Cosa deve fare Mediaset premium per migliorare la sua offerta secondo voi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nicola47

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Marzo 2010
Messaggi
9.156
Apro questo 3D per poter dare una risposta ad una domanda che noi tutti ci stiamo ponendo:
cosa deve fare Mediaset premium per migliorare la sua offerta secondo voi?
Cerchiamo di scrivere rimanendo il tema senza inquinare il 3D cercando di dare risposte costruttive.
Grazie per la collaborazione di tutti.
 
1) Investire in Diritti Cinematografici per migliorare il pacco Cinema ora deludente. Esempio: riacquistare diritti 01 e/o Eagle.

2) Eliminare canali inutili quali Premium Cinema Energy, Premium Cinema Emotion, Premium Cinema Comedy, per inserire canali in Alta Definizione, HD, magari Joi HD, Mya HD, Steel HD e via dicendo.

3) Potenziare Premium Play al massimo, investire e portare avanti il progetto di tv on demand via web.

4) Riprendere i diritti Champions league con un Miracolo :D
 
Comunque non sarebbe il caso di spezzettare l'offerta cinema in tre pacchetti secondo voi?
Uno per soli film
Uno di solo serie tv
Uno con un Po di cinema e serie tv.
Che ne pensate?
Ovviamente i documentari potrebbero essere compresi sia con i film che con le serie tv o solo con le serie tv.
Poi si potrebbe dare la possibilità di avere il pacchetto completo cinema e serie tv.
Comunque io non punterei su nuovo canali cinema e serie tv.
Sarebbe il caso di mettere Disney channel compreso solo con il pacchetto family e toglierlo dal pacchetto cinema e serie tv e DOC e metterlo solo nel pacchetto bambini( io lo rinominerei di nuovo fantasy)
Togliere dal pacchetto bambini il canale Disney channel +1 e vedere se si riesce a prendere uno tra i canali Disney xd o nichelodeon e far tornare hiro gestito come si deve.
Una cosa che manca è un canale musicale.
Infine per far aumentare l'entrata fossi in Mediaset premium mi desierei ad un tavolino e studierei i ricavi che ha SKY con il pacchetto hot club e vedere cosa si può fare e in che modalità potrebbero creare ed inserire il pacchetto hot club.
Per la play farei rimanere il limite delle 100 ore solo per pc,Xbox e iPad mentre con il decoder non metterei il limite o lo aumenterei.
Metterei più film acquistabili per i film in anteprima e metterei con la premium play disponibile tutte le partite live.
Per il grande fratello con il play dovrebbero avere un canale che si potrebbe vedere tutta la cosa e spostarsi con tutte le telecamere.
Voi che ne pensate?
 
1 riprendersi la Champions se per sbaglio ci vanno Juve, Milan , Napoli prevedo un collasso di abbonati,
2 i conti 2011 -70 mln se il 2012 -100 mln vendono la pay per me
3 pubblicità e borsa se non si rialzano zero investimenti o se si solo sul free
4 cinema tira poco su Premium, vedi anche le non rivelazioni Auditel per bassi abbonamenti, anche nel forum a parte una decina resto nessuno commenta o protesta
 
tuttosport23 ha scritto:
1) Investire in Diritti Cinematografici per migliorare il pacco Cinema ora deludente. Esempio: riacquistare diritti 01 e/o Eagle.

2) Eliminare canali inutili quali Premium Cinema Energy, Premium Cinema Emotion, Premium Cinema Comedy, per inserire canali in Alta Definizione, HD, magari Joi HD, Mya HD, Steel HD e via dicendo.

3) Potenziare Premium Play al massimo, investire e portare avanti il progetto di tv on demand via web.

4) Riprendere i diritti Champions league con un Miracolo :D
Si, concordo.. :)

Comunque, più che steel, preferirei crime in HD.. :D :)
 
Soluzioni
Sperare in una ripresa economica, pubblicità e borsa, diritti Champions, generare profitti e investire in diritti film 01 e Eagle..
 
turn ha scritto:
1 riprendersi la Champions se per sbaglio ci vanno Juve, Milan , Napoli prevedo un collasso di abbonati,
2 i conti 2011 -70 mln se il 2012 -100 mln vendono la pay per me
3 pubblicità e borsa se non si rialzano zero investimenti o se si solo sul free
4 cinema tira poco su Premium, vedi anche le non rivelazioni Auditel per bassi abbonamenti, anche nel forum a parte una decina resto nessuno commenta o protesta

L'ideale sarebbe spezzettare o fare pochi canali cinema ma buoni com'era gallery.
Bisognerebbe fare dei minipacchetti.
Fare un minipacchetto con 6 canali tipo joy,mya e stell più premium cinema,studio universal e Disney channel senza il più uno.
Comunque bisogna fare aumentare l'entrate.
Magari il minipacchetto lo si porta a 7 con un canale musicale così c'è un Po di tutto a basso costo.
 
