In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

controcorrente 5
mah, un film senza infamia e senza lode.
l'ho guardato solo perchè c'era joseph fiennes (flash forward).
il tema era interessante, ma convince ben poco.
senza dir nulla sul film, il personaggio principale era abbastanza irreale... per quel che voleva fare era fin troppo tranquillo. anche chi provava nel film a fargli fare il contrario di quel che voleva fare era fin troppo poco convincente.
 
The Experiment (2010)

Appena visto, anche se da un po' ce l'avevo registrato sul MySky.
Purtroppo avevo già visto al cinema il film originale tedesco. Purtroppo, perché questo blando ed insulso remake non rende allo stesso modo, ma neanche minimamente, il modo folle in cui delle persone che nella vita reale non sono altro che delle frustrate nullità reagiscono quando si ritrovano ad assaporare un'unghietta di potere, e le relative, drammatiche conseguenze.
Quello che restituisce questo film sono solo mini-ripicchine da confraternita, nulla a che vedere con la violenza, la follia, la drammaticità dei risvolti del film originale. Statene alla larga, un'ora e mezza di vita sprecata. Recuperate piuttosto il film originale, quello vale assolutamente la pena vederlo.
"Total delusion". Voto: 2
 
notte folle a manhattan 5
commedia banale e stupida che strappa poche risate

shrek e vissero felici e contenti 8
ultimo capitolo della saga, che sa far ridere e commuovere, tecnicamente ottimo e con un hd da favola:icon_cool:
 
L'ultimo dominatore dell'aria

premetto che non sapevo nulla di questo film prima di vederlo, solo che era un genere fantasy. Per coloro che sono appassionati di questo genere, il film è da vedere, effetti speciali fatti bene ma storia che appare già abbastanza scontata dopo la prima mezz'ora. Storia che comunque scorre via veloce fino alla fine.

Il problema è che il film doveva essere una trilogia, ma visto che è stato stroncato dalla critica negli USA, difficilmente vedrà un seguito... al pari di Eragon (chi se lo ricorda?). A me non è sembrato così male.

Voto: 7 (di incoraggiamento)
 
Dave74 ha scritto:
The Experiment (2010)

Appena visto, anche se da un po' ce l'avevo registrato sul MySky.
Purtroppo avevo già visto al cinema il film originale tedesco. Purtroppo, perché questo blando ed insulso remake non rende allo stesso modo, ma neanche minimamente, il modo folle in cui delle persone che nella vita reale non sono altro che delle frustrate nullità reagiscono quando si ritrovano ad assaporare un'unghietta di potere, e le relative, drammatiche conseguenze.
Quello che restituisce questo film sono solo mini-ripicchine da confraternita, nulla a che vedere con la violenza, la follia, la drammaticità dei risvolti del film originale. Statene alla larga, un'ora e mezza di vita sprecata. Recuperate piuttosto il film originale, quello vale assolutamente la pena vederlo.
"Total delusion". Voto: 2

A si?
Nelle confraternite si urinano addosso, si fanno del male, uccidono gli altri, violentano altri ragazzi?

Non sapevo che in America i ragazzi fossero così psicopatici.

:5eek:
 
wugippi ha scritto:
L'ultimo dominatore dell'aria

premetto che non sapevo nulla di questo film prima di vederlo, solo che era un genere fantasy. Per coloro che sono appassionati di questo genere, il film è da vedere, effetti speciali fatti bene ma storia che appare già abbastanza scontata dopo la prima mezz'ora. Storia che comunque scorre via veloce fino alla fine.

Il problema è che il film doveva essere una trilogia, ma visto che è stato stroncato dalla critica negli USA, difficilmente vedrà un seguito... al pari di Eragon (chi se lo ricorda?). A me non è sembrato così male.

Voto: 7 (di incoraggiamento)
Che io sappia si aspetta l'uscita del secondo libro nel 2012 e la serie non è stata troncata...
 
TVmania ha scritto:
A si?
Nelle confraternite si urinano addosso, si fanno del male, uccidono gli altri, violentano altri ragazzi?

Non sapevo che in America i ragazzi fossero così psicopatici.

:5eek:
Ma tu non capisci una min**ia! Chiaramente era un'estremizzazione per evidenziare la differenza con l'originale, dove il livello di violenza è ben più alto.
In ogni caso, mi spiace informarti che probabilmente sì, si pisciano addosso e si fanno del male (lo fanno anche qui in Italia alla naja...), magari non si uccidono volontariamente, ma immagino che qualche incidente sia capitato.
SPOILER ON: Del resto nel film c'è solo un morto e praticamente accidentale, nell'originale i morti non si contano. SPOILER OFF
Quindi, come al solito, il tuo commento altro non è che un mucchietto di poveri byte sprecati.
 
ma ve lo immaginate un experiment nella stessa gabbia di tvmania?:D
 
Dave74 ha scritto:
Ma tu non capisci una min**ia! Chiaramente era un'estremizzazione per evidenziare la differenza con l'originale, dove il livello di violenza è ben più alto.
In ogni caso, mi spiace informarti che probabilmente sì, si pisciano addosso e si fanno del male (lo fanno anche qui in Italia alla naja...), magari non si uccidono volontariamente, ma immagino che qualche incidente sia capitato.
SPOILER ON: Del resto nel film c'è solo un morto e praticamente accidentale, nell'originale i morti non si contano. SPOILER OFF
Quindi, come al solito, il tuo commento altro non è che un mucchietto di poveri byte sprecati.


Ho letto già troppe offese per i miei gusti, non voglio andare altrove.

Io non ti ho offeso, ma ho espresso un opinione dicendoti che secondo me è esagerato, non ho mai scritto una sola offesa rivolta a te.

Educazione pari a zero. :(
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
ma ve lo immaginate un experiment nella stessa gabbia di tvmania?:D
Sì, ma quella tedesca, però! :D

TVmania ha scritto:
Ho letto già troppe offese per i miei gusti, non voglio andare altrove.
Non ti ho offesa, ho fatto solo delle considerazioni in base a quello che hai scritto. E per la cronaca, si dice "non voglio andare oltre". Magari andassi altrove!

TVmania ha scritto:
Educazione pari a zero. :(
E detto da te...
 
Che Asilo che siete ragazzi..... e stranamente c'è di mezzo TV Mania :D :D

Mi piacerebbe sapere quanti dei 6217 messaggi in 2 anni scritto da tvmania siano veramente costruttivi e quali fatti solo per stuzzicare gli altri :)

Ma in fondo... non è che me ne freghi molto :D :D :D
 
RESIDENT EVIL - EXTINCTION

Terzo episodio della serie "resident evil" presa dal famoso videogioco (giocati e finiti lo zero, il primo il secondo ed il quarto). Devo dire che è un tantino peggio del primo film (non ho visto il secondo) ma sicuramente più appetibile dell'ultimo (il quarto), tanto per farvi capire che mi è piaciuto. A parte l'assurdità del "pochi vivi fra questi quelli dell'umbrella che continuano a fare esperimenti in basi incredibili" ottime scene (quella dei corvi è quasi memorabile, il finale rovina tutto) e buona storia. Peccato per le estremizzazioni pistolettare che troveranno ancora più spazio nel quarto film. Bella ambientazione, alcune belle sorprese e personaggi convincenti. Bello anche il finale e, importante, abbastanza coerente con il videogioco (personaggi e alcune inquadrature).

7
 
L'ULTIMO DOMINATORE DELL'ARIA

Effetti speciali "quasi" da colossal, combattimenti a base di acqua terra aria e fuoco, un tocco di kung fu, una storia abbastanza scontata. Questo è in sintesi questo primo film della trilogia AVATAR (il cartone animato, non c'entra nulla con AVATAR campione di incassi dell'anno scorso). Accanto a momenti un po' troppo sempliciotti altri mi han fatto restare davanti allo schermo, aspettando il seguito. Non un capolavoro forse nemmeno un buon film ma il suo voto sopra la sufficienza se lo porta a casa.

6,5
 
Swordfish ha scritto:
Che io sappia si aspetta l'uscita del secondo libro nel 2012 e la serie non è stata troncata...
purtroppo su Wikipedia (versione inglese) riportano che la decisione di fare il secondo film, seguito de "l'ultimo dominatore dell'aria" deve essere ancora presa, visti i deludenti risultati al botteghino. Non mi dispiacerebbe di certo vedere il seguito...
 
LittleBee ha scritto:
Ho visto I Borgia (anche se non ho capito il motivo per cui hanno mandato in onda ora i primi 2episodi,per poi trasmettere l'intera serie a ottobre:eusa_think: ) ...alcuni attori non mi piacciono,così come alcuni doppiatori non sono azzeccati...la doppiatrice di Giulia in primis.
Per il momento voto 6

La doppiatrice di Giulia è Marta Gastini, cioè l'attrice stessa, che è un'emergente italiana!
 
Indietro
Alto Basso