Copertura Parma

pierre47 ha scritto:
Io sul 28 SRP non riscontro problemi, mentre confermo che il 29 di Telecolor non lo ricevo.

Piuttosto, sono andato a vedere la tabella di Mari (senza parentesi finale)
http://www.marisrl.it/pdf/ddt.pdf :
ho visto che è stata caricata in data
giovedì 4 novembre 2010 16.29 35273 ddt.pdf
da allora mai modificata... ma completamente sballata, rispetto alla situazione che si è andata a svilupparsi in questo anno di "prove tecniche"!
Io non sintonizzo né il 28 né il 29 :eusa_wall:

E' una tabella vecchia, quelle nuove sono accessibili da questa pagina:
http://www.marisrl.it/areadownload.html
Sulle nuove però non c'è il 68 :eusa_wall:
 
Axelone ha scritto:
Io non sintonizzo né il 28 né il 29 :eusa_wall:

E' una tabella vecchia, quelle nuove sono accessibili da questa pagina:
http://www.marisrl.it/areadownload.html
Sulle nuove però non c'è il 68 :eusa_wall:
Devo corregerti il 68 c'e'.
Ma ci sono anche il 57 Retecapri (titolare di concessione nazionale quindi da non comprendere in questo elenco) e il 53 Canale Italia (che non 'e un canale regionale).
Ne risultano esclusi molti altri (46 TRC, 41 Telestense, 39&61 StudioNord, 31 Studio1 - 41 Telestar, 45 Telecity, 59 Telenova...)
Una lista un po' cosi', errata anche nella composizione di alcuni mux (come Teleducato).
Indubbiamente molto meglio le liste di Otg, con la solita avvertenza che per Parma, nella mia zona, sono piu' precise le liste Colorno e Sant'Ilario d'Enza.
 
Axelone ha scritto:
Io non sintonizzo né il 28 né il 29 :eusa_wall:

E' una tabella vecchia, quelle nuove sono accessibili da questa pagina:
http://www.marisrl.it/areadownload.html
Sulle nuove però non c'è il 68 :eusa_wall:

Dico solo che la documentazione di Mari è "buttata su". Basta vedere la composizione dei MUx. Oppure il file di cui parliamo linkato due volte e con diverso peso...


ELENCO TV DIGITALI TERRESTRI (DDT) - Aggiornato 15 Giugno 2010http://www.marisrl.it/pdf/ddt.pdf
(documento PDF - 60Kb)


ELENCO TV DIGITALI TERRESTRI (DDT) - Aggiornato 23 Novembre 2009http://www.marisrl.it/pdf/ddt.pdf
(documento PDF - 12Kb)


Dove, peraltro, tra le altre amenità si scrive
....
TELECOLOR
Ch 29 (da Parma)
Ch 29 (da PC)
....
TELEDUCATO
Ch 34 / Ch 65 (da Parma – Canate)
Ch 68 (da Guardasone)
Ch 39 (da PC)
....
TELELOMBARDIA
Ch 46 (da Parma)
Ch 46 (da PC)

....
TELEREGGIO
Ch 54 (da ripetitori Canate e Val D’Enza)
Ch 68 (da S. Lucia)
TELENOVA
Ch 59 (da Parma)
Ch 59 (da PC)



Il tutto aggiornato (si fa per dire) al 15 Giugno 2010 :D :eusa_wall: :5eek:
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Devo corregerti il 68 c'e'..
C'è il 68 di VMT dal Genesio ma io intendevo il 68 di Teleducato da Guardasone.

MarcoPR ha scritto:
Ma ci sono anche il 57 Retecapri (titolare di concessione nazionale quindi da non comprendere in questo elenco) e il 53 Canale Italia (che non 'e un canale regionale)..
Mi risulta che Canale Italia non abbia ancora una concessione nazionale ma 2 o più concessioni regionali.

