Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Ciao.

Questo deco registra in un hard disk (sólo alimentato per usb) il prohrammi di tv?. In che formato (avi, mpg, ...)?. Le grabazione si puo vedere e manipulare in un Pc?. Il modelo 5400 è iguale?. Si puo registrane un canale e guardare altro?.

Grazie mille.
 
Scusi. Qual è l'estensione del programmi registrato (ad esempio: Telegiornale.???).

Grazie mile 99942.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
mi sono appena iscritto, e vorrei chiedervi qualche delucidazione e consiglio.

Questa è la mia situazione di partenza:
- considerando che registro molto spesso con il vecchio vhs, in previsione del prossimo swich off in Toscana, ho necessità di comprare qualcosa che me lo permetta.

- La mia tv ha già il decoder interno, ma ovviamente non in HD.

- Ho già installata sul tetto una parabola, al momento inutilizzata.

- Vorrei poter collegare pennette USB per vedere video in dvix.

Per queste ragioni avevo pensato che l’HUMAX 5600 potesse fare al caso mio.
E’ un decoder satellitare, in HD e permette di registrare su hard-disk esterno nonché di vedere filmati da penna USB.
Ma ho qualche dubbio visto che:

1- come dice 99942 “registra su hard disk esterno USB, registrazioni criptate (non manipolabili)
credo si possa guardare, come massimo, un altro canale dello stesso trasponder del canale in registrazione”.

Essendo “analfabeta” del settore, non ho idea di cosa sia un trasponder.
A me finora capita spesso di registrare un canale e di vederne un altro.
Così come è fatto l’humax 5600, se per esempio voglio registrare LA7 e vedermi RaiSport2 lo posso fare o no?

2 - Se un canale non trasmette tramite satellite ma solo dal digitale terrestre ovviamente non posso vederlo e/o registrarlo con l’HUMAX ma solo vedermelo tramite il decoder interno alla tv.

3- Partendo dal presupposto che non ho chiaro al 100% cosa sia TIVUSAT, ho comunque notato che nell’elenco dei canali di TIVUSAT non c’è LA7HD. Perciò considerando che il mio decoder interno alla tv non è in HD, posso cmq vedere LA7HD in qualche altro modo tramite satellite o no?


Potete aiutarmi a capire se questo Humax 5600 va bene per le mie necessità o altrimenti mi potete consigliare altri decoder con queste caratteristiche?
Magari un decoder combinato (digitale e satellite) così ovvierei ai problemi al punto 2 e 3.

Grazie mille,

Simone


P.S. Per chi avesse già letto un mio post simile giorni fa, sono stato costretto a riscriverlo perchè il recente guasto al server ha cancellato gli ultimi giorni.
 
stefano24 ha scritto:
ciao, non so se è normale ma a me quel messaggio esce quando oltre all'hdmi ci attacco anche il cavo scart, e staccando uno dei due cavi il messaggio sparisce. Sinceramente questo decoder mi ha un po' deluso, non sono ancora riuscito a risolvere il problema del cambio dei canali, e forse non ci riuscirò mai (ogni volta che cambio canale mi divento tutto nero lo schermo e si reimposta la risoluzione, e succede anche sui canali radio) e ormai lo uso esclusivamente per vedere quei pochi eventi in hd nativo su rai hd :sad:

a me lo fa a prescindere dalla presenza del cavo SCART :crybaby2:
 
domanda stupida (molto) ma non ho voglia di andare a cercare il manuale nella scatola in soffitta ...

il mio 5600 ha 2 slots (per 2 cards)
su una c'è la scheda tivusat
nell'altra è possibile mettere una carta mediaset prepagata ...????
o quest'ultima va bene solo su decoder terrestri ????

grazie

;)
 
Che differenza c'è con il modello 5700?

Edit: trovata la risposta da solo...non è per TivùSat...
 
Ultima modifica:
<silvano> ha scritto:
domanda stupida (molto) ma non ho voglia di andare a cercare il manuale nella scatola in soffitta ...

il mio 5600 ha 2 slots (per 2 cards)
su una c'è la scheda tivusat
nell'altra è possibile mettere una carta mediaset prepagata ...????
o quest'ultima va bene solo su decoder terrestri ????

grazie

;)

I canali Premium di Mediaset (visibili con carta prepagata) sono trasmessi solo per via terrestre, non satellitare, dunque sul tuo decoder satellitare non è possibile inserire tale carta.
 
dubbio...

Nei negozi online ora il 5400 costa meno del 5600; se l'unica differenza sta nel cavo HDMI, vale la pena spendere 10 euro in più per il 5600???
 
Ma alla prima installazione come bisogna disabilitare la ricerca canali modalita' TIVUSAT?
 
Ciao, leggo ora il tuo messaggio, io ho acquistato il 5400 e ho il tuo stesso tv, all'inizio avevo il tuo stesso problema, dipenda dal cavo hdmi, provane un altro e vedrai che risolvi, se vuoi altre info contattami pure.
Ciao

maxdrop ha scritto:
ho trovato le carattiche della tv qui:
http://www.ciao.it/Samsung_LE_37_S_71_B__Opinione_796781

e sembra che accetti questo formato
CONNESSIONI

S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
1 Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP e accettano il segnale SKY HD
 
Domanda stupidissima che mi pone un dubbio atroce! (visto che sono ignorante!)

Questo decoder (ed altri HD) va bene per una televisione NON HD? Grazie!
 
Markos18 ha scritto:
Questo decoder (ed altri HD) va bene per una televisione NON HD? Grazie!
Qualsiasi televisore va bene, ma lo devi collegare tramite SCART. Se leggi la discussione noterai che qualche utente ha avuto dei problemi perché lo ha collegato tramite HDMI a un vecchio televisore (non Full HD).

Ovviamente questo acquisto è consigliabile solamente a chi ha intenzione di acquistare a breve un televisore Full HD, altrimenti non avrebbe senso!
 
Ultima modifica:
Molto strano perché il modello 5600 ha già il suo cavo HDMI in dotazione... sarebbe il colmo se uno fosse costretto ad acquistare un altro cavo!
 
Volevo fare una domanda 'stupida' che forse avete già trattato (chiedo scusa anticipatamente!)...

Ma con questo Humax 5600 è possibile posizionare i canali NON TIVUSAT a proprio piacimento? Se si, da qualche numerazione? Dal 1000 in poi?
 
ThePolo ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Ho appena comprato questo decoder. Essendo soprattutto interessato alla registrazione ho già provato a registrare su hard disk esterno wd elements da 2 terabyte. Formattato in ext3 da pc, quando lo collego al decoder mi chiede di formattarlo, faccio ok ma poi mi dice: "impossibile formattare, errore sconosciuto". Quindi non registra. Secondo voi è un problema di hard disk? Magari non supporta i dischi da 2 tb? Qualcuno ha provato con un hard disk simile?
Grazie!
Ciao a tutti.
Ho acquistato l'Humax 5600 da circa 20 gg. e da poco provo a registrare su HD esterno. Ho usato sia un WD da 500 GB, poi un Chili Green da 200 GB autoalimentato, e con entrambi, posso solo vedere i film, le foto ecc. ma non mi permette di registrare. Col mio pc, un recente Acer Aspire 5742G con Windows 7, non mi permette di formattare in ext3, o meglio io non ci sono riuscito. Chi sarebbe così gentile e dirmi il più dettagliato possibile come fare e/o quali programmi scaricare per poter formattare in ext3 con windows7? sempre che dopo non mi dia il vostro stesso errore...
grazie in anticipo
 
simon2000 ha scritto:
Qualsiasi televisore va bene, ma lo devi collegare tramite SCART. Se leggi la discussione noterai che qualche utente ha avuto dei problemi perché lo ha collegato tramite HDMI a un vecchio televisore (non Full HD).

Ovviamente questo acquisto è consigliabile solamente a chi ha intenzione di acquistare a breve un televisore Full HD, altrimenti non avrebbe senso!
Grazie mille!

E quindi per un televisore non full hd ci vogliono i decoder SD?
 
Non è che ci voglia per forza un decoder SD... è solo che un decoder HD sarebbe sprecato e inutile.
 
Indietro
Alto Basso