In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Oggi sul web parlano tutti di questa problematica con Dazn, comprensibilmente.

Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità.

La gente sta davvero male, ma male davvero, non ragiona non c'è niente da fare.

Chi vuole pagare di più, ha tutto il diritto di sperare torni ad esempio Sky, o chi per essa, è totalmente legittimo volere la massima qualità e pagarla.

Ma la maggior parte della gente non menziona nemmeno la qualità, parla solo di soldi.

Cioè, io resto sempre esterrefatto davanti a queste cose.

La Serie A costa 900 milioni, spicciolo più spicciolo meno.

Chiunque ne detenga i diritti, deve rientrare di 900 milioni, ma si rendono conto che parlando solo di soldi, che sia Dazn, Sky, Tele+, Stream, Mediaset Premium, all' utente finale non cambia nulla?

L' unica soluzione, ma da sempre, per pagare meno, oltre al ridimensionamento della Serie A, è solo e soltanto una:

- Che la società detentrice dei diritti faccia un botto di abbonati, in modo da dividere il più possibile la spesa per pagare il calcio ( i famosi 900 milioni)

L' unica cosa certa, è che quanto sta accadendo ora con Dazn, dove praticamente TUTTI condividiamo l' abbonamento con almeno 2 persone, è l' esatto contrario.

Poi si possono fare interrogazioni parlamentari, denunce delle associazioni consumatori, tutto quello che si vuole.
Ma all' attuale prezzo e dando la possibilità di sharing dell' abbonamento, DAZN FALLIRA', non serve essere geni della finanza, basta una calcolatrice.

Qualcuno dirà "che fallisca pure", beh, ci sta.
Ma guardate che chiunque altro subentrerà, avrà sempre e comunque bisogno di toglierci quei famosi 900 milioni iniziali dalle tasche.
E se nel caso fosse Sky, oltre ai soldi dei diritti, bisogna pure mantenergli la struttura satellitare, decoder ecc ecc

Quindi costerebbe al 100% di più

Per chiudere: l' unica cosa realmente contestabile a Dazn è la qualità, nient' altro.
 
Scusate se per caso se ne fosse già parlato...ma per chi avesse già prepagato un anno o più di abbonamento che succede? Mi restituiscono i soldi? perchè in questo caso non si tratta semplicemente di non rinnovare le condizioni per il mese successivo, potendo semplicemente chiudere l'abbonamento, ma si tratterebbe di un fatto semplicemente incredibile....

"8.3. L’abbonamento dà diritto all’utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente. Ai sensi del precedente Articolo 8.1.2, l’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. Tali dati potranno essere modificati in qualsiasi momento visitando il nostro sito web e cliccando sulla pagina "Il mio Account"."

sostenere che un uso "congruo" dell'abbonamento sarebbe solo sotto lo stesso indirizzo IP non è mai stato menzionato da nessuna parte

Basterà una modificare unilaterale con 30 giorni di preavviso per farlo (praticamente quello che succede con banche, telco, ect)
 
Basterà una modificare unilaterale con 30 giorni di preavviso per farlo (praticamente quello che succede con banche, telco, ect)

OK questo è chiaro, ma in questi casi con le banche e con le telco la disdetta è immediata e senza costi. Quindi secondo te mi restituiscono TUTTO IL CREDITO PREPAGATO?
...perchè a questo punto preferisco topcalcio24, almeno rido...
Incredibile che non considerino che la pirateria si scatenerà a tutto campo, questa è una manovra della lobby del pezzotto, non si spiega diversamente
 
A me fa ridere che un articolo di un giornale faccia fede e quindi tutti indignati per l'eliminazione della doppia visione.

Fino a prova contraria DAZN non ha pubblicato ancora nulla. Ne ha rilasciato dichiarazioni. Ne ha modificato le condizioni.

State sereni. Almeno fino a giugno 2022 le condizioni NON verranno cambiate.

Saluti
 
OK questo è chiaro, ma in questi casi con le banche e con le telco la disdetta è immediata e senza costi. Quindi secondo te mi restituiscono TUTTO IL CREDITO PREPAGATO?
...perchè a questo punto preferisco topcalcio24, almeno rido...
Incredibile che non considerino che la pirateria si scatenerà a tutto campo.

Non te lo so dire, aspettiamo un comunicato ufficiale.
 
A me fa ridere che un articolo di un giornale faccia fede e quindi tutti indignati per l'eliminazione della doppia visione.

Fino a prova contraria DAZN non ha pubblicato ancora nulla. Ne ha rilasciato dichiarazioni. Ne ha modificato le condizioni.

State sereni. Almeno fino a giugno 2022 le condizioni NON verranno cambiate.

Saluti

Aggiungo: si valuta di applicarlo ai nuovi abbonati dalla data xxx. L'idea è quella di spingere quante più persone possibili ad abbonarsi.
Per noi vecchi abbonati al momento non cambierà nulla
 
A me fa ridere che un articolo di un giornale faccia fede e quindi tutti indignati per l'eliminazione della doppia visione.

Fino a prova contraria DAZN non ha pubblicato ancora nulla. Ne ha rilasciato dichiarazioni. Ne ha modificato le condizioni.

State sereni. Almeno fino a giugno 2022 le condizioni NON verranno cambiate.

Saluti

Sisi, certamente. Stiamo tutti parlando del nulla da stamattina :D

P.s. non è solo un articolo di giornale che fa fede, ma tutto il resto :)
 
Solitamente una società seria non rimodula dopo 2 mesi

Rimodulazione o no, condivisione o no, lecito o no… la mia l’ho detta prima.

Se questo fenomeno lo volevano cancellare, questo lo avresti dovuto fare o a Luglio 2021 o posticipare a Giugno 22.

Tra le tante polemiche che ci sono, 3 mesi dopo l’inizio della campagna abbonamenti far scoppiare la questione condivisione è da pazzi.

Hai investito miliardi e di questo fenomeno dovevi sapere “nascita, morte e miracoli” sin da subito e non cambiare idea in corso d’opera.

Ma la poca chiarezza ha sempre prevalso su tutto, sempre detto da luglio. Vi ricordate del misterioso backup? Le poche cose, all’inizio, le scoprivamo dai documenti AGCOM. Per fare un esempio…
 
Ultima modifica:
Oggi sul web parlano tutti di questa problematica con Dazn, comprensibilmente.

Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità.

La gente sta davvero male, ma male davvero, non ragiona non c'è niente da fare.

Chi vuole pagare di più, ha tutto il diritto di sperare torni ad esempio Sky, o chi per essa, è totalmente legittimo volere la massima qualità e pagarla.

Ma la maggior parte della gente non menziona nemmeno la qualità, parla solo di soldi.

Cioè, io resto sempre esterrefatto davanti a queste cose.

La Serie A costa 900 milioni, spicciolo più spicciolo meno.

Chiunque ne detenga i diritti, deve rientrare di 900 milioni, ma si rendono conto che parlando solo di soldi, che sia Dazn, Sky, Tele+, Stream, Mediaset Premium, all' utente finale non cambia nulla?

L' unica soluzione, ma da sempre, per pagare meno, oltre al ridimensionamento della Serie A, è solo e soltanto una:

- Che la società detentrice dei diritti faccia un botto di abbonati, in modo da dividere il più possibile la spesa per pagare il calcio ( i famosi 900 milioni)

L' unica cosa certa, è che quanto sta accadendo ora con Dazn, dove praticamente TUTTI condividiamo l' abbonamento con almeno 2 persone, è l' esatto contrario.

Poi si possono fare interrogazioni parlamentari, denunce delle associazioni consumatori, tutto quello che si vuole.
Ma all' attuale prezzo e dando la possibilità di sharing dell' abbonamento, DAZN FALLIRA', non serve essere geni della finanza, basta una calcolatrice.

Qualcuno dirà "che fallisca pure", beh, ci sta.
Ma guardate che chiunque altro subentrerà, avrà sempre e comunque bisogno di toglierci quei famosi 900 milioni iniziali dalle tasche.
E se nel caso fosse Sky, oltre ai soldi dei diritti, bisogna pure mantenergli la struttura satellitare, decoder ecc ecc

Quindi costerebbe al 100% di più

Per chiudere: l' unica cosa realmente contestabile a Dazn è la qualità, nient' altro.
il tuo argomentò e coretto pero e normale secondo me che utente finale voglia spendere poco e normale in tutto non solo per la tv adesso pero dazn ha fatto una cosa diversa a trovato questo accordo con tim per i privati e con sky per i locali pubblichi che gli versano già i due sui 500\600 milioni anno quindi una buona parte e rientrata certi prezzi per me ci possono stare secondo me
 
A me fa ridere che un articolo di un giornale faccia fede e quindi tutti indignati per l'eliminazione della doppia visione.

Fino a prova contraria DAZN non ha pubblicato ancora nulla. Ne ha rilasciato dichiarazioni. Ne ha modificato le condizioni.

State sereni. Almeno fino a giugno 2022 le condizioni NON verranno cambiate.

Saluti


Ormai la comunicazione ufficiale in questo caso è solo una formalità.

Alla domanda di Andrea Biondi del Sole 24 Ore (il giornalista che ha scritto l'articolo), i dirigenti Dazn hanno risposto "No comment".
In più Veronica Di Quattro, primo manager Di Dazn nel sud Europa, è nel consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore.

Fai 2+2...


https://www.digital-news.it/news/da...ia-visione-contemporanea-per-ogni-abbonamento
 
Oggi sul web parlano tutti di questa problematica con Dazn, comprensibilmente.

Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità.

La gente sta davvero male, ma male davvero, non ragiona non c'è niente da fare.

Chi vuole pagare di più, ha tutto il diritto di sperare torni ad esempio Sky, o chi per essa, è totalmente legittimo volere la massima qualità e pagarla.

Ma la maggior parte della gente non menziona nemmeno la qualità, parla solo di soldi.

Cioè, io resto sempre esterrefatto davanti a queste cose.

La Serie A costa 900 milioni, spicciolo più spicciolo meno.

Chiunque ne detenga i diritti, deve rientrare di 900 milioni, ma si rendono conto che parlando solo di soldi, che sia Dazn, Sky, Tele+, Stream, Mediaset Premium, all' utente finale non cambia nulla?

L' unica soluzione, ma da sempre, per pagare meno, oltre al ridimensionamento della Serie A, è solo e soltanto una:

- Che la società detentrice dei diritti faccia un botto di abbonati, in modo da dividere il più possibile la spesa per pagare il calcio ( i famosi 900 milioni)

L' unica cosa certa, è che quanto sta accadendo ora con Dazn, dove praticamente TUTTI condividiamo l' abbonamento con almeno 2 persone, è l' esatto contrario.

Poi si possono fare interrogazioni parlamentari, denunce delle associazioni consumatori, tutto quello che si vuole.
Ma all' attuale prezzo e dando la possibilità di sharing dell' abbonamento, DAZN FALLIRA', non serve essere geni della finanza, basta una calcolatrice.

Qualcuno dirà "che fallisca pure", beh, ci sta.
Ma guardate che chiunque altro subentrerà, avrà sempre e comunque bisogno di toglierci quei famosi 900 milioni iniziali dalle tasche.
E se nel caso fosse Sky, oltre ai soldi dei diritti, bisogna pure mantenergli la struttura satellitare, decoder ecc ecc

Quindi costerebbe al 100% di più

Per chiudere: l' unica cosa realmente contestabile a Dazn è la qualità, nient' altro.

No il problema è un altro.. prima con sky pagavo 30 euro avevo tutto il calcio e avevo sky go.
Quindi se io uscivo di casa o volevo vedere qualcosa in contemporanea mi aprivo sky go e vedevo la partita mentre sulla tv principale vedevano altri eventi.

Dazn oltre ad avere una qualità scandalosa non mi permette più di guardare una partita mentre sono a giro mentre a casa la sta guardando mio padre.
Inoltre un altro metodo decente per non aver problemi di banda a casa mia era che io da una stanza guardassi dazn via 4g e sulla tv su rete cablata.

Quindi a conti fatti questa scelta di dazn fa si che il servizio offerto a me cali di molto. Chi dice che oggi si spende meno, vuol dire che ai tempi di sky non ha mai fatto una reconnection
 
Oggi sul web parlano tutti di questa problematica con Dazn, comprensibilmente.

Ho letto migliaia di commenti, forse il 10% parla di qualità.

La gente sta davvero male, ma male davvero, non ragiona non c'è niente da fare.

Chi vuole pagare di più, ha tutto il diritto di sperare torni ad esempio Sky, o chi per essa, è totalmente legittimo volere la massima qualità e pagarla.

Ma la maggior parte della gente non menziona nemmeno la qualità, parla solo di soldi.

Cioè, io resto sempre esterrefatto davanti a queste cose.

La Serie A costa 900 milioni, spicciolo più spicciolo meno.

Chiunque ne detenga i diritti, deve rientrare di 900 milioni, ma si rendono conto che parlando solo di soldi, che sia Dazn, Sky, Tele+, Stream, Mediaset Premium, all' utente finale non cambia nulla?

L' unica soluzione, ma da sempre, per pagare meno, oltre al ridimensionamento della Serie A, è solo e soltanto una:

- Che la società detentrice dei diritti faccia un botto di abbonati, in modo da dividere il più possibile la spesa per pagare il calcio ( i famosi 900 milioni)

L' unica cosa certa, è che quanto sta accadendo ora con Dazn, dove praticamente TUTTI condividiamo l' abbonamento con almeno 2 persone, è l' esatto contrario.

Poi si possono fare interrogazioni parlamentari, denunce delle associazioni consumatori, tutto quello che si vuole.
Ma all' attuale prezzo e dando la possibilità di sharing dell' abbonamento, DAZN FALLIRA', non serve essere geni della finanza, basta una calcolatrice.

Qualcuno dirà "che fallisca pure", beh, ci sta.
Ma guardate che chiunque altro subentrerà, avrà sempre e comunque bisogno di toglierci quei famosi 900 milioni iniziali dalle tasche.
E se nel caso fosse Sky, oltre ai soldi dei diritti, bisogna pure mantenergli la struttura satellitare, decoder ecc ecc

Quindi costerebbe al 100% di più

Per chiudere: l' unica cosa realmente contestabile a Dazn è la qualità, nient' altro.

Quindi?
Cioè ragazzi, ma seriamente, ma qualcuno li ha obbligati a comprare questi diritti? Ma poi le condizioni le hanno dettate loro o gli utenti?

Se non rientravano, ponevano subito condizioni diverse.
Che tu mi venga a fare la super offerta con certe condizioni per fare lo splendido e attirare clientela salvo poi dopo TRE mesi ritrattare perché non ci stai dentro rende illecito lamentarsi?

Anzi, è abbastanza preoccupante pensare che società di questo calibro (e parlo anche di tim) navighino nell’assoluta nebbia programmatica.

Pensavano di fare il botto ma è uscito un petardo? E chi glielo aveva predetto sto botto?

Sono ingiustificabili.
 
Quindi?
Cioè ragazzi, ma seriamente, ma qualcuno li ha obbligati a comprare questi diritti? Ma poi le condizioni le hanno dettate loro o gli utenti?

Se non rientravano, ponevano subito condizioni diverse.
Che tu mi venga a fare la super offerta con certe condizioni per fare lo splendido e attirare clientela salvo poi dopo TRE mesi ritrattare perché non ci stai dentro rende illecito lamentarsi?

Anzi, è abbastanza preoccupante pensare che società di questo calibro (e parlo anche di tim) navighino nell’assoluta nebbia programmatica.

Pensavano di fare il botto ma è uscito un petardo? E chi glielo aveva predetto sto botto?

Sono ingiustificabili.

Il bello è che già qui nel forum molti di noi avevano previsto (giusto con un paio di conti semplici con la calcolatrice...) che il duo Tim-Dazn avrebbe fatto un'enorme fatica nel raggiungere un numero sufficiente di abbonati, con tutti i possibili disservizi che potevano avere e che infatti ci sono stati.

E siamo semplici utenti di un forum tecnico cacchiarola :icon_twisted: :laughing7:


Quelli invece a Tim e Dazn dovrebbero essere manager iper-laureati, con esperienza da vendere e quant'altro!
2 milioni di abbonati... e questi parlavano di "5 milioni interessati a vedere il calcio" :eusa_doh:
 
Anzi, è abbastanza preoccupante pensare che società di questo calibro (e parlo anche di tim) navighino nell’assoluta nebbia programmatica.

Pensavano di fare il botto ma è uscito un petardo? E chi glielo aveva predetto sto botto?

Sono ingiustificabili.

Gubitosi l'aveva predetto il botto, peccato che non sarà il tipo di botto che si aspettava lui... :lol:
 
Gubitosi l'aveva predetto il botto, peccato che non sarà il tipo di botto che si aspettava lui... :lol:

Lui adesso deve guardarsi le spalle più che altro, a momenti arriva da dietro la pugnalata degli azionisti (uno in primis...) e non è solo per la vicenda Dazn, è solo uno dei vari problemi...
 
Io non ci vedo niente di scandaloso a limitare la doppia visione solo a dispositivi connessi allo stesso ip
Come ha sempre fatto now tv.
Fossi stato in dazn Lo avrei imposto fin da inizio campionato.

Piu' che altro mi aspetto un miglioramento della qualita', vedremo questo 1080p come risultera'
 
Questa è una bella domanda.
Pensa quelli che hanno preso prepagate per 3 anni…

io comunque in quel caso terrei stretta la tempistica accumulata,molto probabilmente si tratta di prepagate saggiamente acquistate con il prezzo antico che si trovavano fino a qualche tempo fa e comunque rimane un grandissimo risparmio piuttosto di decidere invece di optare per un'uscita rimborsata che probabilmente sara'consentita
 
Io non ci vedo niente di scandaloso a limitare la doppia visione solo a dispositivi connessi allo stesso ip
Come ha sempre fatto now tv.
Fossi stato in dazn Lo avrei imposto fin da inizio campionato.

Piu' che altro mi aspetto un miglioramento della qualita', vedremo questo 1080p come risultera'

Now Tv in reltà permette la visione su due dispositivi e non fa alcun controllo sull'ip.
E il 1080p se continuano ad usare l'attuale codec sarà uno spreco enorme di banda.. assurdo.
 
Indietro
Alto Basso