Consiglio per fotocamera reflex

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.188
Località
Provincia di Treviso
Ciao
Premesso che sono ignorantone in materia, mia figlia di 16 anni vorrebbe comperarsi una fotocamera reflex.
Gli piacerebbe una Canon e non ha molto da spendere

Abbiamo trovato eos 1100D. che ne pensate?

Quali caratteristiche minime deve avere una macchina di questo tipo per essere almeno accettabile?

Grazie e ciaoooo;););)
 
ciao Gig
è difficile dare una risposta così, su due piedi.
Nikon e Canon sono i marchi che dominano la scena reflex, fuori di dubbio. Questo modello è un entry level, e pressappoco Nikon e Canon si dovrebbero equivalere in questa fascia di prezzo.
Piuttosto, la domanda che dovresti farti è: "perchè comprare una reflex" ?
Te lo chiedo perchè al giorno d'oggi non esistono solo le reflex, ed in certi casi rivolgersi ad altro (compatta/bridge/mirrorless) potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa, senza dare per scontato che "reflex è meglio", a tutti i costi.
Quali sono esattamente le tue/vostre esigenze ?
Tieni conto che le reflex attuali hanno la possibilità di girare video, caratteristica che può essere utile oppure no, a seconda di cosa si voglia da una macchina fotografica. Anche il peso e l'ingombro non sono da sottovalutare: una reflex in genere è più pesante ed ingombrante di una mirrorless, ad esempio, e durante i viaggi questa differenza si fa sentire.
 
Grazie.
Giro le tue considerazioni a mia figlia sperando si chiarisca le idee.

Per me va benissimo quella da 100€ che abbiamo e fa tutto lei.....

Ci sentiamo
 
Ciao sono di nuovo qua.
dopo lunghe riflessioni siamo orientati verso la canon eos 1100d
l'unico dubbio è che ha 12.7 megapixel e il commesso mediaworld ha detto che sono pochi.
Per contro due miei amici appassionati di reflex dicono che quando ci sono più di 8 megapixel la qualità o più che soddisfacente.
che ne pensate?
 
i Megapixel non contano (quasi) un piffero :D
I tuoi due amici hanno ragione da vendere, sottoscrivo in pieno quello che dicono.
Sono moltissimi i fattori che incidono sulla qualità di una fotocamera: il tipo di sensore, la qualità delle ottiche (le lenti sono da sempre una delle parti più importanti -se non la più importante- di una macchina fotografica), e via dicendo.
Io sono un Nikonista e non conosco la genealogia Canon; se però (analogamente a quanto fa la Nikon) anche Canon garantisce la compatibilità con obiettivi passati e futuri, puoi comprarla con il semplice obiettivo del kit (se c'è il 18-55 è perfetto) e poi puoi fare upgrade comprando obiettivi più "impegnativi" (in termini di qualità) in un secondo tempo, obiettivi che poi riutilizzerai il giorno che acquisterai una nuova Canon (solo il corpo macchina), magari con più Megapixel :)
 
Ti ringrazio tantissimo ANDREMALES.
Alla fine il la tua risposta è il sunto e conferma tutte le info convincenti che ho raccolto in questo periodo.
Vado con la Canon Eos.
Ciaoooo;)
 
Indietro
Alto Basso