Consiglio TV 22''

Chiarissimo il concetto.
Ma ora la situazione è questa: nei negozi di Mestre\Treviso\Pordenone non c'è più traccia del Samsung c450. Si trova, invece, la versione in bianco 22C451, ma mi pare di aver capito che non monta gli stessi pannelli, o sbaglio?
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Il prezzo più basso che ho visto in negozio è 249 € (sul retro recita made in Hungary).
Il 22C450 lo potrei prendere on line a 228 € ma, vista la situazione, immagino sia d'importazione.

Tutti invece sono pieni di 22C350 che è tutta un'altra cosa, almeno a vederlo dal vivo: il prezzo in negozio è molto alto 249 €, praticamente come C451.

Poi si trova l'altro prodotto qui consigliato LG LE3308 tecnologia edge led miglior prezzo € 296 in negozio. Sempre di casa LG ho visto anche il 22LD320 a 229 € in negozio ed on line.

Poi ancora PHILIPS 22PFL3405H oggi anche sottocosto a 296 € in negozio.

Ancora TOSHIBA 22AV733G miglior prezzo in negozio 234 €, on line si può scendere a 228€.

Non ho considerato nell'analisi il Samsung UE22C4000 anche lui sotto i 300€ ma mi pare sconsigliato in varie occasioni.

Visto che mi piacerebbe poter leggere i DIVX la scelta si restringe a Samsung C451 oppure LG3308 per restare sul "terrestre", o sbaglio?

Tuttavia potendo eventualmente rinunciare a qualcosa (DIVX) per avere la migliore immagine proprio non saprei che fare. E poi mi manca, affettivamente, di vedere il mitico MIVAR che ancora non so dove trovare: magari è il migliore visto che sembra riesca anche a registrare su USB!!!

Attendo qualche consiglio da chi ne sa di più .... intanto stasera ho guardato ANNOZERO in streaming sul PC visto che il vecchio Mivar a tubo è off line ed il plasma era occupato da chi guardava l'Inter in HD: tristezze di uno juventino!!!
 
Ultima modifica:
ciao vedo che sei interessato al mivar 22m1

attualmente mivar non vende im genere nella grande distribuzione (in alcuni casi però si specie al centro sud), ma dai piccoli rivenditori che in privato ti elencherò

ricordo a tutti che da marzo tutti i modelli attualmente in listino verranno venduti con una nuova estetica e con retroilluminazione LED.

i modelli più grandi tipo 32 e 40" avranno pure 2 porte usb con cam ci+ oltre alle solite hdmi e decoder hd e come si diceva usb in grado di registrare :evil5:

;)
 
Ultima modifica:
Alla fine seguendo i consigli e l'istinto ho preso il Samsung C451 nella speranza che a parte il colore bianco sia identico al C450. Tutto sommato mi sembra un buon compromesso ed in più rispetto ad altri ha la porta USB che ha letto subito una chiavetta con dixv, cosa molto interessante a mio parere.
L'unica cosa che non mi sembra adeguata è l'audio ma purtroppo è un comun denominatore dei prodotti di questa fascia e peggio ancora se si va verso il mondo dei led. Per completare l'informazione l'ho pagato 239 € in un negozio specializzato: mi sembra un buon risultato.
Una curiosità: come faccio a sapere che pannello monta?
 
freekess ha scritto:
Alla fine seguendo i consigli e l'istinto ho preso il Samsung C451 nella speranza che a parte il colore bianco sia identico al C450. Tutto sommato mi sembra un buon compromesso ed in più rispetto ad altri ha la porta USB che ha letto subito una chiavetta con dixv, cosa molto interessante a mio parere.
L'unica cosa che non mi sembra adeguata è l'audio ma purtroppo è un comun denominatore dei prodotti di questa fascia e peggio ancora se si va verso il mondo dei led. Per completare l'informazione l'ho pagato 239 € in un negozio specializzato: mi sembra un buon risultato.
Una curiosità: come faccio a sapere che pannello monta?
se volevi un audio migliore dovevi prendere mivar, ma anche tu sei caduto su samsung, peccato... :icon_rolleyes:
 
Ciao MasterBlaster,

in primis, voglio ringrazianti per tutte le spiegazioni fornite in questo ottimo thread, davvero molto utili.

Ricapitolando, i produttori non investono molto in monitor che hanno una diagonale inferiore ai 32'', con poche eccezioni tra le quali il pluri-consigliato Panasonic LD28 o X10 26, alzando il budget ovviamente ;)

Capendo, comunque, la scelta del modello di business dei produttori, non ti sembra che l'utente finale sia davvero fortemente penalizzato da questa decisione? Prendi caso il mio esempio, in questo momento il mio nasino è lontano meno di 50 centimetri dallo schermo e non sarebbe una gran brutta idea, magari, potersi godere un BD su un ottimo 24'', a questa distanza, non ti pare?
Ovviamente la mia considerazione non vuole essere polemica, dico solo che i produttori dovrebbero anche prendere in considerazione il fatto che una persona che acquista un 42'' come televisione principale, potrebbe anche avere la pretesa di vedersi un buon BD, e decentemente, anche sul monitor più piccolo che magari utilizza per il computer.

E... a proposito di monitor (22'' - 24'') da utilizzare per il computer, quindi per la navigazione, al massimo qualche foto e nulla più... uno vale semplicemente l'altro, a questo punto?
 
Ciao MyBlueEyes.
Beh la scelta dei produttori è ovvia: a 50 cm dallo schermo solitamente ci si mette per un uso monitor-pc quindi hanno pensato bene di prendere "2 piccioni con una fava" e investire di più sui monitor-tv.
Ciò non vuol dire però che non ci siano prodotti di una certa qualità in questa fascia (quei pochi più volte citati con pannello migliore) oppure monitor "professionali" e non di alt qualità (anche di questo abbiamo parlato più volte...;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116736
ma per navigare e guardare giusto qualche foto senza esigenze particolari uno qualunque di questi monitor con pannello Tn va già bene..poi ovviamente anche qui ci sono prodotti più o meno riusciti. ;)
 
1) il 22c451 monta gli stessi pannelli del 22c450? diversa probabilità di beccare un samsung pva?

2) visto che come prezzo si sono avvicinati molto fra il 22c451 e il tx-l19d28 cosa conviene?

la tv sta a un metro dalla tavola (visione variabile da 1 a 2 metri) e per adesso ce la siam cavata bene con un 933hd..

grazie
 
1) il c451 differisce solo esteticamente dal 450 ma sono lo stesso e identico modello.Nessuna possibilità di avere un pannello Pva su questi tagli da 22"..al massimo un Best Tn Samsung o un Chi-Mei Optoeletronics

2) il Pansonic è oggettivamente superiore

Se ci saranno anche angoli di visone "variabili" ragione in più per puntare al Panasonic o all' LG LE 3308 che montano pannelli Ips più idonei a tale utillizzo.Il tallone d' achille dei Tn comunque sono gli angoli verticali,prova a guardare il tuo 933 hd sulle ginocchia e capirai cosa voglio dire...inutile dire che anche colorimetria e scala dei grigi sono a favore del Panasonic..

Se è per un uso "generalista" in cucina comunque e non si hanno troppe esigenze -come più volte detto - l' una vale l' altra di queste tv...;)
 
grazie.
oggi sono andato a vederli da mediaworld, si come visione verticale i tn sono pessimi proprio, ma da di fronte anche a 45° fra panasonic e samsung non cambia molto e per me conviene spendere sulla dimensione.

ho visto un modello che mi è sembrato di qualità (ottimi angoli di visione e immagine con poche sbavature) il philips 22pfl3415h. Lo conoscete? commenti?

ah scusa dimenticavo di chiedere, visto che lg 3308 si consiglia più da 19'' che 22'' è perchè il 22 è tn e non ips?
 
Ultima modifica:
Sul 19" ci sono "dati certi" che il pannello sia sempre Ips dai possessori,mentre sul 22" qualche opinione "contrastante"...:doubt: per ciò che ho potuto vedere il 22" monta lo stesso pannello del 19" comunque...il Philips citato dovrebbe montare pannello Mva o Ips LG,se aveva ottimi angoli di visione orizzontali e verticali era quest' ultimo..;)
 
Salve,sono un vecchio iscritto ed ho bisogno di un consiglio.
Il mio vecchio decoder Nokia 310T, che stava in cucina, sta andando in pensione e quindi volevo sostituirlo direttamente con un televisore nuovo. Purtroppo preso dalla smania di comprare mi sono fatto abbindolare dall'offerta di uno Sharp 24 pollici full Hd ed avevo comprato anche la Cam hd mediaset. Solo che ho scoperto che quel modello di televisore non legge la cam hd mediaset e che la Sharp non produce cam Hd quindi ho restituito il televisore e mi sono fatto dare un buono. Per evitare di spendere male un altra volta i miei soldi sono venuto qui ed ho letto varie discussioni ma visto che adesso mi ritrovo con i soldi bloccati volevo sapere quali caratteristiche devo vedere per avere il meglio?
I soldi bloccati sono 420 €, il televisore può essere al massimo 75 cm in orizzontale e 53 cm in verticale e la distanza dal televisore è massimo 3 m e il televisore verrà posizionato a un metro da terra, quindi mi servirebbe uno schermo che abbia una maggiore efficacia laterale che verticale (penso).

Grazie di tutto e buona Pasqua tutti
 
Quale dovrei prendere tra questi?

Mi serva che vada bene su SD e che abbia la porta usb con mediaplayer capace di leggere di tutto (soprattutto .mkv anche a 1080p)

LG 22LE3308 o un suo successore (quale è?) o un altro LG entroi 200€
Samsung LE22D450
Toshiba 22EL833G
Toshiba 22EL834G, cosa ha in più?
 
Indietro
Alto Basso