• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo DAZN - Offerta, dati finanziari, management e attività internazionali

La prima pagina non è aggiornata, i diritti per la Serie A scadono nel 2024, poi chissà. DAZN ha potenziato le trasmissioni creando un centro in provincia di Milano, ma bisogna avere i soldi per i diritti, non basta dimostrare che forse adesso avranno meno problemi di trasmissione delle partite... Fino al 2024 ok le partite forse si vedranno senza problemi, ma dopo? A che servirà tutto ciò se perdessero i diritti? OK per trasmettere altri sport e per gli altri canali.

Hanno appena lanciato la sfida a Sky nel Regno Unito, ovvero a casa sua, per il Championship, dopo averla fatta a pezzi in Germania.
Questi non hanno problemi economici, sono ben coperti dal punto di vista finanziario, anche senza Tim.
 
Hanno appena lanciato la sfida a Sky nel Regno Unito, ovvero a casa sua, per il Championship, dopo averla fatta a pezzi in Germania.
Questi non hanno problemi economici, sono ben coperti dal punto di vista finanziario, anche senza Tim.
Adirttura dazn che manda al tappeto sky in Germania dove anno preso la chempions e due tre pertite di Bundesliga credo sia di più perché i tedeschi piace di più la tv in chiaro poi la loro c'è anche la tv via cavo
 
Hanno appena lanciato la sfida a Sky nel Regno Unito, ovvero a casa sua, per il Championship, dopo averla fatta a pezzi in Germania.
Questi non hanno problemi economici, sono ben coperti dal punto di vista finanziario, anche senza Tim.

Qui in Italia il discorso è assai diverso. Se sarà confermata l'acquisizione delle coppe europee di calcio in esclusiva da parte di Sky, che già possiede, sempre in esclusiva, Formula 1, MotoGP, il meglio del tennis, l'NBA e il meglio del rugby, mi chiedo cosa resterà nei prossimi anni a DAZN se non dovesse riuscire a prendere almeno Serie A e Serie B. Sinceramente qui in Italia la vedo molto in difficoltà, almeno in prospettiva futura nei prossimi anni.
 
Qui in Italia il discorso è assai diverso. Se sarà confermata l'acquisizione delle coppe europee di calcio in esclusiva da parte di Sky, che già possiede, sempre in esclusiva, Formula 1, MotoGP, il meglio del tennis, l'NBA e il meglio del rugby, mi chiedo cosa resterà nei prossimi anni a DAZN se non dovesse riuscire a prendere almeno Serie A e Serie B. Sinceramente qui in Italia la vedo molto in difficoltà, almeno in prospettiva futura nei prossimi anni.
Be se conferma serie a e b e liga sicuramente non è mesa male
 
Qui in Italia il discorso è assai diverso. Se sarà confermata l'acquisizione delle coppe europee di calcio in esclusiva da parte di Sky, che già possiede, sempre in esclusiva, Formula 1, MotoGP, il meglio del tennis, l'NBA e il meglio del rugby, mi chiedo cosa resterà nei prossimi anni a DAZN se non dovesse riuscire a prendere almeno Serie A e Serie B. Sinceramente qui in Italia la vedo molto in difficoltà, almeno in prospettiva futura nei prossimi anni.

Se metti insieme tutti quelli che seguono NBA, rugby, motogp e F1, faranno si e no la quarta parte di quelli che seguono la Serie A e B; non credo sia così in difficoltà DAZN, se conferma i diritti di Serie A e B
 
Non lo so, sinceramente leggo e sento di molti che già oggi ritengono fuori mercato i prezzi di DAZN per vedere solo la Serie A, un po' di Serie B e le coppe minori.

Se davvero la partita di Champions League in chiaro non ci dovesse essere più e se anche Europa e Conference League dovessero finire a Sky in esclusiva, avere l'abbonamento a Sky o a Now sarà un "obbligo" per molti tifosi e a quel punto i 30 euro di DAZN per la sola Serie A sarebbero davvero un po' troppo per tanti utenti.

Ovviamente, questo sempre che DAZN riesca a prendere la Serie A e la Serie B, perché considerato quanto costano i diritti del campionato e le difficoltà a ripagare l'investimento... non so se stavolta riuscirà vincere l'asta senza l'aiuto di TIM e con una Lega scottata dopo le tante polemiche per i disservizi.

Ovvio che posso sbagliarmi, ma per me DAZN è quella più a rischio rispetto a Sky. Non fosse altro perché rischia di avere nei prossimi anni un'offerta sportiva inesistente e monotematica.
 
Hanno appena lanciato la sfida a Sky nel Regno Unito, ovvero a casa sua, per il Championship, dopo averla fatta a pezzi in Germania.
Questi non hanno problemi economici, sono ben coperti dal punto di vista finanziario, anche senza Tim.

Infatti. Ho letto che l'offerta sarebbe per trasmettere tutte le partite in diretta e questo cancellerebbe il blackout il sabato che è sempre esistito con la Pay TV in Gran Bretagna. Da capire se saranno tutti d'accordo. L'offerta poi è per i diritti globali.

Ovvio che posso sbagliarmi, ma per me DAZN è quella più a rischio rispetto a Sky. Non fosse altro perché rischia di avere nei prossimi anni un'offerta sportiva inesistente e monotematica.

Non concordo. DAZN aveva costruito un'offerta sportiva di livello i primi tre anni con tre partite in esclusiva e direi che si possa escludere che non prenda almeno una parte dei diritti, visto quello che ha investito sul calcio italiano, anche senza considerare TIM.

Del resto, Sky ha fatto la stessa cosa nell'ultimo anno. Il calcio è sicuramente la parte principale per un broadcaster pay, ma non esiste solo quello. Con il portfolio di ELEVEN e la posizione da definire di Warner Bros. Discovery con il nuovo assetto societario, DAZN potrebbe avere la possibilità di prendere altri diritti.
 
Ultima modifica:
Non mi sono spiegato: considerando che Sky ha (avrebbe) preso coppe europee, F1, MotoGP, tennis e altri diritti di rilevo in esclusiva, DAZN sarà "costretta" a prendere almeno Serie A e Serie B in esclusiva per avere ragione d'esistere sul mercato italiano. A quel punto, con il meglio dei diritti a Sky e dopo aver speso gran parte del budget per la Serie A, cosa resterebbe a DAZN di così interessante? Il torneo di freccette dell'osteria parmigiana? E poi, quanti sarebbero disposti a pagare almeno 30 euro al mese solo per la Serie A e per altri eventuali diritti di limitato interesse generale?

Si parlava di una DAZN capace di mettere in crisi Sky in Germania e di provare a fare lo stesso in Gran Bretagna, ma mi pare evidente che qui in Italia la situazione è diametralmente opposta. Sky si è presa tutto il meglio lasciando solo le briciole ai concorrenti, c'è poco da discutere perché è un fatto oggettivo.
 
La Gran Bretagna e la Germania sono due mercati profondamente diversi. Per DAZN non sarebbe comunque facile entrare in modo pesante in Gran Bretagna, vista la presenza di altri soggetti forti come Sky, BT Sport, Amazon Prime Video e Viaplay. In Germania ha preso terreno perché Sky considera meno quel mercato e non ci sono altri concorrenti con quella forza economica.

Comunque l'ho scritto nella seconda parte del post. In Italia DAZN dovrebbe rimanere in una posizione di rilievo. Non avrebbe senso il contrario, dopo tutti gli investimenti fatti.

Ho scritto anche che questa offerta sarebbe per i diritti globali e DAZN sta investendo molto sull'acquisto di diritti, o comunque sulla distribuzione di eventi sportivi, con questo sistema.

Questo comunque non è il thread del confronto delle ipotetiche offerte future di Sky e DAZN.
 
Ultima modifica:
Non mi sono spiegato: considerando che Sky ha (avrebbe) preso coppe europee, F1, MotoGP, tennis e altri diritti di rilevo in esclusiva, DAZN sarà "costretta" a prendere almeno Serie A e Serie B in esclusiva per avere ragione d'esistere sul mercato italiano. A quel punto, con il meglio dei diritti a Sky e dopo aver speso gran parte del budget per la Serie A, cosa resterebbe a DAZN di così interessante? Il torneo di freccette dell'osteria parmigiana? E poi, quanti sarebbero disposti a pagare almeno 30 euro al mese solo per la Serie A e per altri eventuali diritti di limitato interesse generale?

Si parlava di una DAZN capace di mettere in crisi Sky in Germania e di provare a fare lo stesso in Gran Bretagna, ma mi pare evidente che qui in Italia la situazione è diametralmente opposta. Sky si è presa tutto il meglio lasciando solo le briciole ai concorrenti, c'è poco da discutere perché è un fatto oggettivo.

Basta guardare questi giorni di pausa dei campionati che cosa c’è in onda. Il nulla assoluto
 
Esatto. Già l'offerta che non sia calcio è misera, figuriamoci quando nei prossimi anni mancheranno quasi certamente le coppe che almeno adesso ci sono.

Questo comunque non è il thread del confronto delle ipotetiche offerte future di Sky e DAZN.

È la discussione sull'offerta sportiva di DAZN e non mi sembra un discorso fuori tema se si cerca di capire quale sarà o potrebbe essere questa offerta in futuro.

Io preferisco la Liga

Pure io. Sono d'accordo :)
 
È la discussione sull'offerta sportiva di DAZN e non mi sembra un discorso fuori tema se si cerca di capire quale sarà o potrebbe essere questa offerta in futuro.
Se riescono a discuterne in maniera costruttiva si, altrimenti è solo dannosa visto i precedenti confronti (aggiungo faziosi) Premium vs Sky e ora vorrei evitare un DAZN vs Sky.
 
Non ti preoccupare, non si arriverà a quelle derive che ricordo bene pure io. Nel caso si blocca subito sul nascere ogni discorso.
 
cmq oltre al calcio Su dazn ce pure il basket in quesi giorni dal posimo anno gli apasionati del basket europeo potrano vedero tutto
 
Hanno appena lanciato la sfida a Sky nel Regno Unito, ovvero a casa sua, per il Championship, dopo averla fatta a pezzi in Germania.

Solo per aggiornare sulla questione, sembra che alla fine Sky abbia comunque fatto l'offerta più alta. Lo dicono varie fonti finanziarie.

Come si poteva immaginare, molto difficile per DAZN entrare in un mercato in cui sono presenti già diversi soggetti con una forza economica notevole.
 
a dire il vero la EFL è entrata in trattativa esclusiva con sky che avrà la durata in 1 mese, al momento l'offerta di DAZN non è stata presa in considerazione in quanto la lega inglese non è intenzionata a cancellare la "Blackout Rule" e quindi a concedere la trasmissione di tutte le partite.
 
Molto bene l'acquisto dei diritti per trasmettere la Pfl. Unica nota dolente, come già accade con la Ufc, la mancanza della possibilità di ascoltare il commento originale...
Ma io dico gli costa tanto dare la possibilità all'utente di passare al secondo canale audio?
 
Indietro
Alto Basso