DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma di quale alta qualità stai parlando? 720p è alta qualità? Ma siamo seri e non difendiamo a spada tratta chi sta dando un servizio ridicolo.
Sì, di norma sì. 720p50 8 mega è di alta qualità. Cosa che non si vede spesso sulla Serie A per i noti problemi di congestione. Su altri campionati e altri sport spesso si raggiunge a quel livello.
 
Ho fatto una chiacchierata con i tecnici della mia compagnia telefonica locale (molto disponibili e cordiali).

Mi hanno detto che normalmente non c'è alcun problema, ma quando c'è la Serie A e c'è sovraccarico praticamente l'instradamento cambia in modo drastico.
In pratica mi han detto che loro come ISP non possono farci molto anche dopo aver controllato, perché in condizioni standard il CDN è diretto all'ISP (tipo adesso). Sta a DAZN trovare soluzioni secondo loro.

Quindi Boothby mi tolgo il cappello perchè lo hai capito subito.
 
credo comunque che nel momento in cui Sky si e'resa disponibile ad entrare nel discorso proponendo l'acquisizione dei ticket Dazn attraverso la loro struttura, o le cose vengono messe a posto nell'immediato o le cose evolveranno in altro modo. Non ci credo neanche se lo vedessi, che Sky proponga ai suoi clienti l'accesso ad un servizio che si dimostri non funzionale e non funzionante. Non e' che si distribuiscano coriandoli al luna park,sono tickets che hanno un costo e dev'essere quindi garantita in un modo o nell'altro una piena disponibilita'del servizio proposto ed illustrato nella composizione di contenuti da poter usufruire
 
Ultima modifica:
Io ho avuto qualche problema con Lazio Napoli, soprattutto nel secondo tempo ho avuto diversi blocchi. Ieri invece ho guardato Sassuolo Inter, e la situazione è migliorata. Zero blocchi, però ho avuto 3/4 momenti in cui l'immagine si fermava, l'audio tornava indietro e poi ripartiva l'immagine da dove si era interrotta. Speriamo che per Napoli Milan migliorino
 
Ho fatto una chiacchierata con i tecnici della mia compagnia telefonica locale (molto disponibili e cordiali).

Mi hanno detto che normalmente non c'è alcun problema, ma quando c'è la Serie A e c'è sovraccarico praticamente l'instradamento cambia in modo drastico.
In pratica mi han detto che loro come ISP non possono farci molto anche dopo aver controllato, perché in condizioni standard il CDN è diretto all'ISP (tipo adesso). Sta a DAZN trovare soluzioni secondo loro.

Quindi Boothby mi tolgo il cappello perchè lo hai capito subito.

Ovvio, molti a dire che la rete Internet italiana non avrebbe retto etc.etc.
Ma non è quello il problema. E' Dazn il problema.
 
Io ho avuto qualche problema con Lazio Napoli, soprattutto nel secondo tempo ho avuto diversi blocchi. Ieri invece ho guardato Sassuolo Inter, e la situazione è migliorata. Zero blocchi, però ho avuto 3/4 momenti in cui l'immagine si fermava, l'audio tornava indietro e poi ripartiva l'immagine da dove si era interrotta.

E' un problema anche quello. E' un buffering mascherato
 
Vediamo se c'è ma per me il motivo principale è logistico. Non c'è solo il baretto ma anche complessi residenziali, alberghi ecc. che hanno tecnologie distributive già predisposte e incompatibili con la connessione dati.

Facendo le ricerche ho letto che hanno dovuto cedere al satellitare ai locali pubblici per una "garanzia di visione" al pubblico esercente (come se il loro contratto valesse più del nostro da privati). In parole povere spiegavano che un pubblico esercente, nel caso avesse problemi di visione, con conseguente protesta da parte dei clienti e minor guadagno a causa dei problemi di visione potrebbe fargli causa e quindi per evitare questo tipo di problema ed andare sul sicuro, hanno dovuto concedergli i canali satellitari. Quindi non è perchè una legge lo vieterebbe, anche se, ovviamente, anche questa spiegazione è da prendere con le pinze.
 
Ovvio, molti a dire che la rete Internet italiana non avrebbe retto etc.etc.
Ma non è quello il problema. E' Dazn il problema.
Com'era la situazione con Now TV l'anno scorso? I gestori di telefonia hanno pure delle responsabilità. Il famoso caso Infostrada-Now TV. E questa estate problemi tra TIM e Now TV
 
Ovvio, molti a dire che la rete Internet italiana non avrebbe retto etc.etc.
Ma non è quello il problema. E' Dazn il problema.

ma ovvio, quale rete internet, mi facciano il piacere! now tv funziona perfettamente con qualità immagine e framerate superiori anche a fronte di appena 6 mb/s a disposizione. Che se ne tornino da dove sono venuti, incompetenti.
 
ma ovvio, quale rete internet, mi facciano il piacere! now tv funziona perfettamente con qualità immagine e framerate superiori anche a fronte di appena 6 mb/s a disposizione. Che se ne tornino da dove sono venuti, incompetenti.

Confermo. Infatti loro mi han fatto proprio l'esempio di NowTV che attualmente non ha più problemi perchè il meccanismo di CDN è cambiato drasticamente rispetto a tempo fa (sono andati sul tecnico poi e io ci ho capito sempre meno :lol:)

Ah... mi hanno garantito che loro non mettono mai e poi mai nessun meccanismo di limitazione banda. Quasi si sono arrabbiati quando ho chiesto perchè mi han detto che è specificato anche sul contratto :lol:
 
poi non è un monopolio quello di DAZN ?? Obbligare in Italia ad usufruire gli utenti solo via streaming dove ci sono dei posti dove neanche non c'è la fibra ma non c'è neanche ADSL
Ma non scherziamo se metti sul mercato un prodotto deve essere usufruibile per tutti non solo per quelli che abitano nelle grandi citta con tutti i servizi piu evoluti ..
Bye-Bye DAZN

L’adsl copre il 95% delle utenze in Italia, la vdsl almeno a 30mbit il 70%.
Il problema qui non è la copertura, ma il fatto che le infrastrutture e la qualità di dazn non sono sufficienti.
 
Facendo le ricerche ho letto che hanno dovuto cedere al satellitare ai locali pubblici per una "garanzia di visione" al pubblico esercente (come se il loro contratto valesse più del nostro da privati). In parole povere spiegavano che un pubblico esercente, nel caso avesse problemi di visione, con conseguente protesta da parte dei clienti e minor guadagno a causa dei problemi di visione potrebbe fargli causa e quindi per evitare questo tipo di problema ed andare sul sicuro, hanno dovuto concedergli i canali satellitari. Quindi non è perchè una legge lo vieterebbe, anche se, ovviamente, anche questa spiegazione è da prendere con le pinze.

Il contratto per esercizi commerciali ha più valore rispetto a quello residenziale, perché ha delle garanzie di qualità e di indennizzi in caso di disservizio che sui contratti residenziali non ci sono.
 
Raga, non pensiamo a Napoli-Milan di già, mancano 5 giorni ancora, godiamoceli al massimo per favore :laughing7: :D

E poi magari qualcosina per sabato avranno sistemato!

... No eh? :lol: :badgrin:
 
Una delle più belle che ho letto in questi giorni è stata che con DAZN non si vede un CAZN :badgrin:

Comunque diamo tempo, che andassero in difficoltà nelle prime partite era ovvio, vedremo a distanza di mesi come evolveranno. Certo che vedere la Serie A in buffering non è contemplabile, nel 2018, anche perché non è un servizio di backup ma è l'unico ufficiale.
 
Comunque diamo tempo, che andassero in difficoltà nelle prime partite era ovvio, vedremo a distanza di mesi come evolveranno. Certo che vedere la Serie A in buffering non è contemplabile, nel 2018, anche perché non è un servizio di backup ma è l'unico ufficiale.

Ma io queste affermazioni non le capisco.
Perchè dovrebbe essere ovvio? Questi operano da anni in altre parti del mondo. In Canada hanno avuto esperienza sulle problematiche e ne hanno pagato conseguenze. Come è possibile che si ripeta la stessa identica cosa in Italia a distanza di 13 mesi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso