conversione VHS a Dvd

Elle85

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Settembre 2009
Messaggi
89
Salve a tutti,
io sto cercando di convertire una videocassetta a dvd passando attraverso la videocamera digitale solo che non ci riesco..ho seguito questa guida http://windows.microsoft.com/it-IT/...-to-your-computer-by-using-a-DV-camera#Svideo
Il problema è che io nel menù della videocamera non ho la scelta A/V to DV Out o cose simili..e quindi non saprei come fare..la videcamera non deve avere inserita una mini-dv vero?perchè quando faccio partire il tutto mi dice che manca la cassettina..centra il fatto che la mia videocamera è un po' vecchia?al pc mi connetto tramite connettore IEEE 1394 e sn sempre riuscita a catturare il video..

Grazie a chi proverà ad aiutarmi.
 
ma la tua videocamera MiniDV ha un ingresso analogico?
Non tutte ce l' hanno, per esempio la mia Sony non ce l' ha.

Potrebbe anche essere che la tua videocamera richiede di passare su nastro DV e non manda in automatico il video analogico digitalizzato sull' uscita DV out.
 
Francamente non è molto chiara la spiegazione.
Innanzitutto, che cosa devi fare esattamente?
Che cassetta devi convertire, una vhs come da titolo del TD?
Forse vuoi prima passare il video sulla mini DV della telecamera?
(non è detto che sia la soluzione migliore, o possibile, passare attraverso la videocamera)
Certo che la telecamera non va senza cassetta... e mi meraviglio che la telecamera abbia un ingresso di segnale (perchè allora sarebbe un miniDv recorder).
Quindi:
...se ci dici il modello della videocamera possiamo arrivare a capire cosa ci si può fare, e serve anche di sapere che ingressi video o dati ha il PC, oltre al firewire.
Dopodichè...
1) Conferma che tipo di cassetta vuoi trasferire sul PC (a fare il dvd ci si penserà dopo)
2) Con cosa la stai leggendo? Un VCR?
3) Quale ingresso della telecamera stai usando?
4) Che cavo?
;)
 
Allora..io ho una JVC GR-DVL 150 e sto cercando di convertire una VHS da videoregistratore;per la connessione da VCR a videocamera ho usato i cavi compositi bianco e rosso e il cavo S-video appunto per il segnale video che vanno a confluire in un adattatore di cavo..quindi quello che entra nel VCR è di fatto una scart..nella videocamera utilizzo l ingresso AV..
Spero che stavolta sia più chiaro..

Il portatile è un pavillon dv5 dell'Hp..ho pensato di usare quella presa xkè ho sempre connesso in questo modo la videocamera per catturare i filmati su mini dv..
 
La tua telecamera non ha ingressi analogici, quindi hai collegato l'uscita del VCR all'uscita della telecamera. Ovviamente così non va.
C'è l'ingresso, ma è solo digitale (DV), quindi non puoi usarla a meno che il tuo VCR abbia l'uscita DV, il che non penso.
Per il tuo PC, da quel che posso vedere non mi pare che abbia ingressi utilizzabili per l'AV, a parte la porta firewire.
Credo che per fare quel che vorresti, ti serva un accessorio esterno (con tanto di sw dedicato) che si collega alla porta usb.
;)
 
Domanda banale ma giusto x avere conferma..non posso farlo nemmeno con la fotocamera vero?è una canon digital IXUS 801S
 
se il video in questione è importante, che so un ricordo d' infanzia, di amici ecc, non ti resta che acquistare una scheda d' acquisizione video ANALOGICA.
Le trovi a 25, 30 euro, connettore PCI da inserire in un PC tower o desktop.
Per i portatili non saprei.
Mi raccomando, acquisizione analogica.

Ciao
 
Per andar bene, quasi certamente va bene... ma credo ci sia di meglio.
;)
 
collegamento vcr pc

Salve a tutti, volevo esporre il mio problema.

Da un pò di tempo si ferifica che quando collego il vcr al pc per riversare il contenuto delle vecchie cassette sul pc, i programmi di acquisizione video non mi riconoscono più la sorgente di cattura.
Come scheda video ho installata sul pc una Nvidia GeForce FX 5700 e come programmi uso in via prioritaria Pinnacle studio 12 in alternativa Movie Maker, ma entrambi non mi riconoscono come ho detto prima la sorgente di cattura.
Per collegare il vcr al pc uso un cavo dove da una estremita c'è la cosiddetta presa scart e dall'altra tre spinotti (video aut - audio aut L - audio aut R) gli spinotti audio li collego dove di solito si collegano le casse, mentre il video aut lo collego ad un altro cavetto dove da una parte c'è s/out - v/out - s/in - v/in e naturalmente uso l'alloggiamento video in, mentre dall'altra parte c'è lo spinotto per il collegamento alla scheda video.

La cosa che mi fa più pensare è che fino a non molto tempo fa funzionava tutto alla perfezione vale a dire che quando collegavo il vcr al pc sempre con gli stessi cavi i due programmi elencati sopra mi riconoscevano la sorgente di cattura e mi permettevano il riversamento della cassetta.

Qualcuno è in grado di aiutarmi a risolvere l'inconveniente?
Spero di essere stato abbastanza chiaro, chiedo scusa ma non essendo molto pratico del settore non conosco i termini tecnici.
 
Gli spinotti dell'audio non vanno inseriti nell'uscita audio delle casse (ingresso di color verde sul retro delle schede madri) bensì in quello a fianco di solito di color azzurro/celeste....

L'adattore scart deve essere impostato su funzione di uscita e non di ingresso ... ne ho uno che mi dà la possibilità di farlo.

Il resto da come dici è tutto ok.

Piuttosto rivedrei i driver che consentono di permettere alla scheda madre di fare queste operazioni di acquisizioni ... se non erro si chiamano 2.26_wdm-vivo_tv.exe ... questa è una delle ultime versioni di diverso tempo fà ... ora non sò se ve n'è una più aggiornata sul sito ufficiale e cmq a me hanno sempre e solo funzionato bene quelli situati sul cd di installazione.

Saluti
by Ram ;)

PS: in Gestione periferiche/Controller Audio,video e giochi vedi se ci sono i driver che iniziano per nvidia VDM, o qualcosa del genere, ce ne dovrebbero essere 4 ... + o -.
 
Indietro
Alto Basso