Consiglio su vacanze in trentino

Gerico

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Novembre 2003
Messaggi
485
Per il terzo anno consecutivo andrò in vacanza in trentino-alto adige.
Ho già visitato la val di fassa (fantastica) e quella di primiero.
Quest'anno sono indeciso tra la val di non oppure una valle dell'alto adige tipo val gardena o pusteria. Riguardo alla prima mi sembra un po' troppo "pianeggiante" e lontana dalle magnifiche dolomiti. Per quanto riguarda le altre due mi hanno detto che sono zone con mentalità un po' "tedesca" (senza offesa ;) per i teutonici del forum) cioè con orari rigidi e cibo... beh
Qualcuno può darmi un consiglio? Anche altre destinazioni (sempre in trentino, ovviamente).
Grazie.
 
:D val gardena e val pusteria....ci sono stato anche se nei periodi invernali.
posti fantastici!;)
sulla mentalità non posso che confermare, anche se il turista corretto viene sempre trattato bene.
un pò meno con la lingua, ma se vedono che devi acquistare qualcosa non food, allora comprendono pure l'italiano! ;)
per il cibo invece mi sono trovato molto bene, visto che sono un "carnivoro" per eccellenza. nei ristoranti e nei negozi trovi veramente tutte le specialità
dalle carni ai formaggi passando per i dolci tipici.
forse un pò "pesantina" come cucina, ma per gente che vive sotto lo zero per molti mesi l'anno...:D

d'estate sono stato qui... consigliato!
http://www.sanvigilio.com/it/informazione/index.asp
 
Gerico ha scritto:
Per il terzo anno consecutivo andrò in vacanza in trentino-alto adige.
Ho già visitato la val di fassa (fantastica) e quella di primiero.
Quest'anno sono indeciso tra la val di non oppure una valle dell'alto adige tipo val gardena o pusteria. Riguardo alla prima mi sembra un po' troppo "pianeggiante" e lontana dalle magnifiche dolomiti. Per quanto riguarda le altre due mi hanno detto che sono zone con mentalità un po' "tedesca" (senza offesa ;) per i teutonici del forum) cioè con orari rigidi e cibo... beh
Qualcuno può darmi un consiglio? Anche altre destinazioni (sempre in trentino, ovviamente).
Grazie.
Conosco abbastanza bene la zona.
Se la Val Gardena (peraltro bellissima e forse anche dall'aspetto un po' più "selvaggio") ti è sembranta un po' troppo pianeggiante, allora forse anche la seconda (la Pusteria) ti potrebbe dare la medesima impressione. Ad ogni modo la Val Pusteria ha il pregio di essere più "ariosa" ed ampia, oltre al fatto di ospitare un maggior numero di turisti ed offrire forse qualche servizio in più, visto che include cittadine più grandi, come ad es. Brunico, Dobbiaco o San Candido. In più dalla Val Pusteria è possibile raggiungere svariate località limitrofe, più che altro in valli laterali, con panorami indimenticabili e paesini davvero pittoreschi.
Tra tutte spicca secondo me la Val Badia (la prima a destra, se si percorre la Pusteria dall'inizio, dalla A22 per capirci), da dove è possibile arrivare pure in Val Gardena tramite l'omonimo Passo Gardena (dal quale si può anche ammirare il panorama mozzafiato del Gruppo del Sella...) oppure passare il confine col vicino Veneto, verso Cortina, attraverso il Passo del Falzarego.
La Val Badia merita inoltre una visita a Corvara in Badia, con annesso assaggio della cucina locale...! :D
Se ti poni il problema della mentalità, intesa come alcune "rigidità", posso dire che nell'Alto Adige Orientale (quindi Valle Isarco, Val Pusteria, ecc.) non ho proprio registrato nulla di degno di nota, salvo forse gli orari dei pasti (ma quelli penso siano abbastanza simili ovunque si vada tra i monti del Nord)... Un po' diversa la faccenda invece nelle zone più occidentali, come ad es. in Val Venosta, davvero meravigliosa con paesaggi da cartolina ovunque (specie le zone più al confine con l'Austria, tipo Malles, Curon, Resia), ma che non mi ha fatto impazzire in quanto a rapporti con i residenti (non me ne vogliano, magari è anche un problema mio)...
Tra le altre città e paesi della porv. di BZ, se avrai tempo, meritano senz'altro una visita Merano e Bressanone.
Buone vacanze, facci sapere dove deciderai di andare... :icon_cool:
 
Ultima modifica:
@YODA
anche a san vigilio prb di lingua?

@AG-brasc
L'espressione pianeggiante era rivolto alla val di non.

Grazie ad entrambi.

Aspetto altri consigli.
 
la Val Pusteria ha il pregio di essere più "ariosa" ed ampia, oltre al fatto di ospitare un maggior numero di turisti ed offrire forse qualche servizio in più, visto che include cittadine più grandi, come ad es. Brunico, Dobbiaco o San Candido.
Quanti bei ricordi in questi posti :)
in Val Venosta, davvero meravigliosa con paesaggi da cartolina ovunque (specie le zone più al confine con l'Austria, tipo Malles, Curon, Resia), ma che non mi ha fatto impazzire in quanto a rapporti con i residenti (non me ne vogliano, magari è anche un problema mio)...
E' vero, i residenti sono proprio strani come mentalità. Però non si può dire che siano inospitali. I paesaggi meritano la visita e le vettovaglie sono deliziose. Io ci passerò la seconda metà d'Agosto quest'anno.
Tra l'altro consiglio anche io la visita di Merano, una splendida cittadina altoatesina, rinnomata soprattutto per le terme e le sue feste popolari.
 
Gerico ha scritto:
@YODA
anche a san vigilio prb di lingua?
guarda io sono stato sia in albergo che in appartamento.:icon_cool:
in albergo nessun problema, in appartamento ho faticato un pò a parlare con la proprietaria, ma tenendo conto che l'ho vista 10 minuti all'inizio e alla fine della vacanza...non c'è stato nessun problema nemmeno lì.
nei ristoranti e negozi con la "carta che canta":D nemmeno!
sono molto ospitali, visto che su questo ci vivono in tanti!;)
 
alex86 ha scritto:
Quanti bei ricordi in questi posti :)

E' vero, i residenti sono proprio strani come mentalità. Però non si può dire che siano inospitali. I paesaggi meritano la visita e le vettovaglie sono deliziose. Io ci passerò la seconda metà d'Agosto quest'anno..
Allora se non ci sei mai andato, ti ci mando io... :badgrin: :D
No, dai, scherzo! :D :D :D
Dalla Val Venosta, ti vorrei solo consigliare (e lo faccio anche per Gerico), appunto se non ci sei mai andato, di visitare la Valle Lunga (in realtà non è lunga, a dispetto del nome), che si raggiunge da Malles Venosta verso Est, sino a raggungere il massiccio della Palla Bianca (Weisskugel).
Valle selvaggia, ma luminosissima, specie raggiungendo in fondo il paesino di Melago dal quale è raccomandabile una lunga passeggiata verso il rifugio Pio XI (camminata un po' impegnativa, ma non in modo esagerato... Diciamo che non richiede scalate di pareti nude con corde e rampini!). Se invece non ti va di camminare molto, si può arrivare semplicemente alla Malga di Melago (un 30-40 minuti di cammino comodo dal paesino di Melago), dove è consigliabile fermarsi a pranzo! ;)
Sempre dalla Val Venosta, altro luogo indimenticabile è il Passo dello Stelvio, raggiungibile da Spondigna verso Prato allo Stelvio. Una miriade di tornanti che però ti porta a un passo dal Paradiso, ad ammirare il massiccio dell'Ortles, una cosa da levare il respiro! :5eek:
Volendo da lì si può scendere in Lombardia nella meravigliosa Valtellina, a Bormio (SO) oppure andare a fare un po' di shopping a Livigno... ;)
 
Una zona molto tranquilla e pittoresca è la val zoldana (Pecol di Zoldo) è tra il monte Pelmo ed il monte Civetta.

a pochi kilometri c'è la Forcella Staulanza e dopo 10 minuti sei in val fiorentina (selva di Cadore); da la prendi il passo GIAU e vai a Cortina; a cortina prendi il passo Tre Corci e vai a Misurina e poi alle Trecime di Lavaredo.

Oppure dalla val fiorentina scendi ad Alleghe e poi puoi andare sui ghiacciai della Marmolada.

Oppure scegli la val fiorentina che è praticamente al centro oppure, se preferisci un pò di movimento puoi andare ad alleghe.

Ah... scusate, non sono in Trentino ma in Veneto:D :D :D ;) ... e al centro delle Dolomiti :D :D
 
La Val di Sole e Val di Non me le sono viste quasi in lungo e in largo. Alloggiavo a Marilleva 1400, in estate, per due ann idi seguito (una settimana per volta). Belle le cascate di Nardis, la fonte Pejo, un convento eremita con parco degli orsi (che non ricordo come si chiama). Ci sono belle zone per passeggiate, parchi naturalistici e parchi zoo. Squalliduccio il passo del Tonale, che forse è molto migliore in inverno.
E si mangia anche bene!

Visto il tema di questo forum, prova a guardare ogni tanto TrentinoTV via satellite. Fanno spessissimo servizi sulle loro zone.
 
@ Ag-brasc
No guarda, devi aver frainteso: io sono già stato in Val Venosta, l'anno scorso per la precisione. L'ho trovata incantevole (nonché incontaminata da forti flussi di turismo massivo presente in altre zone alpine).
In merito:
Valle Lunga l'avrei dovuta visitare l'anno scorso. Purtroppo fui costretto a rinunciare perché avevo mangiato troppo in un ottimo ristorante e le conseguenze furono dirette e devastanti :D :D
il massiccio della Palla Bianca (Weisskugel).
Segnato sulla carta. :)
Passo dello Stelvio
La strada più brutta mai vista in vita mia :)
Volendo da lì si può scendere in Lombardia nella meravigliosa Valtellina, a Bormio (SO) oppure andare a fare un po' di shopping a Livigno...
Conosco bene Livigno, patria del lecito odio per l'IVA (e non parlo della Zanicchi :badgrin:) :) Zona meravigliosa, ma troppo affollata e conosciuta. ;) Per lo shopping ci farò senz'altro un pensierino...
 
Ultima modifica:
gig60 ha scritto:
Una zona molto tranquilla e pittoresca è la val zoldana (Pecol di Zoldo) è tra il monte Pelmo ed il monte Civetta.

omissis

Ah... scusate, non sono in Trentino ma in Veneto:D :D :D ;) ... e al centro delle Dolomiti :D :D

Tira l'acqua al tuo mulino :badgrin: :D
 
serreb ha scritto:
Squalliduccio il passo del Tonale, che forse è molto migliore in inverno.
E' squalliduccio anche d'inverno, come paese. Però si praticano bene gli sport invernali ;)
 
alex86 ha scritto:
@ Ag-brasc
No guarda, devi aver frainteso: io sono già stato in Val Venosta, l'anno scorso per la precisione. L'ho trovata incantevole (nonché incontaminata da forti flussi di turismo massivo presente in altre zone alpine).
No, no, avevo capito... Intendevo dire che mi chiedevo se, conoscendo la Val Venosta, avevi mai visitato la Valle Lunga, era lì che "ti ci volevo mandare"... :D ;)
 
Gerico ha scritto:
@YODA
anche a san vigilio prb di lingua?

@AG-brasc
L'espressione pianeggiante era rivolto alla val di non.

Grazie ad entrambi.

Aspetto altri consigli.

Ho fatto 2 anni in val di Fassa, quest'anno ho prenotato a Selva di val Gardena, ma al ritorno passerò nuovamente dalla val di fassa per fare il pieno di Miele, Speck e Grappa.:icon_redface:
Ho trovato il top di queste prelibatezze a Vigo di Fassa.:D
 
elenet ha scritto:
... fare il pieno di Miele, Speck e Grappa.:icon_redface:
Ho trovato il top di queste prelibatezze a Vigo di Fassa.:D
...i wurstel, la carne affumicata e i formaggi?:D
 
Mi limito a quei 3 + le mele in sequenza:
6kg di Miele per il pupo,
4kg di speck
10 bottiglie di grappa da 0,5l
e 3 borse da 10kg di mele .........
altrimenti spendo più in cibo che vacanza.:D
 
Indietro
Alto Basso