Ciao a tutti, dato che il mio vecchio TV a raggi catodici Sinudyne sta cominciando a dare i primi lievi segnali di cedimento, volevo avere qualche consiglio sull'eventuale acquisto futuro di un TV 4K/UHD 40'' con tuner S2 e T2 integrati (mi sono stufato di doppi/tripli telecomandi, anche se sono consapevole dei limiti dei tuner integrati) e (se non certificato) almeno compatibile con CAM TVSAT , tenendo presente che per motivi di spazio per me i 40 pollici sono proprio un limite dimensionale invalicabile.
Navigando su vari siti Internet, ma anche all'interno di questo forum, mi pare di aver capito che in futuro non ci sarà un gran investimento dei produttori in TV 4k a 40'', dato che forse solo con diagonali di schermo maggiori si possono apprezzare risultati migliori nella resa dell'immagine, e qui siamo proprio al limite (perchè l'immagine risulterebbe quasi identica ad un buon fullHD, come l'lg 32LF580V che ho recentemente acquistato).
Alla fine, dopo un'ubriacatura di informazioni (di vario tipo/origine/attendibilità) sulla necessità di ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2, codec HEVC con 60 fps per i canali TV e per lo streaming e almeno 30 fps per il collegamento USB (e questa almeno 3.0), codec VP9, pannello preferibilmente a 10 bit piuttosto che a 8bit, HDR, ecc....informazioni non sempre facilmente comprensibili e integrabili, e data anche la difficoltà (a volte) di trovare le caratteristiche specifiche dei vari modelli attualmente in vendita, o di prossima commercializzazione, sono un po' in difficoltà e mi servirebbe l'aiuto di qualcuno esperto e/o bene informato per conoscenza diretta dei TV sotto citati (o similari), che forse in questo forum non manca... Alla fine della fiera...
:
1) l'Hisense 40K321 non mi convince, è un modello forse del 2014 e probabilmente mancherà di alcune caratteristiche importanti per una buona visualizzazione delle immagini in movimento... e di altri due modelli più recenti non trovo le specifiche, neppure sul sito di Hisense
2) l'LG 40UF7767 potrebbe essere, ma credo abbia ancora un pannello a 8 bit (ma forse è un limite compensato a livello di elettronica, con algoritmi particolari o altro?..spero di non aver scritto un'eresia.
...) però il commesso di un negozio Trony mi ha detto che quello a 40'' (N:B: che non aveva più in vendita) montava un pannello non LG, e anche sulla recensione di Altroconsumo trovata in internet, pur nel buon giudizio sull'omologo a 43'' di questo TV, sottolineavano il difetto di uno schermo troppo riflettente (oltre che l'audio inferiore, in alcune prestazioni, ai modelli Samsung simili, come spesso dicono dei TV LG)..e così mi hanno fatto venire ulteriori dubbi...
3) i Samsung 40JU7000TXZT 40JU6410UXZT mi sembravano pure "papabili", anche se penso avranno anche loro il pannello a 8 bit (con le stesse considerazioni di cui sopra) e non ricordo per cosa differiscano tra di loro..mentre ci sarebbe un modello di prossima (fine Aprile) commercializzazione, il 40KU6400, che quasi sicuramente (ma non è ancora certo) ha ancora il pannello a 8 bit, ma probabilmente è migliore dei precedenti...però il commento di boydok su una scelta simile tra un TV LG e uno Samsung qui riportato http://www.digital-forum.it/showthr...UNG-40ju6400&p=4834177&viewfull=1#post4834177 mi ha fatto venire ulteriori dubbi sui TV Samsung....
per altre marche (Sony, Panasonic, ecc...) per ora non mi pare esistano alternative migliori, oppure sono a pollici maggiori, o non hanno il tuner S2 integrato....
Io lo sfrutterei principalmente (ma non solo) per vedere canali TV... per carità, attualmente so perfettamente che i canali televisivi 4k su Hotbird sono pochissimi, però in futuro forse aumenteranno, e cmq la parte smart del TV può compensare. Qualcuno può darmi un mano?
Navigando su vari siti Internet, ma anche all'interno di questo forum, mi pare di aver capito che in futuro non ci sarà un gran investimento dei produttori in TV 4k a 40'', dato che forse solo con diagonali di schermo maggiori si possono apprezzare risultati migliori nella resa dell'immagine, e qui siamo proprio al limite (perchè l'immagine risulterebbe quasi identica ad un buon fullHD, come l'lg 32LF580V che ho recentemente acquistato).
Alla fine, dopo un'ubriacatura di informazioni (di vario tipo/origine/attendibilità) sulla necessità di ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2, codec HEVC con 60 fps per i canali TV e per lo streaming e almeno 30 fps per il collegamento USB (e questa almeno 3.0), codec VP9, pannello preferibilmente a 10 bit piuttosto che a 8bit, HDR, ecc....informazioni non sempre facilmente comprensibili e integrabili, e data anche la difficoltà (a volte) di trovare le caratteristiche specifiche dei vari modelli attualmente in vendita, o di prossima commercializzazione, sono un po' in difficoltà e mi servirebbe l'aiuto di qualcuno esperto e/o bene informato per conoscenza diretta dei TV sotto citati (o similari), che forse in questo forum non manca... Alla fine della fiera...
1) l'Hisense 40K321 non mi convince, è un modello forse del 2014 e probabilmente mancherà di alcune caratteristiche importanti per una buona visualizzazione delle immagini in movimento... e di altri due modelli più recenti non trovo le specifiche, neppure sul sito di Hisense
2) l'LG 40UF7767 potrebbe essere, ma credo abbia ancora un pannello a 8 bit (ma forse è un limite compensato a livello di elettronica, con algoritmi particolari o altro?..spero di non aver scritto un'eresia.
3) i Samsung 40JU7000TXZT 40JU6410UXZT mi sembravano pure "papabili", anche se penso avranno anche loro il pannello a 8 bit (con le stesse considerazioni di cui sopra) e non ricordo per cosa differiscano tra di loro..mentre ci sarebbe un modello di prossima (fine Aprile) commercializzazione, il 40KU6400, che quasi sicuramente (ma non è ancora certo) ha ancora il pannello a 8 bit, ma probabilmente è migliore dei precedenti...però il commento di boydok su una scelta simile tra un TV LG e uno Samsung qui riportato http://www.digital-forum.it/showthr...UNG-40ju6400&p=4834177&viewfull=1#post4834177 mi ha fatto venire ulteriori dubbi sui TV Samsung....
per altre marche (Sony, Panasonic, ecc...) per ora non mi pare esistano alternative migliori, oppure sono a pollici maggiori, o non hanno il tuner S2 integrato....
Io lo sfrutterei principalmente (ma non solo) per vedere canali TV... per carità, attualmente so perfettamente che i canali televisivi 4k su Hotbird sono pochissimi, però in futuro forse aumenteranno, e cmq la parte smart del TV può compensare. Qualcuno può darmi un mano?
Ultima modifica: