Ciao,
dato che tutti ci stiamo scontrando con gli aumenti spropositati dei costi dell'energia (nel caso qui esposto mi riferisco a quella elettrica) e che l'ultima bolletta della corrente elettrica (ACEA, Roma, mercato tutelato) mi è arrivata per un importo bel oltre i 500 Euro, mai accaduto di pagare più di 180-190 Euro in Estate, anche a fronte dell'utilizzo dei climatizzatori.
Oltretutto il costo per KW prima di ottobre era di circa 0,32 Euro, ma da ottobre è passato, sempre col tutelato, a 0,55!
Leggevo da una mail arrivatami da ENEL Energia per l'utenza di una seconda casa, ove il costo dell'energia (qui mercato libero), che dal nuovo anno la mia utenza passerà automaticamente ad una nuova tariffa, con fascia unica, a circa 0,25 Euro x kW.
La cosa mi è sembrata interessante, allora li ho chiamati per conoscere modalità di eventuale cambio gestore anche per Roma (utenza di residenza).
Enel Energia (la consulente del call center) mi ha riferito detto che per i nuovi clienti applicano una tariffa addirittura di 0,21 Euro x kW e mi hanno pure detto che sarà DEFINITIVA, senza vincoli e senza le "classiche" modifiche, tipo "tariffa valida solo per i primi 12 mesi, poi..." non è proprio previsto, del resto prima di (eventualmente) procedere al cambio, mi invierebbero tutte le condizioni contrattuali con le vari specifiche e precisazioni...
E i costi fissi per bolletta, che effettivamente aumenterebbero di una quindicina di Euro, sarebbero sempre inferiori a ciò che risulterebbe dal costo consumi, che restando nel mercato tutelato sarebbe oltre che raddoppiato...
Insomma io starei anche decidendo, ma vorrei confrontarmi con altri che abbiano preso gli stessi provvedimenti.
O ricevere consigli per qualcosa anche di migliore, se esistente...
Grazie!
dato che tutti ci stiamo scontrando con gli aumenti spropositati dei costi dell'energia (nel caso qui esposto mi riferisco a quella elettrica) e che l'ultima bolletta della corrente elettrica (ACEA, Roma, mercato tutelato) mi è arrivata per un importo bel oltre i 500 Euro, mai accaduto di pagare più di 180-190 Euro in Estate, anche a fronte dell'utilizzo dei climatizzatori.
Oltretutto il costo per KW prima di ottobre era di circa 0,32 Euro, ma da ottobre è passato, sempre col tutelato, a 0,55!

Leggevo da una mail arrivatami da ENEL Energia per l'utenza di una seconda casa, ove il costo dell'energia (qui mercato libero), che dal nuovo anno la mia utenza passerà automaticamente ad una nuova tariffa, con fascia unica, a circa 0,25 Euro x kW.
La cosa mi è sembrata interessante, allora li ho chiamati per conoscere modalità di eventuale cambio gestore anche per Roma (utenza di residenza).
Enel Energia (la consulente del call center) mi ha riferito detto che per i nuovi clienti applicano una tariffa addirittura di 0,21 Euro x kW e mi hanno pure detto che sarà DEFINITIVA, senza vincoli e senza le "classiche" modifiche, tipo "tariffa valida solo per i primi 12 mesi, poi..." non è proprio previsto, del resto prima di (eventualmente) procedere al cambio, mi invierebbero tutte le condizioni contrattuali con le vari specifiche e precisazioni...
E i costi fissi per bolletta, che effettivamente aumenterebbero di una quindicina di Euro, sarebbero sempre inferiori a ciò che risulterebbe dal costo consumi, che restando nel mercato tutelato sarebbe oltre che raddoppiato...
Insomma io starei anche decidendo, ma vorrei confrontarmi con altri che abbiano preso gli stessi provvedimenti.
O ricevere consigli per qualcosa anche di migliore, se esistente...
Grazie!