Decoder DVB-T2 Digiquest 990 REC (Versione Sw 3.21 del 01/03/2024)

Quindi questo aggiornamento è solo per la lingua Spagnola?
Per questo e per altri modelli, viene indicata soltanto questa info. Ultimamente non vengono più date molte informazioni sugli aggiornamenti.

Sono passati due anni dall'ultimo aggiornamento, e si è passati dalla versione 2.83 alla 3.21, quindi diverse versioni "test". Immagino che questo aggiornamento risolva alcuni bug, ma bisogna aggiornare "al buio". Io non ho questo decoder e non posso verificare.
 
basta che si possa fare downgrade come col twin tuner standard avendo il precedente/i aggiornamenti.
 
Hai l'aggiornamento su file di quello installato? non ho questo decoder, puoi provare tu, nel caso dovrebbe funzionare il downgrade se necessario.
Ne ho aggiornati due, uno con l' ora in automatico funziona bene, l' altro si e' fermato l' orario. adesso senza aggiornare i canali controllo se c'e' l' audio sui canali mediaset, poi provero' i timer.
dopo 48 ore l' audio e' rimasto sui mediaset.
 
Ultima modifica:
veniamo al dunque, l' ho smontato e dall' alimentatore escono i 12,5 volto, ho visto che sul condensatore da 470 uf 16 v c'e' un corto da 1,8 ohm. fra cinque giorni vi faro' sapere se funziona o se e' partito anche il mosfet. mi servirebbe lo schema elettrico
 
veniamo al dunque, l' ho smontato e dall' alimentatore escono i 12,5 volto, ho visto che sul condensatore da 470 uf 16 v c'e' un corto da 1,8 ohm. fra cinque giorni vi faro' sapere se funziona o se e' partito anche il mosfet. mi servirebbe lo schema elettrico
temo che schemi non siano disponibili, il condensatore risulta ancora col suo valore in uF?
 
temo che schemi non siano disponibili, il condensatore risulta ancora col suo valore in uF?
c'e' sempre un corto di 1,8 ohm tra il piu' ed il meno. ho provato un decoder uguale funzionante e ci sono 3,5v all' ingresso dell' g 1117 e 1,6v in uscita. oggi provo a dissaldare il regolatore di tensione se non e' neanche lui ci rinuncio anche perche' ho ancora 3 990rec nuovi di zecca. ho misurato sui due condensatori smd e ho il corto di 1,8 ohm. poi li dissaldero' e vedro' se va via il corto.
 
Ultima modifica:
scusa che strumento usi per capire del corto su un condensatore? menomale nei hai di riserva...
 
temo che schemi non siano disponibili, il condensatore risulta ancora col suo valore in uF?
appena mi arriva il capacimetro te lo dico. levando il condensatore e il regolatore di tensione c'e' sempre un corto tra il piu' e meno. senza schemi non posso fare le misure. a sentimento si e' guastato il processore perche' scalda parecchio quando visualizza l' ora. consiglio a tutti di tenere lo stand by su disattivo, non si vede l' orologio, ma dura piu' a lungo. i condensatori sono tutti da 105° ottimi per gli switching facilissimo da smontare e costruito molto bene, complimenti. forse il dissipatore andava aumentato.
 
Ultima modifica:
era un condensatore in corto, forse al tantalio, ma non ne conosco le specifiche. ora il decoder si accende. voi sapete che valore ha c165?
 
era un condensatore in corto, forse al tantalio, ma non ne conosco le specifiche. ora il decoder si accende. voi sapete che valore ha c165?
quello cambiato 470uF 16v? che aspetto ha? Non so del C165, non si legge sul componente?
 
già...ma cercando sul web penso si riesca a trovarne il valore.
 
alla fine avevo una motherboard funzionante, ma obsoleta e allora ho dissaldato un condensatore allo stato solido che ha un mtbf di 50.000 ore da 100 uF 16 V e adesso funziona perfettamente.
come si fa a postare un immagine?
 
Indietro
Alto Basso