Allora, ti dico cosa ne penso io:

Non credo nello spezzettare i pacchetti in cinema e serie tv, si verrebbe a creare tanta di quella confusione che neppure immaginiamo. Cinema e serie vanno di pari passo, per me del pacchetto Cinema c'è solo da migliorare sul fronte diritti cinematografici. Ok per i documentari, sono ottimi BBC e Discovery sia come Brand sia come contenuti. P.s. non vedo molti utenti che parlano di documentari sul forum, comunque minimo due canali ci vogliono, e questi non li toccherei.

Disney Channel non so, è più un canale di film/serie tv per ragazzi, forse per il pacchetto Bambini è esagerato, comunque non è un grande problema questo. Punterei invece a riportare Hiro, davvero ottimo canale che piaceva a grandi e piccini.

Canale musicale non vedo poi così tanta esigenza. Il digitale è pieno di canali musicali free. Al limite si potrebbe pensare qualche interazione con Play, tipo Musica-On-Demand!

Limite 100 ore da decoder è difficile da superare, anche perché al momento non c'è poi così tanto da vedere... (sempre per quanto riguardo i film). Comunque se lo voglio aumentare ben venga. Da pc e xbox non credo il limite sia un problema.

Hot club? mmm... no, non la vedo una buona idea, anche sky, non è che pubblicizzi tanto i film per adulti eh!

Più film in sezione Premiére di Play si, sono d'accordo, ma evidentemente Mediaset deve avere problemi a trattare con le Case Cinematografiche, altrimenti non si spiegano tutti questi problemi. Tutte le partite live su Play sarebbe bello, può essere una mossa per il futuro, visto il lancio di Sky Go.

GF12? Ma non era finito??? :D :D
 
M' interessano soprattutto serie tv e cinema, quindi mi riferisco soprattutto al pacchetto (ex Gallery) a 19 euro...a questa cifra dovrebbero:

Settore cinema:

- offrire 12-15 anteprime al mese (scegliessero loro le case di distribuzione, a me vabbene tutto), di queste, una fissa (presente nella top 100 stagionale), al venerdi sera.

- variare i film in programmazione, inserendo film di library e facendo cicli tematici.

- riorganizzare i canali, ne basterebbero 4 :

Premium Cinema
Studio Universal
Premium Cinema Modern Greats, dove trasmettere film di successo dagli anni '90 in poi)
Premium Cinema Autore ,dove trasmettere pellicole più rare, meno conosciute, presenti solo ai festival, il canale apposito per fare cicli, programmare speciali, interviste ed altro.

Settore serie tv:

- ok vanno bene i 4 canali; ma se sono 4 tocca riempire la programmazione di tutti i canali senza lasciare buchi.

- non devono aggrapparsi solo alle produzioni Warner e Universal, perchè non bastano e la maggior parte non sono le migliori in circolazione; quindi dovrebbero fare anche acquisti mirati.

Settore documentari:

direi che vabbene cosi
 
diritti e qualita' HD

deve aumentare sensibilmente i cani in Hd cinema,serieTv e calcio
valutino se fare questo passando parzialmente al dvb-t2 oppure dirottando i clienti verso l'on demand cosi' da poter eliminare molti canali di cinema e serietv che sono praticamente inutili se i contenuti sono poi tutti accessibili on demand
 
Nicola47 ha scritto:
L'ideale sarebbe spezzettare o fare pochi canali cinema ma buoni com'era gallery.
Bisognerebbe fare dei minipacchetti.
Fare un minipacchetto con 6 canali tipo joy,mya e stell più premium cinema,studio universal e Disney channel senza il più uno.
Comunque bisogna fare aumentare l'entrate.
Magari il minipacchetto lo si porta a 7 con un canale musicale così c'è un Po di tutto a basso costo.

Ricordate che fine ha fatto il pacchetto Smart eh!

Teniamo Cinema,Seie&Doc + Calcio + Bambini, e aumentiamo la qualità di questi!
 
alex89 ha scritto:
M' interessano soprattutto serie tv e cinema, quindi mi riferisco soprattutto al pacchetto (ex Gallery) a 19 euro...a questa cifra dovrebbero:

Settore cinema:

- offrire 12-15 anteprime al mese (scegliessero loro le case di distribuzione, a me vabbene tutto), di queste, una fissa (presente nella top 100 stagionale), al venerdi sera.

- variare i film in programmazione, inserendo film di library e facendo cicli tematici.

- riorganizzare i canali, ne basterebbero 4 :

Premium Cinema
Studio Universal
Premium Cinema Modern Greats, dove trasmettere film di successo dagli anni '90 in poi)
Premium Cinema Autore ,dove trasmettere pellicole più rare, meno conosciute, presenti solo ai festival, il canale apposito per fare cicli, programmare speciali, interviste ed altro.

Settore serie tv:

- ok vanno bene i 4 canali; ma se sono 4 tocca riempire la programmazione di tutti i canali senza lasciare buchi.

- non devono aggrapparsi solo alle produzioni Warner e Universal, perchè non bastano e la maggior parte non sono le migliori in circolazione; quindi dovrebbero fare anche acquisti mirati.

Settore documentari:

direi che vabbene cosi

Stra quoto Alex, mi piace il suo restyling del pacchetto cinema :D
 
Il problema che non ci sono soldi, gia' quest anno c e' stato un mega buco, l anno prossimo con l aumento di 50 mln i diritti di A ( sottraendo i 20 risparmiati Champions) rischi un buco a tre cifre, a meno di una vagonata di nuovi abbonati, rischio perdita abbonati per la Champions.
La mia domanda dove trovano i soldi per quello che volete? Toglietevi dalla testa che tagliano di più il free che il Pay, se tagliano 300 mln di diritti in tre anni dove li tagliano nell azienda meno redditizia.
 
tuttosport23 ha scritto:
Allora, ti dico cosa ne penso io:

Non credo nello spezzettare i pacchetti in cinema e serie tv, si verrebbe a creare tanta di quella confusione che neppure immaginiamo. Cinema e serie vanno di pari passo, per me del pacchetto Cinema c'è solo da migliorare sul fronte diritti cinematografici. Ok per i documentari, sono ottimi BBC e Discovery sia come Brand sia come contenuti. P.s. non vedo molti utenti che parlano di documentari sul forum, comunque minimo due canali ci vogliono, e questi non li toccherei.

Disney Channel non so, è più un canale di film/serie tv per ragazzi, forse per il pacchetto Bambini è esagerato, comunque non è un grande problema questo. Punterei invece a riportare Hiro, davvero ottimo canale che piaceva a grandi e piccini.

Canale musicale non vedo poi così tanta esigenza. Il digitale è pieno di canali musicali free. Al limite si potrebbe pensare qualche interazione con Play, tipo Musica-On-Demand!

Limite 100 ore da decoder è difficile da superare, anche perché al momento non c'è poi così tanto da vedere... (sempre per quanto riguardo i film). Comunque se lo voglio aumentare ben venga. Da pc e xbox non credo il limite sia un problema.

Hot club? mmm... no, non la vedo una buona idea, anche sky, non è che pubblicizzi tanto i film per adulti eh!

Più film in sezione Premiére di Play si, sono d'accordo, ma evidentemente Mediaset deve avere problemi a trattare con le Case Cinematografiche, altrimenti non si spiegano tutti questi problemi. Tutte le partite live su Play sarebbe bello, può essere una mossa per il futuro, visto il lancio di Sky Go.

