Copertura Digitale - DATABASE

DTTFANS

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
17 Maggio 2006
Messaggi
10.424
Località
Taglio di Po (RO)
Di seguito elenco i canali e la relativa frequenza ricevibili a Taglio Di Po (RO).
Taglio Di Po


CH 23 - 490000 KHz - Rai Mux B
CH 24 - 498000 KHz - *
CH 37 - 602000 KHz - Blu Mux
CH 41 - 634000 KHz - Mux Dfree
CH 43 - 650000 KHz - Canale Italia
CH 45 - 666000 KHz - La 3 Dvb-h
CH 50 - 706000 KHz - Mediaset A
CH 57 - 762000 KHz - Teleromagna
CH 58 - 770000 KHz - Mediaset B
CH 64 - 818000 KHz - Mux Dfree
CH 65 - 826000 KHz - La 7
CH 67 - 842000 KHz - Mediaset A

Questo è quanto dopo aver scansionato frequenza per frequenza con progdvb.
Stranamente Aggancio TELEROMAGNA con una qualita che in pochi secondi passa da 0 a 86 e viceversa.
RAI Mux B funziona solo nei finesettimana.
*Nella frequenza 498000KHz si agganciano 3 canali SID=2561 TID=1,SID=2562 TID=1 e SID=2561 TID=1.
Durante la notte con il ricevitore HUMAX 4000 che ho in salotto riesco ad agganciare pure LA8,LA9 e LA10 e TELESTENSE.
Sarebbe interessante continuare questo post per fare un po il punto della situazione del DTT riguardo a canali nazionali e locali.
Dimenticavo di dire che la mia antenna è una semplice logaritmica da 20€ puntata verso i Colli Euganei.
 
Canale Italia

Si 24h su 24h.
Voi che ve ne intendete riuscite per ogni segnale ad indicarmi la provenienza?
 
Da Monte Cero
23, 37, 43, 57 e Telestense notturno
Da Monte Stoze
41 e 67
da Monte Gallo
24
da Monte Madonna
45 58 64 e 65
da Monte Ventolone
33(La8) e 50
 
esiste un sito possibilmente in italiano che riporti per ogni ripetitore le Tv emesse e la relativa frequenza sia dtt che analogica?
se non esiste sareste in grado di farne uno voi per M.te cero,stoze,gallo,madonna e ventolone?
perdonate la mia voglia di conoscenza ma mi sono appena gettato nel mondo delle telecomunicazioni dopo aver affronatao il 1 anno dell' istituto tecnico...
 
Copertura Analogica

In analogico la situazione risulta cosi':

CH 03 - RAI3 (?REGIONE?) - APPENA VISIBILE
CH 05 - RAI1 - OTTIMO
CH 06 - TELECHIARA - B/N NO AUDIO
CH 10 - RAI1 - APPENA VISIBILE
CH 12 - AFN TV - B/N NO AUDIO
CH 16 - RAI1 - OTTIMO
CH 17 - TELECHIARA - OTTIMO
CH 20 - RAI1 - MOLTO DISTURBATO
CH 21 - LA9 - OTTIMO
CH 22 - TV SET TELENORD - QUASI OTTIMO
CH 25 - RAI2 - OTTIMO
CH 26 - FLUX - QUASI OTTIMO
CH 27 - TELESTENSE - OTTIMO
CH 28 - ALL MUSIC - LIEVEMENTE RIGATO
CH 29 - TELENORDEST - APPENA VISIBILE
CH 30 - TELENORDEST - DISTURBATO
CH 32 - RAI3 VENETO - OTTIMO
CH 33 - LA8 - QUASI OTTIMO
CH 34 - LA7 - MOLTO RIGATO
CH 35 - TELECHIARA - OTTIMO
CH 36 - CANALE 5 - QUASI OTTIMO
CH 38 - EX SPORTITALIA - RIGATO
CH 39 - TELEALTOVENETO - QUASI OTTIMO
CH 40 - CANALE 5 - OTTIMO
CH 42 - 7GOLD - LIEVEMENTE RIGATO
CH 44 - TELEVENEZIA - LIEV. DISTURBATO
CH 46 - TELEREGIONE - POCO CHIARO
CH 47 - CANALE ITALIA - OTTIMO
CH 48 - ANTENNA 3 - POCO DISTURBATO
CH 49 - TRIVENETA - DISTURBATO
CH 50 - ITALIA 1 - APPENA VISIBILE
CH 51 - TELENUOVO - DISTURBATO
CH 52 - ITALIA 1 - OTTIMO
CH 55 - LA7 - APPENA VISIBILE
CH 56 - CANALE ITALIA - OTTIMO
CH 57 - LA7 - APPENA VISIBILE
CH 59 - RETE 4 - QUASI OTTIMO
CH 60 - 7GOLD - OTTIMO
CH 61 - ANTENNA 3 - OTTIMO
CH 62 - TELECAMPIONE - DISTURBATO
CH 63 - TELECAMPIONE - MOLTO DISTURBATO
CH 66 - MTV - QUASI OTTIMO
CH 68 - 7GOLD - DISTURBATO
CH 69 - RETE 4 - MOLTO RIGATO
CH 70 - LA9 - OTTIMO
CH 73 - LA9 - OTTIMO

