Copertura Ferentino (FR)

artorius78

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2009
Messaggi
16
salve a tutti sono nuovo di questo mondo! ho da poco comprato un decoder humax dtt 4700ppv con scheda mediaset premium!
secondo il sito dgtvi.it io dovrei vedere solo joi mya e steel e compagnia bella...invece abitando verso frosinone e essendo in aperta campagna, prendo tutto mediaset premium iris, boing classnews e itr...poi teleuniverso che è una emittente della mia zona! oltre a canale 5 rete4 e italia1, ora vorrei sapere, ma nella zona ho possibilità di prendere altro tipo la7, mtv e altro...la rai nn si prende proprio...vorrei sapere se ci sono utenti che prendono più canali!
grazie!
 
Trattandosi di una richiesta abbastanza specifica, non necessariamente legata allo switch off del Lazio verso il solo sistema digitale, e data la lunghezza del thread dove se ne parla, forse è meglio dare qualche "dritta" ad artorius78 in questo stesso thread. ;)

Per sapere con una buona affidabilità i segnali che servono la propria zona suggerisco di esaminare questo sito: http://www.otgtv.it/index2.html.
In pareticolare, per Ferentino: http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR25&posto=Ferentino

I segnali digitali sono quelli contrassegnati con DVB. Se DVB è in parentesi, significa che le trasmissioni avvengono in via sperimentale solo di notte o in alcuni orari prefissati, mentre DVB-H indica i segnali digitali riservati ai telefoni cellulari.

Come vedi, purtroppo in zona i segnali digitali della RAI non sono purtroppo ancora disponibili.
Riguardo quello di La 7, si può ricevere da Frosinone - Tecchiena solo il primo dei suoi due Mux (un "Mux" è il canale dove in multiplexer si possono ricevere diverse Emittenti), contenente La7 in chiaro e i canali del provider Dahlia (ex Cartapiù), sempre che l'antenna sia correttamente puntata e sempre che la presenza sulla stessa frequenza (canale 27) di T9 da Segni non interferisca al punto di impedire la ricezione del Mux di La7. :icon_rolleyes:
 
ti ringrazio!!! mi hai risparmiato un'intensa lettura dove un neofita del campo come me avrebbe sofferto!!!
proverò a orientare in maniera diversa per la7 dato che il mio decoder nn lo becca proprio...per il momento grazie ti farò sapere!;)
 
grazie per i consigli sto leggendo un pò!!allora son salito sopra casa e ho visto l'antenna...forse è un pò vecchiotta...nn so cmq posto una foto saprai dirmi meglio....
grazie
 
Ultima modifica:
Dunque...
Quando si inserisce una foto con Imageshack, è meglio inserire il link corrispondente al "thumbnail", così da avere nel Forum una semplice anteprima apribile in una nuova finestra (così da non appesantire il Forum stesso).
Tornando nel merito, dal tipo di antenna (una logaritmica con gamme VHF/UHF a polarizzazioni incrociate) mi pare proprio chiaro che tu rucevi dalla direione di Fumone, con la III banda VHF (quindi RAI 1) in polarizzazione verticale e la UHF in orizzontale.
Da quella stessa direzione non dovrebbe essere difficile prendere anche i segnali di Alatri - Monte Lungo (tanto è vero che hai detto di ricevere il digitale di Mediaset), ma soprattutto di Frosinone - Tecchiena che si viene a trovare in direzione e distanza praticamente identica a quella dove sorgono i ripetitori di Fumone.
Perciò se il segnale del Mux La7 A / Dahlia proprio non si riceve, potrebbe darsi che l'ipotesi dell'interferenza da Segni a cui avevo accennato prenda davvero piede.
L'unica è provare a modificare l'impianto rimuovendo la logaritmica, antenna di per sé poco direttiva e di prestazioni non particolamente brillanti (specie il modello a polarizzazioni incrociate), e predisponeno il tutto con un antenna per ogni gama televisiva, quindi, una per la III banda VHF ed una per la UHF.
Per la III banda potrei suggerire una larga banda Fracarro modello 6E512 oppure BLV6F (naturalmente da usare in polarizzazione verticale se puntata su Fumone), mentre per la UHF vedrei bene una BLU420, da puntare in una posizione intermedia tra Fumone o Tecchiena (26° Nord) e Alatri - Monte Lungo (56° Nord), ovvero, guardando Fumone da dietro l'antenna, appena un pelo più a destra (la BLU sarà da montare invece in polarizzazione orizzontale).
Per unire i segnali delle due antenne potrebbe bastare un semplice miscelatore (i ripetitori sono a meno di 10 Km), ma prima ti devo chiedere almeno due cose...
Attualmente la logaritmica è provvista di un qualche amplificatore o qualche centralino dentro casa o nel sottotetto?
Quante prese deve servire l'impianto?

