Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Lo stesso circuito stampato

Aggiungo il mio contributo alla discussione, che sto seguendo con interesse.

Presso un rivenditore di Milano ho visto ieri in esposizione il decoder HD-5600S. Ribadisco: esternamente marchiato HD-5600S.
Tramite le fessure superiori di aerazione ho potuto leggere chiaramente il "marchio" scritto sul circuito stampato del decoder: lo trascrivo qui integralmente.
HD-5400S CPU B/D REV.: 1.0
PART NUMBER: 01004-00342

A me risulta abbastanza evidente la sostanziale uguaglianza del 5400 e del 5600!

Questo rivenditore aveva disponibili sia il 5400 (solo "inscatolato", probabilmente una giacenza di una fornitura precedente) che il 5600 (sia "inscatolato" che esposto). Il 5600 là costa 139 Euro, non so il 5400.
 
con la fregatura che il 5400 costa pure 30 euro in più. cmq non lo vedo come un imbroglio, il 5400 è stato pubblicizzato davvero tanto, e poi è sulla pagina di tivùsat, ma come tutte le cose la pubblicità la paghiamo noi :mad:
 
Vermut ha scritto:
certo che uno slot CI ce l'avrebbero pure potuto mettere...
Magari con una cam esterna sarebbe stato ancora piu' utile.
Ma pure questo dec perde i canali come gli altri dec tivusat? Dovrei prenderne uno per il campeggio


p.s. disponibile sullo store online di saturn a 129€
http://www.saturnonlineshop.it/webapp/wcs/stores/servlet/Category4_10151_10051_11746_-4___detailed_0
quasi quasi...

da euronics è disponibile e costa 119€ ! Io lo prendo!
http://www.euronics.it/acquistaonli...ellite/hd-5600-tivusat-hd-/prod112008021.html
 
Acquistato oggi (134,90 €). funziona benissimo, non riesco però a far funzionare la rete. nell'impostazioni mi dice ok ma poi non funziona niente.
 
Salve a tutti.
Finalmente sono riuscito (in un paio di MESI :p ><) a leggermi TUTTO il thread, che nel frattempo cresceva ><
Sono quasi deciso ad acquistare questo decoder, magari in versione 5600 (a proposito, Ercolino, perché non aggiorni il titolo principale del thread includendo anche quest'ultima denominazione o versione del prodotto?), visto che *pare* andare meglio, costare di meno e includere persino un cavo HDMI al posto dell'obsoleto scart.
Sono già a conoscenza delle varie limitazioni, ma pur con tali limitazioni sembra essere l'unico che registra (pur con i risaputi limiti), e in assoluto il miglior decoder certificato TivùSat, persino contro i "collaudati" (si fa per dire, le virgolette non sono a caso) TivùSat SD.
Mi lascia un po' perplesso però il fatto che in tutto questo tempo non è uscito ancora un aggiornamento del firmware, che risolva almeno parte delle limitazioni/errori di gioventù, ma forse sono un po' prevenuto, vista la brutta esperienza con il decoder HD terrestre adb/i-can :(
Mi rimane solo da liberarmi del mio "vecchio" TS-9000, che, pur con i suoi difettucci, non va poi troppo male, è abbastanza onesto; spero che il futuro Humax sia meglio all'atto pratico.

Edit:
Ah, dimenticavo: qualcuno può dirmi in mp quali altre catene, online e/o offline, oltreché siti di e-commerce lo distribuiscono, possibilmente in riferimento al 5600S, oltre alle recenti già citate (€nics e $aturn)? Grazie.
 
