Gerico ha scritto:
Per il terzo anno consecutivo andrò in vacanza in trentino-alto adige.
Ho già visitato la val di fassa (fantastica) e quella di primiero.
Quest'anno sono indeciso tra la val di non oppure una valle dell'alto adige tipo val gardena o pusteria. Riguardo alla prima mi sembra un po' troppo "pianeggiante" e lontana dalle magnifiche dolomiti. Per quanto riguarda le altre due mi hanno detto che sono zone con mentalità un po' "tedesca" (senza offesa

per i teutonici del forum) cioè con orari rigidi e cibo... beh
Qualcuno può darmi un consiglio? Anche altre destinazioni (sempre in trentino, ovviamente).
Grazie.
Conosco abbastanza bene la zona.
Se la
Val Gardena (peraltro bellissima e forse anche dall'aspetto un po' più "selvaggio") ti è sembranta un po' troppo pianeggiante, allora forse anche la seconda (la Pusteria) ti potrebbe dare la medesima impressione. Ad ogni modo la
Val Pusteria ha il pregio di essere più "ariosa" ed ampia, oltre al fatto di ospitare un maggior numero di turisti ed offrire forse qualche servizio in più, visto che include cittadine più grandi, come ad es.
Brunico, Dobbiaco o
San Candido. In più dalla Val Pusteria è possibile raggiungere svariate località limitrofe, più che altro in valli laterali, con panorami indimenticabili e paesini davvero pittoreschi.
Tra tutte spicca secondo me la
Val Badia (la prima a destra, se si percorre la Pusteria dall'inizio, dalla A22 per capirci), da dove è possibile arrivare pure in Val Gardena tramite l'omonimo
Passo Gardena (dal quale si può anche ammirare il panorama mozzafiato del
Gruppo del Sella...) oppure passare il confine col vicino Veneto, verso Cortina, attraverso il
Passo del Falzarego.
La Val Badia merita inoltre una visita a
Corvara in Badia, con annesso assaggio della cucina locale...!
Se ti poni il problema della mentalità, intesa come alcune "rigidità", posso dire che nell'Alto Adige Orientale (quindi Valle Isarco, Val Pusteria, ecc.) non ho proprio registrato nulla di degno di nota, salvo forse gli orari dei pasti (ma quelli penso siano abbastanza simili ovunque si vada tra i monti del Nord)... Un po' diversa la faccenda invece nelle zone più occidentali, come ad es. in
Val Venosta, davvero meravigliosa con paesaggi da cartolina ovunque (specie le zone più al confine con l'Austria, tipo Malles, Curon, Resia), ma che non mi ha fatto impazzire in quanto a rapporti con i residenti (non me ne vogliano, magari è anche un problema mio)...
Tra le altre città e paesi della porv. di BZ, se avrai tempo, meritano senz'altro una visita
Merano e
Bressanone.
Buone vacanze, facci sapere dove deciderai di andare...
