humax 5600s

Cari amici, un saluto a tutti.
Vi chiedo la cortesia di spiegarmi come far funzionare la funzione pvr con il 5600s. Ho collegato un harddisk Maxtor (piccolo per la verità: 20gb) autoalimentato e formattato in fat32 al decoder tramite usb frontale. L'ho ulteriormente formattato con la funzione formatta presente sul decoder stesso ma la voce utilizza per registrare risulta sempre disabilitata. Sul manuale ho letto che se il disco è riconosciuto come storage non lo si può usare come disco di registrazione, ma non ho capito come sia possibile disabilitare questa funzione storage dato che il disco, una volta inserito, viene automaticamente riconosciuto come tale dal sistema. Aspetto un vostro aiuto. Grazie anticipatamente.
 
Salve,
scusate la banalita' della domanda ma sono nuovo :icon_redface: .
Ho questo decoder insieme ad un decoder my sky hd ed ho lbn scr ed un unico filo che mi arriva in casa.
Se lo collego da solo con antenna fissa non ho problemi, livello segnale 95% e qualita 100%.
Ho sostituito lo splitter a due uscite con uno a quattro ed ho collegato due uscite al my sky ed una all'ingresso in dello humax ed ho settato l'antenna come scd :)) se non sbaglio la sigla...)
Come mai se accendo lo humax su my sky non ho segnale dall'antenna?
Ed inoltre sullo humax non trova i canali!
Dove sbaglio?
Grazie

PS: my sky e' settato come scr abitazione singola canali 1 e 2, mentre ho qualche problema nel settare il canale nello humax...
 
Ultima modifica:
salve! Grazie per la risposta! Ho provato con un hard disk più grande formattato in ext3 con gparted e tutto funziona. Una sola curiosità: gli hd non autoalimentati come quelli che oramai sono in commercio possono funzionare? grazie
 
paxcoeli ha scritto:
salve! Grazie per la risposta! Ho provato con un hard disk più grande formattato in ext3 con gparted e tutto funziona. Una sola curiosità: gli hd non autoalimentati come quelli che oramai sono in commercio possono funzionare? grazie

ciao, io ho provato un paio di hd recenti senza alimentazione e non ho avuto problemi.
 
gionca62 ha scritto:
ciao, io ho provato un paio di hd recenti senza alimentazione e non ho avuto problemi.

Potresti dire quali hd hai provato? Può essere utile per chi, come me, vuole comprare un hard disk senza correre il rischio di sbagliare acquisto. Grazie.
 
Nikola70 ha scritto:
Potresti dire quali hd hai provato? Può essere utile per chi, come me, vuole comprare un hard disk senza correre il rischio di sbagliare acquisto. Grazie.

Quello che ho in firma funziona benissimo.

Ciao.
 
Nikola70 ha scritto:
Potresti dire quali hd hai provato? Può essere utile per chi, come me, vuole comprare un hard disk senza correre il rischio di sbagliare acquisto. Grazie.

packard bell go 500Gb e Maxtor OneTouch 4 mini 160Gb. Il primo l'ho acquistato da pochi mesi, il Maxtor forse non lo trovi più perchè era un'offerta, probabile fondo magazzino. Ciao
 
Ciao ragazzi,
ho acquistato ieri lo humax 5400s e attivato correttamente la cart tivùsat.
Purtroppo nella confezione ho trovato solo il cavo scart e non quello hdmi... il negozio non aveva hdmi e quindi ho dovuto rimandare l'acquisto del cavo a lunedì.

Per ora sono collegato in scart e ho visto che la tv per qualsiasi emittente mi segnala sempre "4:3 576i" (anche con raiuno hd e anche se le trasmissioni sono a 16:9).
E' normale? E' dovuto al collegamento tramite scart?
Perchè con il decoder FTA precedente (collegato tramite scart perchè non aveva hdmi) questa cosa non succedeva. Mi segnalava correttamente il tipo di segnale e l'aspetc ratio corretto!

p.s. Sul sito humax ho guardato al volo e non ho trovato firmware... l'aggiornamento va fatto solo tramite OTA?

Grazie
 
99942 ha scritto:
Da parte mia, un'ultima risposta perché siamo largamente OT:

quelli sono "piaceri" che alcuni negozi riservano ai loro clienti, ma appunto perché quella clausola non è prevista dalla normativa, molti hanno "stretto le briglie".
La stessa Ipercoop che porti ad esempio, si comporta diversamente in altre regioni (quindi non è vero che c'è scritto in tutti i loro supermercati):
negli scontrini degli Iper di Coop Estense quella clausola è stata tolta da un pezzo.

In caso di acquisto di prodotto elettronico/informatico viene invece consegnato un pieghevole blu con dettagliate restrizioni sulle condizioni di garanzia,
che in parte ho già trascritto in questo thread. Il fatto che gli altri diano "il buono" conferma quanto dicevo precedentemente:
la restituzione del denaro non può avvenire perché non si applica il diritto di recesso.

.............

Per cui diciamo proprio che l'utente guess85 ha avuto un :bootyshake: enorme... Fine OT.
riprendo l'OT solo per dire che anche se ci sono leggi ben precise
molto va a discrezione dei negozi:
a me un mese fa mi hanno cambiato un modem da TRONY
acquistato per sbaglio al posto del router, nonostante avvessi pure aperto l'imballo!!
fine OT

volevo chiedervi invece in merito al nostro decoder
se anche a voi succede che disattivando il risparmio energetico
(più che altro per favorire l'accensione immediata)
riscalda molto il corpo del decoder..quest'estate mi pareva andasse a fuoco!!

ciao
 
grazie a tutti per le risposte!
Riassumo di seguito gli hard-disk che, già testati da qualche utente, funzionano correttamente con i due Humax HD 5400 e 5600:

Western Digital SE 500GB Elements
Lacie 500GB 5400rpm
Toshiba Gold 500GB
Imation Apollo2 500GB
Packard Bell Go 500GB
Maxtor OneTouch 4 mini 160GB
 
Buon lavoro Nikola!
Quindi con le chiavette USB ad es. da 8 gb non funziona il pVR?
Grazie
 
BrightonJpp ha scritto:
Buon lavoro Nikola!
Quindi con le chiavette USB ad es. da 8 gb non funziona il pVR?
Grazie

No, sulle chiavette non si può registrare, il supporto di registrazione deve essere abbastanza grande (qualche decina di Giga, ora non ricordo di preciso).
 
Complimenti per l'elenco dei modelli di Hard Disk ma, se ho capito bene, quelli elencati lavorano tutti senza alimentazione esterna?
Sono tutti da 3,5 pollici, oppure sono il tipo per i notebook, da 2,5 pollici?
 
simon2000 ha scritto:
Complimenti per l'elenco dei modelli di Hard Disk ma, se ho capito bene, quelli elencati lavorano tutti senza alimentazione esterna?
Sono tutti da 3,5 pollici, oppure sono il tipo per i notebook, da 2,5 pollici?

sono modelli che non necessitano di alimentazione esterna e quindi tutti da 2,5 pollici
 
salve,
io consiglierei l'utilizzo di hard disk con alimentazione esterna in quanto con l'andar del tempo la corrente assorbita dalla porta usb per alimentare il disco tende a sovraccaricare l'integrato che la gestisce e quindi a friggerla
 
M4rv1n ha scritto:
salve,
io consiglierei l'utilizzo di hard disk con alimentazione esterna in quanto con l'andar del tempo la corrente assorbita dalla porta usb per alimentare il disco tende a sovraccaricare l'integrato che la gestisce e quindi a friggerla

per chi preferisce la praticità degli autoalimentati basta collegare alla porta usb l'HD solo quando serve, sempre ammesso che "l'integrato" possa soffrirne...
 
Questo decoder ha un display a LED che visualizza il numero del canale che si sta guardando, ma cosa succede quando il decoder è in stand-by? Il display si spegne oppure viene visualizzato l'orario corrente?

Grazie.
 
Humax 5400S e codifica Viaccess

Salve, una piccola richiesta d'aiuto a chi e' piu' esperto di me (e non ci vuole molto!).
I miei genitori hanno un decoder ADB I-can 1110SH "Tivù Sat" che dopo l'ultimo aggiornamento funziona meglio - anche se spento su un canale Rai, continua a fare ogni tanto delle accensioni non comandate... speriamo nel prossimo aggiornamento -, ma la questione che volevo porvi e' un'altra.
Questo decoder ha due card reader, dei quali uno lo usano per la smart card di Tivù Sat, l'altro è inutilizzato; qualcuno sa dirmi se e' possibile e, eventualmente, come poter abilitare il secondo cas alla decodifica Viaccess.
In realtà l'informazione servirebbe anche a me che possiedo un Humax 5400S, sempre Tivù Sat, con caratteristiche analoghe.
Prego chi può di darmi informazioni e ringrazio fin da ora.
 
Indietro
Alto Basso