Ultima modifica:
Buona giornata a tutti, sono di Firenze, pivello del forum e vorrei chiedervi, per favore, se la smart-card tivùsat è inclusa nella confezione dell' Humax 5600S?
Anticipatamente grazie per la risposta e forza viola;)
 
peteribbetson ha scritto:
Buona giornata a tutti, sono di Firenze, pivello del forum e vorrei chiedervi, per favore, se la smart-card tivùsat è inclusa nella confezione dell' Humax 5600S?
Anticipatamente grazie per la risposta e forza viola;)
Si
 
Ho abbandonato ieri l'ican adb 1110sh ed ho preso lo humax 5600 hd.
Non riesco però a far funzionare la rete. nelle impostazioni mi dice rete connessa, ma poi non funzionano la7 ondemand cubovision e non riesco nemmeno a riprodurre i filmati del pc.
Se dal pc faccio il ping all'indirizzo ip del decoder mi da risposta al 100% però non funziona!!!!!
C'è qualcosa di particolare da fare???

FUNZIONA!!!!!!

ora vediamo se c'è qualcosa da vedere......!!!!
 
Ultima modifica:
Milcham ha scritto:
Magari se dici anche qual era l'errore che commettevi, il post può riuscire utile a qualcuno, altrimenti resta un'esternazione a tuo uso e consumo solamente.

Hai ragione!!!!! Con il ping mi sono accorto che era connesso alla rete ma non navigava. nei parametri di connessione alla lan l'indirizzo DNS era 0.0.0.0 ho messo lo stesso del Gateway ed è partito!!!!
 
Milcham ha scritto:
OK, bene! E' giusto così. ;)

..........allora c'è un'altra cosa.

Il decoder, adesso è configurato in rete, non riesco però a vedere i contenuti multimediali da un'hard disk ed un pc connessi alla rete.
è normale??
 
come si fa a prelevare il segnale audio all'uscita del 5400 visto che ha solo la spdif a me servono le rca per l'ampli stereo?
 
grace71 ha scritto:
come si fa a prelevare il segnale audio all'uscita del 5400 visto che ha solo la spdif a me servono le rca per l'ampli stereo?

ciao potresti avere 2 possibilita'

la piu' economica e' un adattatore scart m/f con presa jack 3.5 mm per cuffie, da quella poi prendi un adattatore jack > rca (e qua i puristi del suono mi stanno lanciando anatemi e scomuniche):D

altrimenti la soluzione piu' costosa e' un convertitore da ottico e digitale in segnale analogici RCA (oltre al costo del cavo ottico)

qua le eventuali foto degli oggetti in questione

http://imageshack.us/photo/my-images/638/adapter1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/651/80665885.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/84990988.jpg/
 
Ultima modifica:
ppsat ha scritto:
ciao potresti avere 2 possibilita'
la piu' economica e' un adattatore scart m/f con presa jack 3.5 mm per cuffie, da quella poi prendi un adattatore jack > rca (e qua i puristi del suono mi stanno lanciando anatemi e scomuniche):D

Quelli che tu chiami "puristi del suono" che eventualmente ti lancerebbero anatemi e scomuniche non sono altro che degli "idioti del suono" perché non c'è nulla di sbagliato in quel che hai scritto.
In ogni caso esistono anche convertitori scart-rca con 3 connettori rca, 2 per l'audio e 1 per il video, più eventuale presa s-video, che non tutti hanno. Certo se ti serve passante per collegare il decoder al tv (soluzione poco sensata visto che è un decoder HD e quindi meglio in HDMI, a meno che uno non disponga ancora e/o solo di un tv analogico), o ad un audio-video sender o a un vhs, meglio la tua soluzione.

altrimenti la soluzione piu' costosa e' un convertitore da ottico e digitale in segnale analogici RCA (oltre al costo del cavo ottico)
Di questi ne ho visti a prezzi bassi su ebay e un cavettino ottico oramai non costa poi troppo. Però di certo il tutto costa di più che il semplice adattatore scart-rca.
 
Ho dei problemi con le applicazioni mhp dell RAI, le carica una volta su 100!!! invece la7ondeman e cubovision funzionano perfettamente??? è un problema del mio decoder???
 
rai HD

ciao a tutti,
scusate l'ignoranza:icon_redface: :con questo dec per vedere rai HD devo fare una risintonizzazione manuale o farà tutto lui automaticamente (ho impostato l'aggiornamento automatico notturno)?
grazie in anticipo a chi risponde!
 
Indietro
Alto Basso