wugippi
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 3 Novembre 2009
- Messaggi
- 4.433
Quoto tutto. Magari potrebbero mettere il backup su T2 previa conversione di uno dei mux, questo dovrebbe abbassare anche il relativo costo di affitto della banda.pero' a tale riguardo in dazn dovrebbero veramente escogitare qualcosa. Non e'ammissibile che un cliente possa restare fuori dalla visione di un servizio online per cause indipendenti dalla sua volonta'. Non si tratta della questione ,spesso citata, del bene non necessario di cui si puo'fare a meno; viene proprio negata la potenziale volonta' d'acquisto di un servizio regolarmente presente sul mercato.
Il Ministero delle imprese e del made in Italy, ad esempio, era gia' intervenuto rivolgendo l'attenzione alla tematica dei rimborsi Dazn in una precedente occasione, il dato di fatto e'che ogni soggetto intenzionato a seguire un avvenimento di interesse (i cui diritti sono oltretutto venduti a cifre cosmiche) ha il diritto di poterlo fare e deve essere garantito nella scelta contrattuale di aderire ai servizi di suo gradimento.
L'ormai proverbiale (e clamoroso) ritardo italico del passaggio al dvbt2 e'proprio dovuto al fatto della poca voglia di stare al passo con i tempi tecnici evoluti , proprio (ci dicono) per garantire le fasce di utenza che non hanno ospitato nelle proprie case i moderni decoders e i televisori compatibili, quindi non si capisce perche' per certe questioni la zavorra della situazione antica fa comodo e invece per altri aspetti ci si dimentica dei legittimi diritti di chi richiede la possibilita' ,pari agli altri interessati, di aderire ad un servizio disponibile sul mercato che gli viene invece negato nella limitata ,o addirittura assente, possibilita' di scelta
Ma di migrazione al T2 per ora non se ne parla, a parte il MUX B della Rai in estate.