Conversione da NTFS a FAT32

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
Salve
Dovrei convertire un HD esterno 2,5 da 40 Gb che attualmente ha file system NTFS, in FAT32.
Sono andato in "Gestione Disco" di windows ma nel menù a tendina non c'è la voce FAT32 :eusa_think:, poi ho provato dal prompt dei comandi digitando "CONVERT F: /FS:FAT32" e compare "CONVERT non disponibile per unità NTFS" :eusa_wall:
Dove sbaglio ?
Altri suggerimenti ?

Grazie a tutti ;)
 
con il CONVERT non si può convertire da NTFS a fat, ma solo il contrario.
Puoi provare con qualche utility tipo la parted magic di cui ho parlato più volte (cercala in questa sezione).
 
ANDREMALES ha scritto:
con il CONVERT non si può convertire da NTFS a fat, ma solo il contrario.
Puoi provare con qualche utility tipo la parted magic di cui ho parlato più volte (cercala in questa sezione).
Grazie ANDREMALES
Nel frattempo ho provato Easus Partition Manager e sembra aver funzionato. convertendo il file system in poco tempo.
Motivo della conversione: utilizzare l'HD per registrare da decoder il quale accetta solo FAT32

Grazie ancora ;)
 
Ho una curiosità: è possibile convertire una partizione da FAT32 a NTFS se questa partizione contiene il sistema operativo (nel mio caso Windows XP)? Perché ho un computer portatile con 2 partizioni FAT32, e vorrei convertirle in NTFS.
 
Baciccio90 ha scritto:
Ho una curiosità: è possibile convertire una partizione da FAT32 a NTFS se questa partizione contiene il sistema operativo (nel mio caso Windows XP)? Perché ho un computer portatile con 2 partizioni FAT32, e vorrei convertirle in NTFS.

Info QUI
 
Gianni ha scritto:
Grazie ANDREMALES
Nel frattempo ho provato Easus Partition Manager e sembra aver funzionato. convertendo il file system in poco tempo.
Motivo della conversione: utilizzare l'HD per registrare da decoder il quale accetta solo FAT32

Grazie ancora ;)
Specie se il disco è ancora vuoto, potevi farlo formattandolo scegliendo il formato FAT32...
 
Per coloro che devono partizionare dischi oltre i 100Gb per decoder , lettori DVD e altre apparecchiature che richiedono il FAT32 leggete qui ;)

http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm

Io lo provato con un disco Western da 320GB EIDE e non mi ha dato problemi e su un Maxtor da 200GB Sata2 e non mi ha dato il ben che minimo problema

Buon lavoro a tutti , se avete richieste da farmi sono qui :D
 
Indietro
Alto Basso