Attendo... ;)
 
allora...innanazitutto grazie per i consigli...ho provveduto a rimpicciolire l'immagine! allora il mio impianto serve 2 o 3 prese di solito due, soggiorno e cucina...poi una in camera da letto...ma nn vene usata mai....l'antenna è collegata ad un miscelatore (come lo chiami tu) credo una scatola bianca dove arriva il filo dell'antenna e parte quello dell'impianto (credevo fosse un amplificatore...ha dei potenziometri dentro!) che arriva in una scatola dove c'è un ripartitore di segnale che va alle prese e l'alimentatore!
se vuoi e ti più essere utile ti posterò delle foto in seguito....considera che quell'antenna ha circa 20 anni credo!tranne il cavo che distribuisce il segnale al partitore che l'ho cambiato un anno fa!
intanto grazie 1000;)
 
artorius78 ha scritto:
allora il mio impianto serve 2 o 3 prese di solito due [...]
parte quello dell'impianto [...] che arriva in una scatola dove c'è un ripartitore di segnale
Ecco qui. Dovrebbe trattarsi di un partitore a tre uscite. Dato che mi dici che serve DUE o TRE prese, verifica che effetivamente abbia tre cavi in uscita indipendenti (uno per presa) e che in qualche punto non vi siano più cavi connessi in contemporanea. Anzi, assicurati che in nessun punto dell'impianto ci siano più cavi giunti e nastrati assieme.

artorius78 ha scritto:
l'antenna è collegata ad un miscelatore (come lo chiami tu) credo una scatola bianca dove arriva il filo dell'antenna e parte quello dell'impianto (credevo fosse un amplificatore...ha dei potenziometri dentro!)
Confermo, allora si tratta di un amplificatore.

In questo caso vale quanto ti ho già consigliato. Per l'amplificatore, lo dovrai cambiare, poiché te ne servirà uno che misceli i segnali delle due antenne che ti ho suggerito. Pertanto un qualunque amplificatore con un ingresso VHF (o di III banda) ed uno UHF con un guadagno di non più di 15-20 dB (meglio se con regolatore interno di guadagno) andrà bene.
Se anche per l'amplificatore vuoi un prodotto della Fracarro, dovrebbe andare bene il MAP204, anche se il guadagno max arriva a 26dB per la VHF e 24 per la UHF (comunque è regolabile). ;)
 
ok...proverò a verificare e cercherò di sostituire l'antenna...penso che però mi procurerò il tutto e farò il lavoro nel fine settimana che viene!
grazie
 
Prego! Fammi sapere... :icon_cool:
...E che Giove Pluvio ci assista, ché di tutta 'sta pioggia e umidità, concentrata soprattutto nei week-end, non se ne può davvero più! :mad:
 
Ciao scusa se ho tardato ma tra vicissitudini varie e impegni, solo oggi ho recuperato le due antenne, più l'amplificatore un map206 sempre fracarro!

domani se il tempo lo permette installerò il tutto!

grazie ancora dei consigli...
 
artorius78 ha scritto:
Ciao scusa se ho tardato ma tra vicissitudini varie e impegni, solo oggi ho recuperato le due antenne, più l'amplificatore un map206 sempre fracarro!

domani se il tempo lo permette installerò il tutto!

grazie ancora dei consigli...

da aprile ad oggi è un po'... cambiato tutto :D

se punti su fumone e montelungo (e se non sei coperto verso tecchiena) dovresti beccare questi mux:
Rai Dvb 1; Tele Universo Dvb; Rai Dvb 3; Rai Dvb 2; T9 Dvb; Latina Tv Dvb; Rete A Dvb 2; Mediaset Dvb 2; Extra Tv Dvb; Teleitalia Dvb; Rete A Dvb 1; Lazio Tv Dvb; Gold Tv Dvb; Timb1 Dvb; Timb3 Dvb; Mediaset Dvb 4; D-Free Dvb; Telelazio Reteblu Dvb; Mediaset Dvb 1; Telecapri Dvb; Mediaset Dvb 5; Retecapri Alpha Dvb; Napoli Tv Dvb; Timb2 Dvb; Tvr Voxson Dvb; Teleroma 56 Dvb
circa 200 canali.

dall'antenna che avevi nella foto sopra penso che il puntamento originariamente era quello fumone/montelungo: con un po' di fortuna forse riesci a captare sportitalia/dhalia da tecchiena.
 
Ultima modifica:
lo so ma credimi che da aprile ad adesso non ho avuto molto tempo da dedicare a ciò...cmq grazie per il consiglio, oggi ritiro una blu420 e una blv6f e un map206, spero di sistemare tutto! speriamo che il tempo mi assista!!!
 
... Non dimenticare che la BLV6F va montata in polarizzazione verticale, quindi ti servirà anche un polarizzatore.
Va detto che invece per le antenne UHF invece il polarizzatore non serve, in quanto di solito sono già provviste di morsetti che consentono di scegliere la modalità di installazione, anche se per puntare Fumone e Monte Lungo in UHF va comunque bene la polarizzazione orizzontale.
 
quindi devo ruotarla di 90°? ok domani devo ritirare il materiale (dato che oggi non mi è riuscito)...in effetti ho anche aspettato un mese dal mio ordine di dicembre per avere la blv6f mentre la blu420 era disponibile...cmq domani sarò più preciso...grazie ancora!!
 
finalemente ho montato il tutto una blv6f e una blu420...per la blv6f ho il guadagno del map206 quasi azzerato e vedo benissimo tutto il pacchetto rai con qualità al 99/100 del segnale e della qualità...mentre la blu420 è orientata verso frosinone diciamo...ti allego una foto della mia zona con le direzione creata da google maps. allora prendo tutto mediaset premium , la7 dhalia, teleuniverso, extratv..reteoro deejay, mtv insomma un bel pò di canali anche se più di qualcuno doppiati, ho perso qualche canale tipo ideatv, cinquestelle, supertre...avevo pensato di unire un altra antenna uhf cambiando l'amplificatore con uno adatto e quindi orientare quest'ultima verso fumo in modo da ricevere anche quei canali....è possibile o perdo qualcosa?...inoltre da quando ho dhalia ho perso mia+1 scusa lo stress, ma sei l'unico che mi può aiutare! grazie!

nella foto ti riassumo tutto la direzione verso fumone e le direzioni delle antenne!!
grazie!!!



grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso