Controventatura palo antenna

Peppe30679

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Febbraio 2016
Messaggi
77
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
La controventatura del palo di sostegno del mio impianto è saltato: il lavoro fu fatto anni fa da un'antennista, e credo che usò del semplice robusto filo di ferro (ad occhio mi sembra arrugginito).
Siccome tra qualche giorno devo chiamare un camioncino con braccio elevatore per arrivare all'impianto, vorrei sapere quali sono i materiali indicati per sostituire i tiranti rotti.
Per il momento ho acquistato una ralla di fissaggio sul palo (me ne servirà un'altra perchè il palo ad occhio e croce è almeno 6 metri ed attualmente ci sono due serie di tiranti, uno a metà ed uno più in alto) e visto che ci sono cambio pure l'antenna ed il cavo perchè vista la scomodità voglio stare tranquillo.
E' sufficiente un cavo zincato? Se sì di che diametro?

PS: ho visto che i tiranti vanno messi a 120° tra loro e 45° rispetto al pavimento
 
nei pochi casi dove ne ho avuto bisogno (pali piu alti di 6 metri) ho sempre utilizzato filo di ferro zincato di 2,5mm di diametro e non si é mai rotto; per i pali entro i 6 metri preferisco pero quelli autoportanti di opportuna grossezza con almeno un metro per la zancatura.
 
nei pochi casi dove ne ho avuto bisogno (pali piu alti di 6 metri) ho sempre utilizzato filo di ferro zincato di 2,5mm di diametro e non si é mai rotto; per i pali entro i 6 metri preferisco pero quelli autoportanti di opportuna grossezza con almeno un metro per la zancatura.

Ok Gherardo grazie: per il momento prendo nota :)
Domani magari faccio 2 foto così riesco a rendere meglio l'idea. Non mi dispiacerebbe evitare i tiranti (sono un pungo in un occhio a vederli) e magari come dici tu, sostituire solo il palo con uno autoportante, ma da quello che ho capito dipende dall'altezza della struttura.
 
fino a 6 metri (5 fuori tetto) con un palo telescopico di tre elementi (65/55/45) se ben fissato di solito non servono tiranti a meno che in cima ci sia una antenna enorme; benvengano le foto.
 
vendono anche le sezioni singole, potresti comprarne un paio piu grosse (65 e 55) e metterci in cima quelle due che adesso stanno in basso, e buttare via quelle piu sottili che stanno in alto e metterci 3 controventi nuovi prima del quarto pezzo in alto; ma vorrei farti un paio di domande: ti serve un palo cosi alto perché hai un palazzo piu alto davanti? nella scatola cosa c'é dentro?
 
vendono anche le sezioni singole, potresti comprarne un paio piu grosse (65 e 55) e metterci in cima quelle due che adesso stanno in basso, e buttare via quelle piu sottili che stanno in alto e metterci 3 controventi nuovi prima del quarto pezzo in alto; ma vorrei farti un paio di domande: ti serve un palo cosi alto perché hai un palazzo piu alto davanti? nella scatola cosa c'é dentro?

Allora anni fa il palo era stato alzato così tanto , perchè vedevo male la tv: la mia è una casa a 2 piani, ma sono al centro del paese e di fronte , in direzione del segnale, ho dei palazzi di 4 e più piani.
Nella scatola c'è "Mitan Divisore a 4 uscite, attenuazione 8 db, Separazione 22 db".

Purtroppo anche l'impianto non è realizzato a regola d'arte: dopo avervi chiesto delle info questa estate per l'altra casa di campagna, mi sono fatto le idee più chiare ed ho intenzione di sistemare anche quello, ma non prima di aver risolto il problema del palo che mi preoccupa un po'....PS: qua non ho grossi problemi perchè sto a pochi km da Roma ed a parte i palazzi il segnale arriva forte.
 
Farò così! Mi hai dato un buon consiglio con le sezioni singole: domani misuro col calibro il diametro di quella più in basso, così vado sicuro.
 
Sono passato al negozio: mi ha detto che le sezioni grandi così come me le hai indicate non le ha, però mi ha detto di avere le ultime due con spessore maggiorato (quella che mi si è piegata e quella sopra). Può andare comunque?
 
puo andare ma a me non piacciono; negozio poco serio, neanche il mio fornitore (piccolo negozio in provincia di varese) le ha, ma quando mi servono me le ordina via corriere (come tutto il resto) e in un paio di giorni ha tutto il materiale che voglio.
 
Ultima modifica:
Cerco in altri negozi allora.
Scusa Gherardo, ma come funziona con i diametri di queste sezioni? Mi spiego, alla base ho misurato la prima canna ed è di 45 mm, quindi che sezione avrà due metri sopra quando innesto la successiva? In pratica ogni due metri di quanto si riduce il diametro?
 
attento che é un lavoro da fare in due!

Sì certo ne sono cosciente: non ci penso nemmeno ad alzare tutti quei metri di aste e sfilarle dall'attuale alloggiamento...c'è il rischio che mi cada tutto di sotto:eusa_wall:
Come ti dicevo devo noleggiare un camioncino con elevatore, anche per fissare bene i tiranti (quando fu messa quest'antenna, vicino a me c'era l'edificio dell'enel con un bel terrazzo dal quale lavorare comodamente, ma ora ci hanno costruito degli appartamenti e quello che era il terrazzo è diventato un tetto........Devo anche capire dove potermi agganciare con i tiranti:sto pensando di prendere una barra filettata ed utilizzare l'ancorante chimico)
 
Indietro
Alto Basso