GF12? Ma non era finito??? :D :D
*

Rispondo ai tuoi punti
Va bene tenere cinema e serie tv insieme ma andrebbero acquistati nuovi diritti.
Non si possono vedere le stesse cose.
O elimini i canali o li riempi.
Su Disney channel lo inserirei solo nel pacchetto bambini e il pacchetto family che deve avere un Po di tutti i pacchetti.
Disney channel deve attirare clienti per il pacchetto bambini.
Sarei per far ritornare hiro e magari nichelodeon al posto di Disney channel +1.
per Disney channel che dici che trasmette serie tv lo fa anche cartoon network.
Su hiro devo tornare a farlo com'era all'inizio.
Sul canale musicale ne farei solo uno per riempire lo spazio con i video o programmi giusto per mettere uno o eventualmente un canale musicale sulla premium play.
Sulle 100 ore andrebbero aumentati solo con decoder con l'aumento di diritti disponibili.
Per hot club i tempi a luglio sarebbero maturi e SKY sotto sotto la pubblicizza anche se è un offerta che anche se non va pubblicizzata rende.
Chiedere a SKY.
Cinema première con più film sarebbe il caso.
Anche perchè si pagano.
Tutte le partite live su premium play sarebbe un modo per poter anche avere una vera*
Sul grande fratello parlo in generale visto che penso che lo faranno anche il prossimo anno.
Per i canali hd serve il dvb-t2
Ci vuole molto spazio.
 
Piace anche a me il restyling di Alex. Comunque penso che questo stallo dipenda anche dall'incertezza della rieassegnazione delle frequenze del Beauty Contest, dipende da quanto costerà
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Piace anche a me il restyling di Alex. Comunque penso che questo stallo dipenda anche dall'incertezza della rieassegnazione delle frequenze del Beauty Contest, dipende da quanto costerà
Ma non c'entra nulla il BC con la mancanza di diritti/contenuti.
 
Cinema:

1) 01
2) Eagle
3) Cercare se possibile di portare i film Disney pure nei canali Cinema
4) Chiudere l'inutile Premium Cinema Comedy e potenziare piuttosto Emotion

Serie TV:

1) Pensare di unificare Joi e Steel in un unico canale Premium Serie
2) Syfy canale separato

Documentari:

Qui farei una sola modifica generale, cioè aggiungere anche il flagship di Discovery Channel, mentre Discovery World lo riutilizzerei per fare il meglio di Science, Travel&Living ed Animal Planet; BBC Knowledge va bene così.

Bambini:

1) Smetterla di proporlo come pacchetto separato, 4 € per 3 canali di cui 2 interrotti a piacimento non ha senso.
2) Rimuovere, se possibile da contratto Disney, il +1 di Disney Channel: trovo insensato tenere il +1 di quel canale quando hai tolto quelli ben più importanti di Joi, Mya e Steel.

Calcio:

1) Riprendere la Champions League: lo Squalo non rifiuta i soldi, aggiungendo anche l'Europa League assieme ai milioni; eventualmente andrebbe bene pure una soluzione che preveda, ad esempio, solo la trasmissione di una selezione di partite tipo due al martedì e due al mercoledì più Diretta Premium, in questo modo di là avrebbero comunque la fetta più grossa in esclusiva. Tutto ciò, ovviamente, ammesso e poco concesso che l'UEFA acconsenta a una rivendita del genere.
2) Lasciar perdere i "grandi" derby d'Europa del campionato scozzese, serbo e quant'altro, tanto che vuoi che rendano, in tutta onestà.

Multiplex:

Questa me l'aspetto già, comunque la scrivo lo stesso: a switch-off completati, spartire i canali attualmente soggetti a interruzioni tra Mediaset 2 e Mediaset 5; rimuovere Discovery World da Rete A e spostarlo in uno dei MUX appena citati.

Pacchetti:

1) Rimettere il Family prepagato.
2) Includere Bambini in Cinema, Serie & Doc, come ho già detto non ha senso nella sua forma attuale.
3) Cinema, Serie & Doc su abbonamento deve tornare anche nella versione senza decoder incluso: mi faccio Premium perché sono libero di utilizzare qualsiasi decoder voglio e poi mi rifili il pacco a noleggio?
4) Tornare al nome Gallery, più consono alla natura variegata dei canali del pacchetto.

Azienda e brand:

1) Scorporare Premium da Mediaset e pensare all'ingresso di un socio nel pacchetto azionario, che porti soldi freschi.
2) Via Mediaset dal brand: a Premium fa più danno che altro essere considerata una parte di Mediaset, soprattutto considerando che il padrone non è ben visto da molti.

Queste sono le cose che proporrei per risollevare Premium. In corsivo, invece, quelle che già da sole mi farebbero acquistare nuovamente la tessera a luglio, scaduta quella attuale.
 
Tanto per dire che i soldi e le idee per i canali free ce l' hanno eccome; la pay tv viene vista come l' ultima ruota del carro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso