In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

si woody harrleson lo conosciamo bene... ma straordinario almeno in quel film è Sam Rockwell, che credo sia pazz di suo anche nella vita reale... lo ricordo in guida galattica per autostoppisti, e anche li non sembrava stare bene mentalmente... sottovalutato secondo me...

Sam Rockwell strepitoso anche in Moon (film da voto 9).
 
Nella mente del serial killer
Voto 7
Bel thriller con Val Kilmer, ricco di tensione e colpi di scena, parla di un gruppo di aspiranti profiler dell'fbi che vengono mandati su un isola deserta per un'esercitazione in cui devono scovare un serial killer, il problema è che presto si renderanno conto che hanno a che fare con un vero killer, che si nasconde tra di loro..
Consigliato!
 
Soldati 365 all'alba

film del 1987 mi ha ricordato i tempi del militare un pò troppo lungo ma anche i famosi 365 all'alba erano lunghi a passare :)

The Grey

Lo dico subito mi è piaciuto parecchio. Il film si svolge interamente in campo aperto ma al tempo stesso mi ha dato una sensazione claustrofobica con il gruppo sempre braccato. Le atmosfere sono stupende da vedere e un pò meno da vivere :) Ci sono cose molto forzate come il salto del fiume ma alla fine è un film che consiglierei di vedere
 
The Mexican- Amore senza la sicura

Divertente e piacevole commedia-thriller in stile gore verbinski, e ambientata sempre in un posto esotico, come pirati dei caraibi e rango. Niente di tracendentale, ma ho trovato molto simpatico lo stile di questa commedia;). Ha la pecca di perdere un po' di ritmo nella parte centrale del film, cosa che per questi tipo di film non dovrebbe mai accadere. Mezzo voto in piu' per l'interpretazione e il personaggio di brad pitt, un po' scemo;).

Voto: 6.5
 
40 carati
Voto 6,5
Sinceramente, dopo aver visto il trailer e letto parecchie recensioni positive, mi aspettavo di più, è un film discreto ma niente di più. Darei mezzo voto in più per la presenza della bellissima Genesis Rodriguez
 
Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore

Un capolavoro per gli occhi e anche per le orecchie. Il protagonista indiscusso di questo film è il regista Anderson, che con il suo stile Unico e i suoi personaggi eccentrici crea un film altrettanto unico con una sceneggiatura originale. un opera mai vista, almeno da me, a cui si farà riferimento in futuro, parlando di cinema. Mi è piaciuto tantissimo, per lo stile del regista,la semplicita della storia, la cura maniacale dei dettagli, i costumi, i personaggi, l'atmosfera quasi da fiaba che si crea, grazie alla scenografia e alla colonna sonora. Insomma, non so se piacerà a tutti, è molto particolare, ma almeno per quanto mi riguarda, è questo il cinema che adoro.

Voto: 8.5
 
Il grande e potente Oz
Voto 9
Definirlo meraviglioso è riduttivo, durante il film mi è sembrato di tornare bambino(quando guardavo il film orignale, ritorno a oz), effetti straordinari, due ore che volano, film divertente e, a tratti, commovente. Consigliatissimo
 
Il grande e potente Oz

L'ho visto in 3D, meraviglioso ,avevo la neve che mi invadeva la stanza un campo di girasoli lo stesso la trama era bellissima a quando il prossimo ??:D

Voto 8
 
Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore

Un capolavoro per gli occhi e anche per le orecchie. Il protagonista indiscusso di questo film è il regista Anderson, che con il suo stile Unico e i suoi personaggi eccentrici crea un film altrettanto unico con una sceneggiatura originale. un opera mai vista, almeno da me, a cui si farà riferimento in futuro, parlando di cinema. Mi è piaciuto tantissimo, per lo stile del regista,la semplicita della storia, la cura maniacale dei dettagli, i costumi, i personaggi, l'atmosfera quasi da fiaba che si crea, grazie alla scenografia e alla colonna sonora. Insomma, non so se piacerà a tutti, è molto particolare, ma almeno per quanto mi riguarda, è questo il cinema che adoro.

Voto: 8.5

Concordo sia col voto che con la descrizione... Colonna sonora, i colori, ogni minimo dettaglio eccezionalmente curato lo rendono un film molto particolare ma nel contempo geniale e unico. Una trama mai vista, molto semplice ma nello stesso tempo interessante. Regia oltre ogni previsione, dialoghi mai banali e costumi importanti, lo consiglio!!
 
