Consiglio cuffie

approfitto di questa discussione sulle cuffie per portarmi avanti :9
quando comprero' il nuovo tv vorrei abbinarci qualcosa che renda piu piacevole l'ascolto e dato che non ho spazio per un HT 5.1 ma solo per un impianto 2.1
domando delle cuffie HT potrebbero essero una valida alternativa:eusa_think:
di primo acchitto mi verrebbe da pensare che per quanto scarso l'ampli del 2.1 piu i bassi di un sub quello che avrei con una buona cuffia sia inferiore,
per 2.1 non intendo i sistemini da pc da 50 euro , ma qualcosina meglio senza esagerare
ho fatto ora una rapida ricerca e ho trovato una cuffia HT tipo questa
che costa circai 100 euro ,penso che ci sia sicuramente di meglio, ma è solo un esempio , insomma cosa si puo' avere in ambito HT con una buona cuffia:eusa_think:
 
ritornando in tema di cuffie, le marche HiFi da prendere in considerazione, sono -oltre a Senheiser:

AKG, Koss, Stax (per chi può permettersele :D )
 
si lo so' quali sono i marchi da prendere in considerazione,anche se in vita mia ho avuto solo una Senheiser (pagata all'epoca lire 120. 000), ma non è che posso prendere una cuffia che mi costi piu' dell'ampli:D
 
Ultima modifica:
ANDREMALES ha scritto:
ritornando in tema di cuffie, le marche HiFi da prendere in considerazione, sono -oltre a Senheiser:

AKG, Koss, Stax (per chi può permettersele :D )

Tutte cuffie di degno nome e rispetto compresa Senheiser, ma purtroppo quasi tutte hanno avuto a che fare con il "consumer", e qualcuna ha fornito un prodotto scadente qualità/prezzo rimettendoci parte del nome, ma oltre un certo livello sono una goduria straordinaria.
Quello che mi preme consigliare ancora una volta, sono una coppia di auricolari Bose che hanno un suono ed una profondità di note basse straordinaria quasi impossibile per degli auricolari, di cui non ricordo il modello e sugli auricolari o sulla custodia non vi è alcuna dicitura. La fedelta è massima e non riesco a comprendere come abbiano ottenuto un risultato del genere.
Sono poco diffusi, forse oggi costeranno circa 100 €, ma credetemi, ne vale la pena.
Appena posso posto una foto con gli stessi e la custodia in pelle. Forse vedendoli qualcuno li può riconoscere.
 
Trovati ! Auricolari Bose "In-Ear". Però il costo varia da 100 a 199 € :mad:
Comunque penso che tra Ebay ed altro, si può arrivare a pagarli 100 €. ;)
Credetemi, ne vale la pena.
 
Ultima modifica:
@Andremales: sei diventato "Supermod" ? :5eek:
faccio "tutto da solo" e me ne vado via "direttamente" o ci pensi tu ? :D :D

@Biramarro Alcuni ricevitori Av multicanale consentono di ascoltare in "dolby virtuale" tramite le cuffie -Marantz per esempio-e sarebbe sempre auspicabile in "chiave futura" prendere uno di quesi modelli più che un 2.1 -per i motivi che ho più volte spiegato...;)


Mr.Mbaciccio ha scritto:
cmq track n.3-4-5 quale peschi, peschi, è sempre musica sublime!!!
Beh sicuramente è musica di grande qualità e "semplicità" -cose difficili da coniugare in ambito "rock-pop" ;) ..per il "sublime" però "scomoderei" Bach piuttosto che Mozart,Beethoven o perchè no anche il "nostro" Monteverdi più che i Pink Floyd -con tutto il rispetto che ho per questo grande gruppo musicale ...;)
 
Visto che si parla di cuffie, qualcuno di voi esperti, mi può consigliare un paio per la tv (sopratutto film e telefilm)?!? Budget: vorrei spendere il meno possibile :)

Grazie. ;)
 
Sennheiser HD 201! €16 con 3 metri di cavo, best buy in quella fascia di prezzo, qualità eccezionale e puoi anche tranquillamente ascoltarci la musica :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sennheiser HD 201! €16 con 3 metri di cavo, best buy in quella fascia di prezzo, qualità eccezionale e puoi anche tranquillamente ascoltarci la musica :)

Perfetto grazie, non pensavo di spendere cosi poco ;)

Edit: L' ho trovate sul sito di Unieuro a 19.90 con il Scegli e Ritira( quindi senza costi di spedizione), fra un paio d'ore le vado a prendere ;)
 
Ultima modifica:
bose... bah

BTS ha scritto:
Trovati ! Auricolari Bose "In-Ear". Però il costo varia da 100 a 199 € :mad:
Comunque penso che tra Ebay ed altro, si può arrivare a pagarli 100 €. ;)
Credetemi, ne vale la pena.

anche io...mi considero un appassionato di musica... :) ;)
ma tutte le Bose che ho sentito (mai gli auricolari) enfatizzano eccessivamente la gamma medio/bassa...risulta un suono..."chiuso" per i miei gusti personali ovviamente
vedi anche queste già che ci sei...
http://www.dday.it/redazione/1803/In-prova-cuffia-Grado-iGrado.html
 
BTS ha scritto:
Trovati ! Auricolari Bose "In-Ear". Però il costo varia da 100 a 199 € :mad:
Comunque penso che tra Ebay ed altro, si può arrivare a pagarli 100 €. ;)
Credetemi, ne vale la pena.

Ho preso in considerazione Bose al momento della scelta ma non mi pare ci fossero quelle wireless, e senza indugi mi sono buttato sulle Sennheiser, tra l'altro pagate on-line mi pare € 180, allora il prezzo sui vari siti (compresa la baia) era di € 249!!!

Ho collegato la base alla presa cuffia del tv e garantisco che suonano alla grandissima!!! io ne sono davvero entusiasta e posso solo consigliarle a tutti!!!
 
visto che le consigliavate, ho acquistato anchio le HD201, leggere , non stringono gli occhiali come le vecchie Karma HP1005

Le ho prese su Amazon a €17.10

Ho fatto un bel passo di qualità, non c'è che dire.

Solo una cosa strana è successa .
Io le cuffie le uso principalmente sul Pc. le vecchie Karma le avevo collegate con una prolunga a spirare alla scheda audio tramite sdoppiatore per avere anche le cuffie da video chat collegate.
Quando ho collegato le HD201 tramite l'adattatore del jack fornito di serie alla prolunga , sentivo l'audio solo nella cuffia sinistra.
Ho messo gli auricolari che uso per andare in bici con il jack della sennheiser ed anche li sentivo con quello sinistro.
Attacco le HD201 al lettore mp3 Creative Vplus con il jack da 3,5 e tutto andava bene.
Collego con l'adattatore le cuffie all'amplificatore e li funzionano bene, collego alla tv e vanno bene.
Poi in ultimo ho collegato direttamente le HD201 allo sdoppiatore sulla scheda audio e sento bene.
Come mai ? mi sarebbe piaciuto mantenere la prolunga per essere comodo a staccare le cuffie senza andare a staccarle dal pc che mi risulta parecchio macchinosa.
 
Indietro
Alto Basso