Contratto Cessato per uso non conforme della Smart Card

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma siamo sicuri di questo?
Il decoder o e' mio o e' di Sky . Se e' mio posso farne cio' che voglio a casa mia , al mare o in montagna, altrimenti li ritirino e li rottamano loro. Beninteso io ne ho uno in soffitta che conservo proprio xche' con questi non si sa mai. Il fatto e' che il mio Sky Service di riferimento a suo tempo non lo ha rivoluto
 
Il decoder o e' mio o e' di Sky . Se e' mio posso farne cio' che voglio a casa mia , al mare o in montagna, altrimenti li ritirino e li rottamano loro. Beninteso io ne ho uno in soffitta che conservo proprio xche' con questi non si sa mai. Il fatto e' che il mio Sky Service di riferimento a suo tempo non lo ha rivoluto

Però lo Sky Service dovrebbe rilasciarti/ci qualcosa di scritto, onde evitare problemi in futuro.
 
Il decoder o e' mio o e' di Sky . Se e' mio posso farne cio' che voglio a casa mia , al mare o in montagna, altrimenti li ritirino e li rottamano loro. Beninteso io ne ho uno in soffitta che conservo proprio xche' con questi non si sa mai. Il fatto e' che il mio Sky Service di riferimento a suo tempo non lo ha rivoluto
il decoder che ti lasciano è a noleggio Gratuito(Comodato d'uso Gratuito)....che poi te lo lasciano e forse non te lo chiederanno mai è un'altro discorso....Se poi, fai come me che va in uno sky center e lo compri, quello è tuo e nessuno te lo toglie....Ma quello che ti lasciano è di sky e non tuo....Se Vuoi star tranquillo, lo vai a dare in un sky service e ti fai dare la ricevuta di consegna.... un bel fax e dormi tranquillo
 
In merito al dec Sd ho telefonato stamane allo Sky service di riferimento: loro ne' lo ritirano ne' rilasciano ricevute. Allo 027070 mi dicono che e' mio a tutti gli effetti. Io me ne voglio liberare .....posso essere ricattato in futuro per un cesso che manco funziona ? C' ho provato anche altre volte: la liberatoria non la rilascia nessuno !
 
Tornando al problema principe della discussione, oggi ho provato a telefonare alla sede Legale di Sky utilizzando il numero che c'è sulla Raccomandata...non ci volevo credere, non sanno niente nemmeno loro!!!
Cioè, a Piè di pagina ci sono indirizzo numero e contatti della Sede Legale di Sky a Milano e l'unica cosa che mi sanno dire è di aspettare che sarò ri-contattato perchè loro non hanno nessuna informazione...Ma stiamo scherzando??? IL MITTENTE(L'ufficio Legale di Sky) mi manda una Raccomandata e non sanno niente a riguardo???
Credetemi, le ho provate davvero tutte per risolvere la questione in modo bonario, però perdonatemi ma a questo punto siamo al Ridicolo!!!
Di telefonare alla Serfin97 sinceramente evito perchè tanto quelli pensano solo al recupero dei soldi quindi è inutile, do tutto al Legale e basta...Dopo questa di oggi davvero non ho parole!!!
 
Di telefonare alla Serfin97 sinceramente evito perchè tanto quelli pensano solo al recupero dei soldi quindi è inutile, do tutto al Legale e basta...Dopo questa di oggi davvero non ho parole!!!
Non capisco perché tu non abbia coinvolto un'associazione di consumatori. Quando ricevono lettere da loro, calano parecchio le arie
 
Non capisco perché tu non abbia coinvolto un'associazione di consumatori. Quando ricevono lettere da loro, calano parecchio le arie
Mi spieghi come fare? Non sono pratico, è la prima volta che mi trovo in una situazione del genere...

PS: Visto che ormai al 99% questo contratto verrà definitivamente cestinato(in pratica lo hanno già fatto), come mai nessuno di sky si degna di comunicarmi come e quando devo consegnare il MyskyHD ed il resto? Cioè, pretendono che li telefoni io o secondo il loro geniale pensiero, nella penale che si sognano è compreso anche il decoder? Ormai da loro ci si può aspettare di tutto!!!
 
Sento parlare di risarcimento di danni ecc chiedi soldi chiedi almeno 10000euro ecc ecc mi sa che vedete troppa televisione...l'unica cosa che puo' ottenere e' un contratto a prezzo ridotto se sky lo vuole altrimenti neanche quello...visto che il contratto e' cessato certo che devi restituire il decoder e la smart card senza aspettare nessuna altra comunicazione da contratto
 
Non sono un legale. Ma Sky non è che sceglie che cosa "vuole".
Sky ha violato la sua parte di contratto, sta chiedendo risarcimenti non dovuti ecc....
Certo che dipende dal giudice che trovi, ben più che dalla legge :( però bisogna assolutamente chiederli. Poi ciò che/se si otterrà lo si vede dopo....
 
@smauro
Mi sa che non hai letto il topic e il fatto accaduto. Sky ha commesso un abuso evidente, a causa di errore di ominimia o di trascrizione. Ti lascio rispondere dalla parte lesa. P. S. Guardo poca televisione

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Utilizzare in altra sede la Smart Card su un vecchio decoder sd non è per nulla illegale in quanto i decoder sd sono diventati di proprietà per gentile concessione di Sky , quindi in perfetta regola con le norme contrattuali
Però Sky deve fare pace col cervello.

CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO RESIDENZIALE* (valide dal 13 giugno 2014)

Art 4.4.
...Qualora i materiali (il decoder, la Digital Key, il/i telecomando/i, l’alimentatore esterno e/o la Smart Card) di proprietà di Skynon vengano concessi in comodato d’uso per un ulteriore periodo indicato da Sky o non siano stati ceduti a fronte di un corrispettivo all’Abbonato ad esclusione della Smart Card, in caso di mancata restituzione nei termini previsti contrattualmente o in caso di smarrimento, furto, danneggiamento o distruzione, Sky avrà diritto ad applicare un importo a titolo di penale fino ad un massimo di:
- € 21,00 (ventuno/00) per ciascun Decoder SD;
- € 75,00 (settantacinque/00) per ciascun Decoder HD;
- € 150,00 (centocinquanta/00) per ciascun My Sky HD;
- € 30,00 (trenta/00) per ciascun alimentatore esterno del Decoder, Decoder HD o My Sky HD fornito in comodato d’uso;
- € 30,00 (trenta/00) per ciascuna Digital Key;
- € 30,00 (trenta/00) per ciascun telecomando;
- € 30,00 (trenta/00) per ciascuna Smart Card;
fatto salvo il risarcimento del maggior danno e di tutti i costi necessari ad ottenere la restituzione o il recupero di ciascuno dei suddetti materiali di proprietà di Sky.
In caso di Downgrade dal Servizio My Sky o My Sky HD, l’Abbonato dovrà consegnare My Sky HD presso uno Sky Service entro 30 (trenta) giorni decorrenti dalla data di efficacia del recesso dal Servizio My Sky o My Sky HD e farsi rilasciare la ricevuta relativa all’avvenuta riconsegna. All’Abbonato verrà consegnato un Decoder che gli consentirà di proseguire nella fruizione del Servizio. In caso di ritardo o di mancata restituzione o di smarrimento, furto, danneggiamento o distruzione, l’Abbonato sarà obbligato a pagare a titolo di penale, e salvo maggior danno, l’importo massimo indicato sopra.
 
@smauro
Mi sa che non hai letto il topic e il fatto accaduto. Sky ha commesso un abuso evidente, a causa di errore di ominimia o di trascrizione. Ti lascio rispondere dalla parte lesa. P. S. Guardo poca televisione

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
si certo ho letto il fatto...sky non ha commesso un abuso...ha creduto (erroneamente )che una smart card venisse usata in maniera irregolare si e' tutelata e ha bloccato il suo utilizzo e ha rescisso il contratto...quando verra' accertato che non c'e' stata nessuna violazione sky fara' stipulare al cliente un nuovo abbonamento se lo vorra' (magari venendogli incontro in qualche maniera)...ma risarcimento danni per cosa?che danni ha avuto?morali?materiali?
 
Ti disattivano l'abbonamento, ti accusano di utilizo improprio con multa e risvolti penali, per avere ragione probabilmente non basta personalmente fare conciliazione al co.re.com e c'è bisogno di un legale, se fosse successo a me, oltre che salutare sky, avrei chiesto il risarcimento per danni morali ( accuse ingiuste) e materiali ( rimborso spese legali ed altro). Non credi? O dovrei dire "vi perdono dello sbaglio e rimango pure vostro cliente?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
E' evidente che il decoder sd "lasciato" da sky al (ex) abbonato non diventa di pr sé di proprietà del cliente, anche perché il regolamento ricordato dall'utente parla di un corrispettivo.Quindi, tonando indietro,un decoder sd "lasciato" da sky all'utente non lo legittima ad utilizzare su quel decoder la smart card.
Questo in termini di stretto diritto: dal punto di vista pratico, è evidente che una violazione ontrattuale non verificabile.
al punto di vista della visione, invece, ci saranno i limiti della non visione dei canali hd (limite pealtro possibile anche per un altro decoder hd anche se di proprietà ma non abbinato in sede di stipula del contratto).
Tornando all'amico con il contratto cessato, è bene che si sia rivolto ad un legale; il collega saprà muoversi al meglio.
Personalmente, e l'ho già scritto, chiederei a Sky di riattivare immediatamente il contratto, entro e non oltre giorni 7, poiché il cliente non è incorso in alcuna violazione del contratto ed anzi è sky ad aver interrotto senza giustificato motivo l'erogazione del servizio (si trattasse di telefonia avremmo indennizzo per: interruzione del servizio, giorni di "buio" ecc. in base alle tabelle Agcom ecc.).Dopodiché, stante il silenzio, agire giudizialmente
 
Ti disattivano l'abbonamento, ti accusano di utilizo improprio con multa e risvolti penali, per avere ragione probabilmente non basta personalmente fare conciliazione al co.re.com e c'è bisogno di un legale, se fosse successo a me, oltre che salutare sky, avrei chiesto il risarcimento per danni morali ( accuse ingiuste) e materiali ( rimborso spese legali ed altro). Non credi? O dovrei dire "vi perdono dello sbaglio e rimango pure vostro cliente?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
devi partire che si tratta di un errore commesso in buona fede e questo e' evidente e non si puo' negare...se poi ci si vuole marciare sopra e chiedere dei danni morali e' un'altra storia...e tutto naturalmente si puo' risolvere senza avvocati e tribunali...ma magari fa comodo aderire per vie legali proprio perche' si ha la certezza di avere ragione e si vuole guadagnare sopra...basta una semplice pec
 
Se leggi il tono della raccomandata, sicuramente non ti fa stare tranquillo,e ti fa passare per un truffatore. E chiaro che si tratta di un errore, ma se chi ha aperto il topic, ha provato a chiarire con sky senza risolvere, e ti ritrovi iscritto nelle liste di recupero crediti, non è piacevole. Non spetta al cliente discolparsi, ma a sky di ammettere di avere sbagliato, cosa che non ha ancora fatto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
si certo ho letto il fatto...sky non ha commesso un abuso...ha creduto (erroneamente )che una smart card venisse usata in maniera irregolare si e' tutelata e ha bloccato il suo utilizzo e ha rescisso il contratto...quando verra' accertato che non c'e' stata nessuna violazione sky fara' stipulare al cliente un nuovo abbonamento se lo vorra' (magari venendogli incontro in qualche maniera)...ma risarcimento danni per cosa?che danni ha avuto?morali?materiali?

scusami ma come fai a dire che non ci siano danni? già il fatto di doverti sbattere per dimostrare a loro che hanno commesso un errore è una bella seccatura, nel contempo ti privano del servizio per cui paghi, se ti avessero staccato la corrente o il telefono senza motivo parleresti così? non credo.....
 
scusami ma come fai a dire che non ci siano danni? già il fatto di doverti sbattere per dimostrare a loro che hanno commesso un errore è una bella seccatura, nel contempo ti privano del servizio per cui paghi, se ti avessero staccato la corrente o il telefono senza motivo parleresti così? non credo.....
parlare di danni morali e maxi richieste di risarcimento per un'abbonamento a sky a mio avviso e' ridicolo...ha avuto l'interruzione del servizio e sicuramente alla fine della vicenda ci sara' un conguaglio se ha pagato un servizio e non ne ha usufruito per alcuni giorni...anche se sky ti fattura il mese in corso in tempo reale per cui alla fine di settembre paghi settembre...a lui tra l'altro e' successo fine agosto per cui neanche questo problema in quanto dovrebbe aver pagato tutto quello che ha visto e a settembre hanno staccato tutto...e' sempre cosi sei tu che devi dimostrare di avere ragione...e ripeto con una pec sistemi tutto e non paghi nulla senza chiamare in causa legali e cose simili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso