DTTutente ha scritto:
Ti stai sicuramente riferendo all'accordo, ormai prossimo, tra SKY e Mediaset per portare Premium Gallery in option su Sky...C'era mica scritto quando arriveranno pure su Sky questi canali?
No,ma ti posto la discussione. Speriamo che rimangano lo stesso sul ddt, specie iris!!!
(Io posto, ma se violo qualche regolamento me ne scuso, cancellate pure).
sabato 19 gennaio 2008
La notizia del lancio di Premium Gallery, l’offerta di Mediaset Premium che doveva aprire una nuova stagione per la concorrenza a Sky, arriva praticamente in contemporanea con un’anticipazione, fornita dallo stesso Pier Silvio Berlusconi a margine della Conferenza Stampa tenutasi a Montecarlo, che rende pressoché un’illusione questa supposta “nuova era” del mercato della pay tv.
Dalle parti di News Corp. la prospettiva che Mediaset si “pappi” in un sol colpo buona parte di quei programmi che fanno la fortuna dei suoi canali tematici non è certamente gradita, non ora che Sky Italia ha iniziato a produrre utili. Ma perchè farsi la guerra?
Sky finirà presto per acquisire nella sua offerta i canali di Premium, Mya, Joi, Steel e magari anche il gratuito Iris, riaffermando il totale monopolio nel satellitare. Intanto Mediaset rafforza il suo ruolo di editore e guadagna su tutte le piattaforme: Analogico con Italia 1, Rete 4 e Canale 5, DTT con Mediaset Premium e Satellitare rivendendo la sua offerta a quello che dovrebbe essere sulla carta il principale concorrente.
Tutti vincitori e nessuno sconfitto?
Sky ha manifestato da subito interesse nei confronti di Premium Gallery siamo in una fase caldissima della trattativa che comunque è a buon punto, l’accordo è impostato, ma ci sono questioni che vanno ancora risolte. Di certo non rinunceremo al nostro ruolo di editori e quindi venderemo il pacchetto a scatola chiusa. Ma non metteremo becco sulla politica commerciale che Sky vorrà adottare una volta acquistato il bouquet. A breve, comunque, incontrerò James Murdoch…
Mediaset riesce quindi a strappare un contratto in esclusiva che i ben informati collocano fra i 500 e i 600 mln di dollari con i grandi network americani, si assicura in esclusiva ed anteprima gran parte delle produzioni statunitensi di Serie Tv e Film, ma non si contrappone come operatore a Sky, anzi.