MarcoPR ha scritto:
Ne risultano esclusi molti altri (46 TRC, 41 Telestense, 39&61 StudioNord, 31 Studio1 - 41 Telestar, 45 Telecity, 59 Telenova...)
Credo sia una scelta voluta quella di considerare solo tx "di zona" (Canate-Genesio-S.Lucia-Zanone-Penice) senza infilarci segnali da Valcava-Serra-Brescia-Verona che magari arrivano bene solo in zone limitate.
D'altra parte siamo sempre stata una "terra di confine"... in senso radioelettrico naturalmente ;) :D

MarcoPR ha scritto:
Una lista un po' cosi', errata anche nella composizione di alcuni mux (come Teleducato).
Indubbiamente molto meglio le liste di Otg, [...].
Questo sicuramente, ma secondo me sono utili per avere un quadro veloce della situazione.
 
pierre47 ha scritto:
Dico solo che la documentazione di Mari è "buttata su". Basta vedere la composizione dei MUx. Oppure il file di cui parliamo linkato due volte e con diverso peso...
[...]
Il tutto aggiornato (si fa per dire) al 15 Giugno 2010 :D :eusa_wall: :5eek:
E' perché in quella pagina non vengono tolti i link ai documenti vecchi, tra cui quello di cui stiamo parlando. L'ho riportato solo perché da quel pdf ho scoperto che il 68 di Teleducato viene da Guardasone.
I pdf a cui fare riferimento, se proprio, sono i primi 2 in cima alla lista.
Sono d'accordo che sono ben lontani dall'essere perfetti (aggiungo che il ch35 è trasmesso dal Genesio e non dal Canate).
 
Axelone ha scritto:
E' perché in quella pagina non vengono tolti i link ai documenti vecchi, tra cui quello di cui stiamo parlando. L'ho riportato solo perché da quel pdf ho scoperto che il 68 di Teleducato viene da Guardasone.
I pdf a cui fare riferimento, se proprio, sono i primi 2 in cima alla lista.
Sono d'accordo che sono ben lontani dall'essere perfetti (aggiungo che il ch35 è trasmesso dal Genesio e non dal Canate).
Il titolo corretto da quel documento dovrebbe essere CANALI RICEVIBILI DA POSTAZIONI Canate Genesio ecc ecc mica Ricevibili a Parma.
Canale Italia non e' nazionale ma non contiene alcuna tv regionale come si intenderebbe da quel documento.
 
Ultima modifica:
Con oltre un mese di ritardo arriva al posto di 7plus nel mux Rete8Nord (27G) canale77, presente da tempo nel mux 41V Telestar, con la differenza che non vi e' l'indicativo "sestarete". L'identificativo del canale permane 7goldplus
 
MarcoPR ha scritto:
Con oltre un mese di ritardo arriva al posto di 7plus nel mux Rete8Nord (27G) canale77, presente da tempo nel mux 41V Telestar, con la differenza che non vi e' l'indicativo "sestarete". L'identificativo del canale permane 7goldplus

Però hanno raddioppiato o, se vuoi, triplicato in Emilia. CANALE 77 viene anche irradiato dal ch35C, dove pure ci sta il +1 (LCN 626)...:eusa_wall: :D
 
Teleducato ch 34

Teleducato ch 34 è tornato perfetto. Sugli stessi identici livelli del ch 65 con L=82% e Q=97%. Immagino che sia da Monte Canate e non da Pigazzano...
 
pierre47 ha scritto:
Però hanno raddioppiato o, se vuoi, triplicato in Emilia. CANALE 77 viene anche irradiato dal ch35C, dove pure ci sta il +1 (LCN 626)...:eusa_wall: :D

Ciao Pierre.
Il 35 sul Canate purtroppo non c'è.....
Sarà un Genesio.

Ciao
 
pierre47 ha scritto:
Sinceramente io non saprei... se Canate o Genesio... Prima di fare la mia affermazione, ahimè, avevo consultato una delle tabelle di Mari
http://www.marisrl.it/pdf/Canali_Regionali_Switch_Off.pdf
Se qualcuno ha delle aderenze, gli passi parola...

In effetti, comunque, era previsto il 35 sul Canate (ex 58) ed in effetti all'inizio partì anche se poi però Teleregione preferì lasciare solo il 35 di Genesio (ex G).
Forse problemi di SFN, o solo risparmio energetico ??

Ciao
 
pierre47 ha scritto:
Teleducato ch 34 è tornato perfetto. Sugli stessi identici livelli del ch 65 con L=82% e Q=97%. Immagino che sia da Monte Canate e non da Pigazzano...

Interessante, in questo mio microimpianto che uso per le prove, l'antenna uhf che guarda il Canate è collegata ad un ampli larga banda che a sua volta riversa tutto su un divisore a due uscite, una di queste va al decoder, ed ecco il risultato dei due teleducati.

Teleducato CH34 - - - - - -Teleducato CH65


In sostanza rispetto ai giorni scorsi, da me non è cambiato proprio nulla.
Misteri intriganti del dtt.:badgrin:
 
cerchiolino ha scritto:
Interessante, in questo mio microimpianto che uso per le prove, l'antenna uhf che guarda il Canate è collegata ad un ampli larga banda che a sua volta riversa tutto su un divisore a due uscite, una di queste va al decoder, ed ecco il risultato dei due teleducati.

Teleducato CH34 - - - - - -Teleducato CH65


In sostanza rispetto ai giorni scorsi, da me non è cambiato proprio nulla.
Misteri intriganti del dtt.:badgrin:

In effetti, già da ieri avevo notato che la qualità del segnale era in calo... in questo preciso iatante e sul 50% fruibile, anche se una decina di minuti fa, ad un primo controllo, era ZERO... Tuttavia ho anche notato che il ch 34 quando da me è assolutamente inagganciabile, a casa di mia suocera, che dista 200 metri circa da casa mia, funziona perfettamente. E' proprio un mistero...
 
Potresti sempre trasferirti dalla suocera! E guardare insieme TDshopping.... Ah che belle serate!
Scherzi a parte, qua in citta' da me il 34 va normalmente, con segnale comunque basso ma senza errori.
 
Ultima modifica:
Quello che per me e' il piu' brutto simbolo di 7gold tra telecity, telepadova e sestarete (scarsa definizione, piccolo e scuro) e' stato ulteriormente imbruttito con l'inserimento della scritta ch 13 nell'ombra del "7". Ovviamente nella versione "+1" la scritta e' sempre ch 13........
 
Frequenze libere

Nelle frequenze libere per parma e cioè 25-28-31-41-45-46-51-55-58-62-63, inseriranno qualche mux oppure rimarranno sempre vuote?
 
mferraris1965 ha scritto:
Nelle frequenze libere per parma e cioè 25-28-31-41-45-46-51-55-58-62-63, inseriranno qualche mux oppure rimarranno sempre vuote?
25 28 55 58 fanno parte del dividendo interno e saranno assegnate a operatori tv nazionali con beauty contest o forse con asta.
62 63 fanno parte del dividendo esterno (61-69) e sono state vendute alle compagnie telefoniche, quindi saranno impegnate da queste per la banda larga in mobilità a partire dal 2013.
Per le altre bisogna vedere se sono effettivamente libere in zona, o meglio, se davvero non c'è un'emittente che ha diritto di coprire la nostra provincia con quella frequenza.
Ad es. può anche essere che le frequenze che hai elencato tu non siano effettivamente attivabili nella nostra provincia perché assegnate, per coprire la nostra provincia, a:
ch31 Studio1 dal Calenzone
ch41 TelestarLombardia da Valcava
ch45 Telecity Lombardia da Valcava
ch46 Antenna3 da Valcava
ch51 EspansioneTV da Valcava
e forse ne dimentico anche altre.
Oppure, attivandole da Canate o Genesio andrebbero ad interferire altre emittenti.
 
Indietro
Alto Basso