Facendo le ricerche ho letto che hanno dovuto cedere al satellitare ai locali pubblici per una "garanzia di visione" al pubblico esercente (come se il loro contratto valesse più del nostro da privati). In parole povere spiegavano che un pubblico esercente, nel caso avesse problemi di visione, con conseguente protesta da parte dei clienti e minor guadagno a causa dei problemi di visione potrebbe fargli causa e quindi per evitare questo tipo di problema ed andare sul sicuro, hanno dovuto concedergli i canali satellitari. Quindi non è perchè una legge lo vieterebbe, anche se, ovviamente, anche questa spiegazione è da prendere con le pinze.