Consiglio per pulizia ventola notebook

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.188
Località
Provincia di Treviso
Ciao a tutti,
da un paio di giorni la ventola del notebook packard bell ML61 sembra un piccolo diesel.
Ho provato a fare la pulizia con l'aspirapolvere e con la bomboletta di aria. E' uscito un bel po' di polvere ma la ventola continua a macinare.
Vorrei provare a pulire la ventola seguendo i vari tutoria che si trovano su youtube.
Premesso che sono abbastanza bravo di cacciavite ma un po' meno con i fili......cosa mi consigliate?
Mi avventuro?
Grazie e ciaooo ;)
 
Ultima modifica:
Se c'è l'epertura in corrispondenza della ventola prova ad aprirla per accedere ed eliminare ulteriori residui di polvere, nel caso manchi lo sportellino della ventola in molti casi bisogna disassemblare quasi tutto il pc per accedervi
Se la ventola continua a girare forte nonostante la pulizia bisognerebbe cambiare la pasta termica e pulire anche il dissipatore
 
Se c'è l'epertura in corrispondenza della ventola prova ad aprirla per accedere ed eliminare ulteriori residui di polvere, nel caso manchi lo sportellino della ventola in molti casi bisogna disassemblare quasi tutto il pc per accedervi
Se la ventola continua a girare forte nonostante la pulizia bisognerebbe cambiare la pasta termica e pulire anche il dissipatore

IL problema è che non c'è lo sportellino e mi preoccupa non poco disassemblare il pc.
Non è che la ventola giri forte ma dal rumore sembra sia allentata, sembra, con le dovute proporzioni, quando si metteva lo stecco del ghiacciolo sulla ruota della bici....
La temperatura dopo che ho usato la bomboletta è abbastanza bassa.
 
Ciao a tutti,
da un paio di giorni la ventola del notebook packard bell sembra un piccolo diesel.
Ho provato a fare la pulizia con l'aspirapolvere e con la bomboletta di aria. E' uscito un bel po' di polvere ma la ventola continua a macinare.
Vorrei provare a pulire la ventola seguendo i vari tutoria che si trovano su youtube.
Premesso che sono abbastanza bravo di cacciavite ma un po' meno con i fili......cosa mi consigliate?
Mi avventuro?
Grazie e ciaooo ;)

prova a vedere se la parte in plastica viene via e pulisci la ventola e gli avvolgimenti...
 
Devi togliere la tastiera, rimuovere il lettore CD, e smontare tutto il pc. E' semplice.
Vedrai un bell'ammasso di polvere a circa 3/5 centimetri dall'uscita, e ti renderai conto che soffiando nella ventola dall'esterno non risolvi niente.
P.S.: La ventola la dovrai aprire smontandola completamente.
 
In alcune marche non c'è bisogno di togliere la tastiera. Si smonta la scocca di sotto togliendo le vitine velocemente. Inoltre la ventola con relativa cassetta sono collegate da un paio di viti e il connettore per Alimentazione e stato della ventola, quindi facile da staccare. Dipende dalla Marca/Modello. Nel mio Portatile dopo 4 anni dall'acquisto ho smontato ventola e braccio in Rame che funge da dissipatore, pulito dalla vecchia Pasta Termica (Ormai polverizzata) sopra CPU e Scheda Video, e inseriti 4 tacchetti più alti per tenerlo rialzato e favorire l'areazione. Oramai ha più di 5 anni, ma finchè funziona lo tengo.
 
In alcune marche non c'è bisogno di togliere la tastiera. Si smonta la scocca di sotto togliendo le vitine velocemente. Inoltre la ventola con relativa cassetta sono collegate da un paio di viti e il connettore per Alimentazione e stato della ventola, quindi facile da staccare. Dipende dalla Marca/Modello. Nel mio Portatile dopo 4 anni dall'acquisto ho smontato ventola e braccio in Rame che funge da dissipatore, pulito dalla vecchia Pasta Termica (Ormai polverizzata) sopra CPU e Scheda Video, e inseriti 4 tacchetti più alti per tenerlo rialzato e favorire l'areazione. Oramai ha più di 5 anni, ma finchè funziona lo tengo.

Il mio è un packard bell easy note ML61. Che tu sappia devo smontarlo tutto?
 
Ultima modifica:
Se il tuo è come quello di questo video dove lo disassemblano ( http://youtu.be/MqSC4TMcY90 ) bisogna sollevare anche la parte posteriore comprendente la tastiera purtroppo.

****arola è proprio quello.
Per pulire la ventola devo smontare l'intero PC.....che nervi.
Lo porterò da un riparatore .....non mi fido farlo da solo.....a meno che la ventola non si possa pulire senza smontare tutto.
secondo te?
 
****arola è proprio quello.
Per pulire la ventola devo smontare l'intero PC.....che nervi.
Lo porterò da un riparatore .....non mi fido farlo da solo.....a meno che la ventola non si possa pulire senza smontare tutto.
secondo te?
prova prima a dargli una soffiata allora...
 
soffiato e risoffiato......penso si sia rotta o mollata.
Mi sembra strano che la ventolina si rompa...mah

Soffiando non fai altro che spingere l'ammasso di polvere e peli sulla girante della ventola bloccandola.
E' facilissimo smontare il tutto, basta solo un pò di calma e pazienza.
 
Soffiando non fai altro che spingere l'ammasso di polvere e peli sulla girante della ventola bloccandola.
E' facilissimo smontare il tutto, basta solo un pò di calma e pazienza.


:eusa_think::eusa_think:anche a me sembra sia andato qualcosa sulla girante.
Sono solo perplesso sulla facilitàdi smontare il tutto.....riguardo il tutorial e ci ripenso:eusa_think::eusa_think:
Grazie e ciaooo;)
 
Più che soffiare prova ad aspirare con un aspirapolvere per tappetini auto ad esempio, con computer acceso posiziona il tubo dell'aspirapolvere sull griglia del pc e aspira, qualcosa può venire via
Se ciò non bastasse per abbassare la temperatura a quel punto bisogna smontare tutto purtroppo e cambiare anche la pasta termina
 
Bene....anzi male.
ho smontato con un mio amico, ho pulito la ventola che peraltro non era nemmeno tanto sporca...ma il diesel rimane.....
Bene è che ho imparato a smontare il pc.......male è che è servito a poco niente
 
Bene....anzi male.
ho smontato con un mio amico, ho pulito la ventola che peraltro non era nemmeno tanto sporca...ma il diesel rimane.....
Bene è che ho imparato a smontare il pc.......male è che è servito a poco niente

Controlla non nella ventola, ma a ridosso del radiatore in uscita.
Forse ti è sfuggito, ma la ventola spinge polvere e pelucchi verso il radiatore d'uscita, e diventa uno strato grigio compresso che ostruisce in pratica l'uscita dell'aria, prendendo a volte anche la sagoma del radiatore stesso.
Guarda bene tutto il percorso dell'aria, dalla girante fino all'uscita, e sicuramente vedrai il sottile strato di polvere compressa.
 
Indietro
Alto Basso