Vita di Pi

Film con un impatto visivo impressionante. Fotografia spettacolare, colori magnifici e anche il 3d è ottimo;). E' un avventura si, pero' piu' vicino a un film drammatico, per il fatto che si sposta molte volte sul lato introspettivo del personaggio, piu' che sull'avventura in se. Oltre al significato religioso del film, mi è sembrato quasi un inno alla bellezza della natura e degli animali, quasi un documentario a volte. Da vedere almeno una volta ;). Oscar meritato per Lee, come dice lui è riuscito a rendere il mare uno dei principali protagonisti.

Voto: 8


Il Re Leone

Niente da dire, anche oggi rimane l'indimenticabile classico d'animazione, divertente e con musiche che mi fanno piangere ancora a ventun'anni. Una cosa in più pero' volevo farla notare. Era da qualche anno che non lo rivedevo e non essendo piu' un bambino, ora noto cose, soprattutto nella trama di fondo,che prima non notavo. Ho notato dei messaggi che il film trasmette, che sono incredibili, che anche film non di animazione, e più seri non riescono a trasmettere. E la Disney ci è riuscita grazie a degli animali parlanti, incredibile ;). Da rivedere assolutamente;).

Voto: 9.5
 
Ultima modifica:
Il Re Leone
Voto 10
L'ho gà visto almeno 8 volte, ma ogni volta mi sorprende e mi commuove. è il film di animazione migliore di sempre, ancora oggi è capace di emozionare, è stupendo, non bastano tutti gli aggettivi di questo mondo per elogiarlo
Il mio unico rammarico è di non averlo visto in 3d
 
COACH CARTER voto 7

Finalmente una piacevole sorpresa, un film che avevo ignorato totalmente.
Ok, cinematograficamente e' poca roba, ma la storia (vera) avvince e tiene fino alla fine; ottime le critiche indirette ad un'America sempre piu' classista.
La cosa che ho apprezzato di piu' sono le scene sul campo, realistiche e credibili.
Samuel l. Jackson un tantino su di giri, ma tutto sommato apprezzabile.
Si potrebbe paragonare, restando al tema, al film di Pitt. Questo pero' vince su tutta la linea proprio perche' affronta in modo approfondito il tema sportivo, cosa che l'altro film invece sfiora solamente.
Ringrazio pubblicamente sky che per una volta mi fa conoscere un film di cui ignoravo l' esistenza.

SCUSA, MA MI PIACE TUO PADRE voto 2

Lammerd@.
 
LAWLESS [Drammatico, 2012]

lawless-la-locandina-italiana-del-film-255448_medium.jpg


Durante gli anni del Proibizionismo, nella contea di Franklin in Virginia, la gang di Matt Bondurant viene minacciata dalle autorità che vogliono una parte dei loro profitti.


Un film molto bello, una storia vera, ambientata in un momento della storia americana interessante (proibizionismo), alla base il legame tra fratelli e tra concittadini, e la vendetta.
Buona ricostruzione delle location e ottimi i costumi, eccezionali diverse scene, con azzeccate scelte registiche e musicali. Da notare come vanno a braccetto l'amore e la violenza.
Tutti bravi nel cast, ma Tom Hardy è un fenomeno, recita in modo eccezionale qualsiasi parte li venga proposta, Shia Lebouf, invece, si è bravo, ma mi sembra uguale in tutti i suoi film (voglio vedere che ha combinato in Nymphomaniac.)
L'unica pecca, per rendere un Must quest' opera è che avrei caratterizzato di più i vari personaggi, dando maggior rilievo ai personaggi femminili, non sprecherei mai la presenza di Mia Wasikowska e Jessica Chanstain.

Voto: 8
 
Hansel & Gretel-cacciatori di streghe
Voto 7,5
Rivisitazione quasi in stile horror per la famosa fiaba di hansel & gretel, il film è ben fatto, scorre rapidamente, non dura tantissimo(meno di un'ora e mezza). Certo, vederlo in 3d sicuramente avrebbe fatto un effetto ancora migliore! comunque film consigliato
 
Red Lights

da più forumisti ho letto che c'è delusione per il finale del film a me è sembrato a tratti confuso il finale lo trovo più che altro sbrigativo però ci può stare

Il cammino per Santiago

non un capolavoro ma un bel viaggio interiore che ognuno vive in maniera diversa e per questo un film difficilmente giudicabile solo come film
 
Tutto tutto, niente niente

.la pellicola non vuol essere un film comico ma solo una espressione ironica della situazione politica italiana contemporanea..per gli appassionati è sicuramente un grande film...personalmente, mi era apparso migliore il primo

voto 6 di stima
 
Indietro
Alto Basso