da xp a win7 senza formattare?

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
salve,volevo chiedere ai più esperti se è possibile passare da xp a windows7 senza formattare il pc.In pratica vorrei fare un upgrate,senza perdere i dati,le cartelle,i vari file e le configurazioni che ho attualmente.

se è possibile,ditemi come fare.

come sempre grazie
 
E' possibile, ma te lo sconsiglio, per varie ragioni. Non ultimo il fatto che le configurazioni (ma di che cosa ??? delle applicazioni ???) andrebbero rifatte su 7, così come andrerebbero reinstallate le applicazioni se ci girano. Infatti un'applicazione che gira su XP non è detto che giri anche Windows 7.
Ma non è l'unico motivo per formattare, infatti è un'occasione per fare piazza pulita su disco, naturalmente facendo un backup dei dati utente prima di riformattare e ripristinandoli dopo che hai formattato ed installato 7.
A meno che tu non volglia fare un dual boot con XP e 7, installati sullo stesso PC, così puoi scegliere in fase di partenza quale sistema operativo vuoi far partire. Avresti il vantaggio di avere il vecchio sistema operativo con le applicazioni a portata di mano, però andrebbe prima verificato quanto spazio disco hai e come suddividerlo. Eventualmente ti suggerisco il sito hwupgrade dove puoi trovare nel forum delle risposte più specifiche al tuo problema ed eventualmente verificare se l'hardware che hai è adatto a faci girare Windows 7 :)
 
grazie mille seguirò il tuo consiglio.

ne approfitto per chiedere un altra cosa senza aprire una nuova discussione.

Come detto dovrei fare questo update (seguirò i tuoi consigli e quindi formatterò il tutto) ma c'è un problema.Il dvd rom sembra non funzionare,quando inserisco il dvd "originale" di win7 e selezionando il boot da cd/dvd,purtroppo non mi funziona e mi parte normalmente xp.

P.S:la macchina in questione presenta problemi in fase di accensione,infatti ci mette tanto tempo per caricare ed entrare in windows (si blocca e poi riparte) e fa la stessa cosa anche una volta entrati in xp (si blocca a tratti e poi si sblocca).Il pc ha pochi mesi di vita.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Una volta avviato Windows, il DVD riesce a leggere supporti quali CD e DVD?

si li legge,infatti riesco a visualizzare il contenuto del dvd.Avrei bisogno di formattare,cosi tento di ripristinare il corretto funzionamento
 
MyBlueEyes ha scritto:
Riesci a visualizzare il messaggio "Premi un tasto per avviare da CD?" Premi appunto un tasto qualsiasi, meglio ENTER.
no come detto mi parte il sistema operativo installato (nonostante sia selezionato come boot primario da cd e poi quello da hd.Se invece seleziono solo boot da cd,non mi parte nulla,schermo nero con trattino lampeggiante)

cmq non visualizzo la dicitura da te indicata
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sicuro che il DVD sia originale? Perché nel caso fosse masterizzato magari hai dimenticato di renderlo bootable.

si su questo ne sono sicuro!

ma nel caso contrario, io sapevo che le iso,basta masterizzarle e partono o sbaglio???almeno cosi leggo sui vari siti
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Hai guardato con il "Visualizzatore Eventi" se è evidente qualche problema all'hardware del tuo pc ? Potrebbe anche essere un problema software od un virus. Alla luce di quello che stai dicendo io prima cercherei di capire dove è il problema e deciderei in un secondo tempo, eventualmente non rilevando alcun problema hardware, penserei di formattare tutto il disco nella speranza che il problema sparisca. Abbi pazienza, ma non è una cosa da sottovalutare anche perchè rischi di installare Windows 7, magari una copia O.EM., e poi magari dovresti sostituire qualche componente hardware con i problemi che ne potrebbero derivare. In più, se la macchina ha pochi mesi di vita se e fosse un problema hardware dovrebbe rientrare nella garanzia ... pensaci bene prima di tentare un aggiornamento a Windows 7 e chiedi informazioni sulla garanzia prima di fare operazione come formattare od installare un altro sistema operativo :)

agostino82 ha scritto:
P.S:la macchina in questione presenta problemi in fase di accensione,infatti ci mette tanto tempo per caricare ed entrare in windows (si blocca e poi riparte) e fa la stessa cosa anche una volta entrati in xp (si blocca a tratti e poi si sblocca).Il pc ha pochi mesi di vita.
 
grazie a tutti per i vs preziosi consigli.sabato avrò possibilità di rivedere la macchina (perchè è di un mio parente) e nel frattempo cosa mi consigliate di fare?

come detto senza un motivo ben preciso,il pc sembra bloccarsi da quando lo accendo (durante il caricamento di xp va a scatti e ci mette tempo) e si blocca anche dopo il caricamento del sistema operativo.La macchina non ha preso virus (ho fatto io le varie scansioni sia con l'antivirus installato che con i vari tool online).

In attesa dei vs pareri vi ringrazio ancora.
 
ma di che marca è il tuo computer? Perchè so che Windows 7 ha stretto particolari partnership su macchine HP, Acer e Samsung
 
gieck ha scritto:
ma di che marca è il tuo computer? Perchè so che Windows 7 ha stretto particolari partnership su macchine HP, Acer e Samsung

è un fisso assemblato
 
non so dirti allora, anche se non penso che sia un problema di marca il tuo. (con HP, Samsung e Acer si ha la certezza ma penso che anche un fisso assemblato come il tuo non debba dare problemi)
 
gieck ha scritto:
non so dirti allora, anche se non penso che sia un problema di marca il tuo. (con HP, Samsung e Acer si ha la certezza ma penso che anche un fisso assemblato come il tuo non debba dare problemi)

vorrei solo riuscire a far partire questo cd di win7 per formattare,ma purtroppo non ci riesco
 
stranissimo, io quando ho installato win7 non ho avuto problemi. ho visto che in internet ci sono parecchi video che spiegano un pò le funzionalità del sistema, magari se cerchi puoi trovare qualcosa che fa al caso tuo. (Io per esempio sto guardando quelli per montare i video con win7 e movie maker e in effetti sono utili: http://dailymotion.virgilio.it/video/xi33ge_montare-un-video-con-movie-maker_fun )
 
Indietro
Alto Basso