Leggendo nel forum ho notato che si parla spesso di antenne per la I,II,III,IV e V banda....vorrei saperne di piu sull'argomento....sempre se possibile....
 
la terza banda ossia il vhf va dal canale 4 al 12 (i canali dal 13 al 20 sono la ripetizione dei precedenti poi varia da tv a tv) la quarta dal 21 al 36 e la quinta dal 39 al 69
mentre la prima banda va dal 1 al 4
 
nella lista che mi hai indicato non è indicato il mio comune bensi porto viro che se tu osservi la mappa nel link del mio primo messaggio dista circa 4km oltre il po dal mio paese.
la lista dei canali tuttavia differisce un po....
non riesco a capire perche certe emittenti aventi ripetitore sempre su monte cero come telecitta',sestarete non riesco a prenderle....
 
come antenna hai una logaritmica o hai un'antenna che ti fa la terza banda?
Le terze bande variano in base al canale che devi ricevere ad esempio rai 1 è sul canale D se hai le bande separate sicuramente hai una vhf canale D che non riceve benissimo i canali F o H
 
ho una normale logaritmica fracarro....per riuscire a riceve tutte queste emittenti che dicono di coprire anche la mia zona e raggiungere il mux A rai alle torricelle come posso fare?
 
la logaritmica non ha riflettori percui riceve segnale anche da direzioni in cui non è puntata e riceve i segnali più forti che hai su quel canale (sempre con priorità sulla direzione cui è puntata) percui dovresti usare un'antenna molto direttiva in modo di "pulire " il segnale cui è puntata.
Ma sei sicuro di esser coperto dal mux A della rai?
 
bhe io da verona (m.te cero) ricevo canale italia e penso che se da modena ricevono il mux A Rai (torricelle) perche non lo posso ricevere io che ci sono anche piu vicino?
 
dttfans ha scritto:
bhe io da verona (m.te cero) ricevo canale italia e penso che se da modena ricevono il mux A Rai (torricelle) perche non lo posso ricevere io che ci sono anche piu vicino?


Monte Cero è sui colli Euganei, non a Verona...

Comunque nel rodigino il 34 delle Torricelle non arriva....
Per provare a pulire un po' i segnali, prova ad utilizzare la logaritmica solo per la banda III e una UHF 40 elementi per la banda IV e V con relativo miscelatore o amplificatore.
Essendo la 40 elementi molto più direttiva della logaritmica dovresti quantomeno migliorare la ricezione dei segnali in UHF.
 
bhe x ora lascio tutto com'è in quanto la tv si vede ottimamente il mio unico obiettivo era ricevere il mux A rai
 
a quanto mi sembra d capire dalla tua firma fai l'antennista....cosa mi consiglieresti come antenna magari da interno senza spendere un esagerazione?
 
lascia perdere quelle da interno. Ti possono servire solo dove hai un segnale forte e vuoi riceverlo da una postazione diversa da dove hai puntata l'antenna che hai sul tetto.
Potresti al massimo aggiungere un'antenna e portare il cavo direttamente al decoder (se possibile) cosi non disturbi l'analogico in casa ma migliori la tua ricezione in dtt
 
e dove la punto?
perche se la punto verso le torricelle poi va a rischio che tutto il resto Mp , La7 non si veda piu....
 
Indietro
Alto Basso