Consiglio per cambiare il palo

Dish

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
11 Aprile 2008
Messaggi
572
Vorrei cambiare il palo dov'è ancorata la parabola con lo STAB HH 120 ma non so come fare, sono costretto a cambiare il basamento per poter mettere un palo di diametro superiore?
 
La ragione per cui vorresti cambiare palo?
Se è per aumentare la rigidità, potresti pensare di sostituire quello a sezione minore con uno di spessore maggiore (stesso diametro esterno, minore diametro interno) e di lunghezza maggiore, in modo da arrivare sino alla base del palo che sporge dal tetto.
;)
 
Tuner ha scritto:
La ragione per cui vorresti cambiare palo?
Se è per aumentare la rigidità, potresti pensare di sostituire quello a sezione minore con uno di spessore maggiore (stesso diametro esterno, minore diametro interno) e di lunghezza maggiore, in modo da arrivare sino alla base del palo che sporge dal tetto.
;)
Vorrei cambiare il palo perchè mi piacerebbe aumentare il diametro della parabola :)
 
Aumentando solo la rigidità ossia montando un palo di spessore maggiore con stesso diametro potrei mettere su una 120cm?
 
Ultima modifica:
Se il palo è quello della foto ti sconsiglio di toccarlo per svariati motivi: Se lo cambi con uno adeguato per la parabola da 120cm (palo da 76mm) poi l'antenna terrestre la dovresti mettere altrove. Se modifichi il basamento vai a toccare le tegole e comunque è un bel lavoretto da fare. Aumentare la rigidità di quel palo la vedo abbastanza dura in quanto quello attuale ha un diametro troppo piccolo. Fossi in te lascerei il palo così com'è con la sola antenna terrestre e troverei un posto dove mettere un nuovo palo per la parabola da 120.
 
Il basamento del palo è nel sotto tetto ma è cementato vicino ai tubi dell'acqua quindi è impensabile poterlo toccare, mi piacerebbe poter mettere una 120cm ma non so proprio come fare. Per piazzarla da un'altra parte dovrei spostare le tegole e bucare il tetto dell'abitazione ma non mi va di farlo :eusa_think:
 
Vado ad occhio perchè non hai dato le misure dei pali e parto del presupposto che le zanche nel muro, sotto al tetto, od il fissaggio, qualunque sia, sia robusto a sufficienza.
Estraggo il tubo dove sono fissati il motore e l'antenna per le UHF, supponiamo che il diametro esterno di questo tubo sia 40 mm, e lo sostituisco con un altro, sempre da 40mm di diametro esterno ma con uno spessore maggiore, ipotizziamo 5mm, e lungo a sufficienza (cioè più di quello che tolgo) per arrivare fino alla base del palo già fissato (cioè passando anche attraverso le zanche).
Non sarà l'ideale, ma un tubo di 40 x 5 penso che potrebbe svolgere adeguatamente il compito.
Attenzione che aumentando il diametro della parabola aumenta anche la direttività della stessa e diventa molto importante poter avere il motore perfettemente verticale.

Dish ha scritto:
Aumentando solo la rigidità ossia montando un palo di spessore maggiore con stesso diametro potrei mettere su una 120cm?
 
Dish ha scritto:
... Per piazzarla da un'altra parte dovrei spostare le tegole e bucare il tetto dell'abitazione ...
Io ho messo un palo fissato al muro con delle staffe che esce di fianco il tetto senza il bisogno di bucarlo...
 
Grazie Tuner, mi hai dato una speranza :).
Grazie anche a te MISTERSAT, il problema è che sul tetto non ho alcun muro dove poter ancorare delle staffe di supporto, grazie ragazzi per i consigli.
 
Forse anche un Palo giusto che si infili sopra quello attuale fatto scendere fino al suo basamento, magari passa sul Foro tolto il cemento di blocaggio, e fissato con le stesse staffe e/o altro cemento sulla base, che per altezza potrebbe terminare dove è ataccata la Parabola attualmente realizzando un atacco simile mentre il Palo attuale rimarrebbe uguale per la Terrestre, certo sempre meglio un Palo dedicato con il motore nella sua sommità, poi un Foro passante sulla parte alta del sottotetto ed infilare un Bullone da 8 mm con relativi Dadi di blocaggio, che collega i 2 Pali assieme, una idea in più non guasta:D

ciao.
 
Dish ha scritto:
... il problema è che sul tetto non ho alcun muro dove poter ancorare delle staffe di supporto ...
io non intendevo dire un muro sul tetto ma bensì il muro che si trova sotto il tetto ai lati... ;)
 
MISTERSAT ha scritto:
io non intendevo dire un muro sul tetto ma bensì il muro che si trova sotto il tetto ai lati... ;)
Scusa non avevo capito ;)
 
guardando queste puoi fare cosi seghi il palo alla base ne lasci circa 50 cm questo spezzone di palo lo infili in un palo di dimensioni maggiori 2 1/2 pollici poi alla base del palo ci fai una bella colata di cemento infine dove il palo esce dal tetto anche li lo fissi con del cemento x non fare entrare acqua metti una finta tegola di gomma o piombo io ho fatto cosi poi sul palo che esce metti il motore io prima su un unico palo da 2 1/2 pollici avevo uno motore usals ( Wires ) + disco da 125 e sopra la terrestre ora ho dovuto allontanare la terrestre perchè ho messo un SMR 1224 EL e disco da 150
facendo cosi



la terrestre è attaccata al palo principale con 2 staffe e non si muove
 
antoniopev ha scritto:
guardando queste puoi fare cosi seghi il palo alla base ne lasci circa 50 cm questo spezzone di palo lo infili in un palo di dimensioni maggiori 2 1/2 pollici poi alla base del palo ci fai una bella colata di cemento infine dove il palo esce dal tetto anche li lo fissi con del cemento x non fare entrare acqua metti una finta tegola di gomma o piombo io ho fatto cosi poi sul palo che esce metti il motore io prima su un unico palo da 2 1/2 pollici avevo uno motore usals ( Wires ) + disco da 125 e sopra la terrestre ora ho dovuto allontanare la terrestre perchè ho messo un SMR 1224 EL e disco da 150
facendo cosi

la terrestre è attaccata al palo principale con 2 staffe e non si muove

Ciao antoniopev, il fatto è che il palo del sotto tetto che si vede in foto è anche cementato nella zona di attraversamento del tetto stesso :eusa_think:
 
nessun problema lo smuri cosi comè poi lo sfili dal buco che ti rimane ci infili il nuovo lo ricementi di nuovo e poi ci attacchi in fianco il palo vecchio al nuovo
guarda che x murare un palo non serve una laurea basta fare un buco poi ci infili il palo poi con dei piccoli spessori di legno lo metti a piombo alla fine quando e allineato fai la tua bella colata di cemento ed è fatta attenzione a non fare un buco enorme il buco deve essere leggermente più largo del palo
io non faccio il muratore ma di pali molti ne ho murati e molti ne faro ancora
ciao Antonio
 
Io uso molto il sistema del doppio Palo uno dentro l'altro che oltre tutto consente anche di regolare in altezza la stessa 180 cm P.F. in giardino è montata in quel modo basamento in Calcestruzzo e Palo annegato che fuoriesce per 150 cm sopra questo il Palo da 3 metri x 80 mm a cui e fissato l'impianto poi una barra filettata attraversa entambi i Pali e fissa il tutto, mai avuto problemi, pensavo nel Post precedente di avergli dato una indicazione utile ma forse mi sono sbagliato.

Ciao.
 
Non capisco molto bene come sia il fissaggio. Il coefficiente di dilatazione termica del ferro è diverso da quello del cemento. Se non c'è qualcosa che impedisce al palo di ruotare su sè stesso, ad esempio una piastra quadrata saldata al palo ed annegata nel cemento, a lungo andare il palo finisce che ruota nel foro.
:eusa_think:
 
per non far ruotare il palo alla base basta mettere un bullone passante se il palo e pesante invece nei comuni pali tv basta dare un bella MAZZATA che il palo diventa ovale e non gira più
 
Specificando meglio nel caso della mia Parabola in Giardino dovendo superare la Casa stessa per ricevere i 40.5°W (sui 58°W di nuovo libero) ho dovuto portare fuori terra il basamento di almeno 50 cm per poter alzare il Palo da 3 metri quindi ho staffato il tutto e saldato alla base mentre per quanto riguarda il Palo esterno è stato inserito prima della seconda gettata avvolto con il sottile Nylon tutta la parte su cui avrebbe aderito il Calcestruzzo in modo che appena asciugato tolto il nylon il Palo possa ruotare liberamente ed essere alzato o abassato rispetto al palo interno portante.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso