Consiglio Trasmettitore A/v

prcx00 ha scritto:
Ora è chiaro che per qualche motivo (immagino il range frequenze ir) il trasmettitore non percepisce il telecomando mysky.

Purtroppo l'unica alternativa è provarlo con uno di altra marca o modello.

chiedi bene per la restituzione casomai non funzionasse, nei centri comm entro 8gg puoi renderlo e fare la spesa....per esempio.

ciao

ormai il termine è ultrapassato..., ma nn mi lamento nn mi serve usare mysky in un altra stanza...solo vederlo
 
Ma se io questo trasmettitore lo metto sopra il videoregistratore può creare problemi di interferenza alla registrazione fatta dal videoregistratore oppure no?
 
Salve,
siccome vorrei passare al mysky e ho un a/v della philips anch'io... mi è venuto un po' di panico.

Il mio modello è il SBC VL1200 e funziona benissimo con lo skybox amstrad.
Nelle istruzioni si dice che la prolunga del telecomando funziona nella gamma di frequenza da 32kHz a 40kHz, le sorgenti fuori da questa gamma non possono essere controllate.

Ora, avete qualche notizia tecnica sulla gamma dello mysky oppure notizie di altre incompatibilità philips/mysky?
Mi scoccerebbe fare il cambio e scoprire che non funziona più la prolunga del telecomando...

Grazie!
 
perott ha scritto:
Salve,
siccome vorrei passare al mysky e ho un a/v della philips anch'io... mi è venuto un po' di panico.

Il mio modello è il SBC VL1200 e funziona benissimo con lo skybox amstrad.
Nelle istruzioni si dice che la prolunga del telecomando funziona nella gamma di frequenza da 32kHz a 40kHz, le sorgenti fuori da questa gamma non possono essere controllate.

Ora, avete qualche notizia tecnica sulla gamma dello mysky oppure notizie di altre incompatibilità philips/mysky?
Mi scoccerebbe fare il cambio e scoprire che non funziona più la prolunga del telecomando...

Grazie!

io col philips slv 3220 NON ci riesco...la freq del telecomando non la conosco, ma visto la necessità da parte di meliconi di far uscire un nuovo telecomando mi sa che è un freq particolare:eusa_wall:
 
Tristezza...

sarà un problema solo dei philips, di tutti i philips o di qualcuno?

Con altri a/v sender invece tutto bene?
 
perott ha scritto:
Tristezza...

sarà un problema solo dei philips, di tutti i philips o di qualcuno?

Con altri a/v sender invece tutto bene?

c'è un altra discussione che dice che con l'slv 3220 nn si comandano nemmeno gli skybox...la philips ha confermato le tue frequenze...sky ovviamente...glielo chiedi e manco sa di cosa tu stia parlando
 
Scusate se riprendo la discussione, ma avrei un piccolo dubbio...
Vorrei acquistare un rice-trasmettitore Audio/video, per il digitale terrestre...
In casa però ce un ruter WI-FI ci sono dei rischi che non funzioni?, se si ci sono delle soluzioni...
Poi volevo sapere che se nella traiettoria tra ricevitore e trasmettitore troviamo ostacoli tipo porte o muri (non spessi), ce il rischio che il segnale non arrivi?
 
adriaho ha scritto:
Scusate se riprendo la discussione, ma avrei un piccolo dubbio...
Vorrei acquistare un rice-trasmettitore Audio/video, per il digitale terrestre...
In casa però ce un ruter WI-FI ci sono dei rischi che non funzioni?, se si ci sono delle soluzioni...
Poi volevo sapere che se nella traiettoria tra ricevitore e trasmettitore troviamo ostacoli tipo porte o muri (non spessi), ce il rischio che il segnale non arrivi?

Per le porte e muri non ci sono problemi, l'importante che la distanza tra i 2 trasmettitori non sia eccessiva!
Il problema più grosso riguarda invece il wi-fi il quale potrebbe causare un conflitto con i segnali del trasmettitore; un mio amico ha avuto proprio questo problema per colpa del router wi-fi ed è riuscito a risolverlo spostando il trasmettitore e il digitale terrestre sulla tv secondaria (più vicina al router)!
 
scusatemi, ho visto che si parla di trasmettitori/riceventi infrarossi..........

io ho quelli della philips modello svl 3100

da settembre, nel salone, non riesco più a vedere nulla, causa disturbo non so da dove però.

mentre in camera da letto e in cucina, non ho nessun problema. si vede una meraviglia.

cosa può essere a disturbare giusto giusto in quella stanza?

poi un'altra domanda. ho un router wireless, e quando è acceso il segnale è ovviamente disturbato. ho letto nelle prime pagine che basta cambiare canale....
che significa? io su tutti i 4 canali ho disturbi.. che devo fare?
soluzioni?
 
pipebox ha scritto:
poi un'altra domanda. ho un router wireless, e quando è acceso il segnale è ovviamente disturbato. ho letto nelle prime pagine che basta cambiare canale....
che significa? io su tutti i 4 canali ho disturbi.. che devo fare?
soluzioni?

Se ti è possibile, dovresti invertire i trasmettitori e spostare il decoder sulla tv secondaria!
 
pipebox ha scritto:
scusatemi, ho visto che si parla di trasmettitori/riceventi infrarossi..........

io ho quelli della philips modello svl 3100

da settembre, nel salone, non riesco più a vedere nulla, causa disturbo non so da dove però.

mentre in camera da letto e in cucina, non ho nessun problema. si vede una meraviglia.

cosa può essere a disturbare giusto giusto in quella stanza?

poi un'altra domanda. ho un router wireless, e quando è acceso il segnale è ovviamente disturbato. ho letto nelle prime pagine che basta cambiare canale....
che significa? io su tutti i 4 canali ho disturbi.. che devo fare?
soluzioni?

cioè portare il decoder nel salone e usare i trasmettitori x vedere nella stanza dove ho il decoder?

non mi conviene, perchè in salone c vedo solo le partite
 
pipebox ha scritto:
cioè portare il decoder nel salone e usare i trasmettitori x vedere nella stanza dove ho il decoder?

non mi conviene, perchè in salone c vedo solo le partite

Un mio amico aveva il tuo stesso problema, abbiamo spostato il decoder vicino al wireless e invertito il trasmettitore e il problema si è risolto!
Questa è l'unica prova che puoi fare per risolvere il problema, a meno di non staccare il router wireless tutte le volte!
 
Io ho il trasmettitore Tele System Twiny 1.1 e quando è acceso, il wireless dell'Alice Gate Pirelli non funziona proprio per niente.
Neanche cambiando le 4 frequenze su cui posso impostare il trasmettitore
 
montani1 ha scritto:
Un mio amico aveva il tuo stesso problema, abbiamo spostato il decoder vicino al wireless e invertito il trasmettitore e il problema si è risolto!
Questa è l'unica prova che puoi fare per risolvere il problema, a meno di non staccare il router wireless tutte le volte!

e se questo funziona, resta il problema che c'è a router spento... in salone non si vede nulla......... in cucina si e stiamo parlando d 4 metri al max.
 
bungiorno a tutti
chiedo consiglio agli ESPERTI "COLLEGATORI" DEL FORUM
vorrei utilizzare un trasmettitore av x vedere sky in camera ma ho le due uscite scart del decoder sky occupate (1 va alla tv e 1 va al dvd/vcr) in tal modo sul canale av1 della tv riesco a vedere o sky o il dvd/vcr non solo, se sul vcr metto il canale av1 riesco a registrare i programmi del canale sky sintonizzato in quel momento.
x liberare una uscita del decoder sky ho fatto così:
-ho collegato 1 uscita del decoder sky con l'ingresso del dvd/vcr
-poi ho collegato l'uscita del dvd/vcr con la tv
in tal modo posso vedere o sky o il dvd/vcr ma non possono funzionare contemporaneamente quindi non posso registrare da sky, però ho una uscita libera dal decoder sky alla quale posso collegare il trasmettitore av...
altri suggerimenti più funzionali???
grazie
 
... usare una "ciabatta" scart per esempio?? ..è possibile o sconsigliato??...
chiedo scusa se i miei dubbi faranno sorridere gli utenti più esperti..

un'altra cosa .. sono stato indeciso fino all'ultimo se mettere questo 3d in questa discusssione oppure nell'altra dedicata ai collegamenti in generale...in caso chiedo ai mod di spostare nel posto più consono !!
garazie
 
Con il collegamento che hai fatto dovresti riuscire a registrare con sky!
Altrimenti ti prendi una ciabatta e la colleghi all'ext 2 del decoder di sky, alla ciabatta ci colleghi sia il dvd recorder che il trasmettitore a/v; l'uscita ext 1 del decoder di sky la colleghi alla tv!
Con la ciabbata ricordati di utilizzare cavi scart cablati altrimenti è facile avere disturbi sia con il trasmettiore a/v sia quando registri con sky!
 
anche con cavi di ottima qualità ho avuto problemi con la ciabatta scart: sconsigliata.

Se cerchi nel forum troverai una mia brutta esperienza con la ciabatta, meglio orientarsi su una centralina scart se proprio serve uno strumento del genere
 
Netboss ha scritto:
anche con cavi di ottima qualità ho avuto problemi con la ciabatta scart: sconsigliata.

Se cerchi nel forum troverai una mia brutta esperienza con la ciabatta, meglio orientarsi su una centralina scart se proprio serve uno strumento del genere

Hai ragione, anche la ciabatta scart dovrebbe essere cablata altrimenti prenderne una con il tastino e spostare ogni volta che si utilizza una scart diversa!
 
Si potrebbe usare una scart passante con le uscite RGB per connettere il dispositivo A/V...?
 
Indietro
Alto Basso