Costo sostituzione amplificatore antenna per condominio.

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.509
Località
prov. di bologna
ciao ragazzi,
volevo chiedervi quanto potrebbe costare più o meno la sola sostituzione (con lavoro ovviamente) di un amplificatore per un condominio di tre piani con 6 unità abitative.
così giusto per una curiosità e a grandi linee.

grazie a voi tutti.
 
mmm una cinquantina di euro se da palo 80 se da interno con alimentazione sul posto
 
Lavori gratis senza il ricarico sul materiale e magari in nero ?

Parlando seriamente, non sappiamo se il centralino è un larga banda, la potenza dello stesso, se la sostituzione è comprensiva di eventuali miscelatori, trappole, passacanali, se invece si tratta di sostituzione di un impianto a filtri attivi eccetera...

Così è un po' vaga... Sarebbe come chiedere quanto costa cambiare le gomme all' auto senza sapere se si tratta di una Panda o di una Ferrari.
 
Ultima modifica:
grazie intanto per le risposte.
allora vi spiego maccheronicamente quello che mi ricordo sull'impianto che abbiamo.
quello che è saltato è una scatola nera dove vanno a colnfluire tre antenne (mi pare che tante ce ne sono sul tetto tra cui una è quella rettangolare)
di scatole sembra che non ne abbiamo più.
credo anch'io che 50 euro sono pochi.
mi avrebbero chiesto invece sui 150 euro ed avrebbero parlato di sostituizione dell'amplificatore.
grazie e ciao
 
Se ci dici quante utenze vi sono all' interno delle unità abitative ci sarà possibile darti un prezzo più veritiero (detto in soldoni.... dicci il numero di prese complessivo) se viene fatta la distribuzione su 1 sola dorsale siamo circa sui 16 dB di perdita + la perdita del divisore o derivatore che è dentro il singolo appartamento ( ipotizziamo 12 dB) poi la perdita presa TV (4 dB).
Il cntralino che ti seve è probabilmente un 3 ingressi con guadagno 40 dB. per la potenza di uscita direi dai 118/121 dB/uV, Prezzo a listino dei 2 modelli differisce molto e va da 120 a 158 euro (iva esclusa).
Se in vece nell' appartamento avete solo 2 prese a testa basta un centralino a 30 dB di guadagno e le cifre calano abbondantemente ( 80 euro ).
Ciao se sai il modello di quello rotto ti possiamo istradare meglio. ^_^
 
dalby ha scritto:
Se ci dici quante utenze vi sono all' interno delle unità abitative ci sarà possibile darti un prezzo più veritiero (detto in soldoni.... dicci il numero di prese complessivo) se viene fatta la distribuzione su 1 sola dorsale siamo circa sui 16 dB di perdita + la perdita del divisore o derivatore che è dentro il singolo appartamento ( ipotizziamo 12 dB) poi la perdita presa TV (4 dB).
Il cntralino che ti seve è probabilmente un 3 ingressi con guadagno 40 dB. per la potenza di uscita direi dai 118/121 dB/uV, Prezzo a listino dei 2 modelli differisce molto e va da 120 a 158 euro (iva esclusa).
Se in vece nell' appartamento avete solo 2 prese a testa basta un centralino a 30 dB di guadagno e le cifre calano abbondantemente ( 80 euro ).
Ciao se sai il modello di quello rotto ti possiamo istradare meglio. ^_^
ciao dalby, grazie.
allora,
negli appartamenti c'è una sola presa. appena riesco a vedere quello bruciato il modello e la marca ve lo dico.
Il tecnico avrebbe ipotizzato un centinaio di euro per il pezzo più il lavoro quindi sui 150 euro.
poi magari lui ce lo mette più potente anche in previsione del fatto che ormai in casa si hanno anche tre televisori, ma comq nelgi apparatmenti scende un solo cavo.
grazie

p.s.
poi magari vi dico anche quanto abbiamo speso e qual'è il mod. nuovo che viene istallato.
 
A me fa paura quando l'antennista parla di centralino più potente... :icon_rolleyes:
Nove volte su 10, laddove si parla di sostituire il centralino ed aumentare le prese, quella che sarebbe da rivedere è la distribuzione.
Sono una rarità le distribuzioni ben fatte.
O l'impianto l'ha fatto un elettricista "a spanne", ed è tutto da rivedere (si e no si possono lasciare i cavi nei corrugati) o è vecchio al punto che non si sa più cosa attenuano le tratte in UHF, o tutte e due le cose.
;)
 
Hai pienamente ragione!! nel 99 su cento dei casi per evitare la fatica di rivedere la distribuzione cambiano semplicemnte l'ampli con uno più potente (a volte anche solo con maggior guadagno ma meno potente...) così ti trovi prese o appartamenti interi assolutamente oltre ogni limite e altri senza segnale...
 
Tuner ha scritto:
A me fa paura quando l'antennista parla di centralino più potente... :icon_rolleyes:
Nove volte su 10, laddove si parla di sostituire il centralino ed aumentare le prese, quella che sarebbe da rivedere è la distribuzione.
Sono una rarità le distribuzioni ben fatte.
O l'impianto l'ha fatto un elettricista "a spanne", ed è tutto da rivedere (si e no si possono lasciare i cavi nei corrugati) o è vecchio al punto che non si sa più cosa attenuano le tratte in UHF, o tutte e due le cose.
;)
scusa tuner, una precisazione, mi sono espresso male.
l'antennista non ha detto che ce lo mette più potente, quella è stata una mia supposizione visto che il pezzo costa sui 100 euro (e forse credo possa essere più potente di quello esistente). tutto qua.
cmq grazie.
 
Ciao. allora se avete massimo 3-4 utenze con perdita all' interno dell' appartamento di circa 8 dB + presa ( 12dB complessivi ) forse.. e ripeto forse, ce la si fa con amplificatore 30-34 dB e potenza (uhf) 114 dB/uV (spesa 80 euri circa secondo i listini.....) ci metti la mano d' opera 120-140 euri finale ci possono stare..... (son sempre tanti, ma non eccessivi). Se sai la marca ed il modello ti posso dare quotazioni + precise ^_^.
 
se le distribuzioni ben fatte sono una rarità io faccio parte delle rarità, dato che mentre l'antennista lasciamolo perdere, l'elettricista le ha fatte in modo che noi vediamo a momenti meglio nelle prese a derivazione che in quella originale (e comunque parliamo di vedere bene dappertutto i canali che si vedono bene), con tanto di complimenti fatti pure dagli altri installatori (sky ad esempio) che sono venuti negli anni..
 
sei una rarità, ma le eccezioni non fanno mai regola... gli elettrcisti ne combinano troppo spesso di tutti i colori, e tu semplicemente avrai incontrato un tizio che era tutto meno che antennista.

sui tecnici sky e sul loro giudizio lasciamo perdere....molti (MA NON TUTTI) sono semplicemente parabolari...

cosa intendi per presa originale e derivate? in che senso, in dtt, in quelle prese vedi meglio?
 
Indietro
Alto Basso