Allora, ti dico cosa ne penso io:
Non credo nello spezzettare i pacchetti in cinema e serie tv, si verrebbe a creare tanta di quella confusione che neppure immaginiamo. Cinema e serie vanno di pari passo, per me del pacchetto Cinema c'è solo da migliorare sul fronte diritti cinematografici. Ok per i documentari, sono ottimi BBC e Discovery sia come Brand sia come contenuti. P.s. non vedo molti utenti che parlano di documentari sul forum, comunque minimo due canali ci vogliono, e questi non li toccherei.
Disney Channel non so, è più un canale di film/serie tv per ragazzi, forse per il pacchetto Bambini è esagerato, comunque non è un grande problema questo. Punterei invece a riportare Hiro, davvero ottimo canale che piaceva a grandi e piccini.
Canale musicale non vedo poi così tanta esigenza. Il digitale è pieno di canali musicali free. Al limite si potrebbe pensare qualche interazione con Play, tipo Musica-On-Demand!
Limite 100 ore da decoder è difficile da superare, anche perché al momento non c'è poi così tanto da vedere... (sempre per quanto riguardo i film). Comunque se lo voglio aumentare ben venga. Da pc e xbox non credo il limite sia un problema.
Hot club? mmm... no, non la vedo una buona idea, anche sky, non è che pubblicizzi tanto i film per adulti eh!
Più film in sezione Premiére di Play si, sono d'accordo, ma evidentemente Mediaset deve avere problemi a trattare con le Case Cinematografiche, altrimenti non si spiegano tutti questi problemi. Tutte le partite live su Play sarebbe bello, può essere una mossa per il futuro, visto il lancio di Sky Go.
GF12? Ma non era finito???