Consiglio antenna resistente alla salsedine

Dant..

Digital-Forum New User
Registrato
19 Marzo 2025
Messaggi
13
Località
Agrigento
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un antenna resistente alla salsedine, consigli su di un modello in particolare ? Volevo installare la emme esse optica visto che dicono che sia interamente verniciata a polvere, il problema sta che la staffa arriva fino a 55mm di diametro del palo, mentre io ho un palo da 60mm, purtroppo è una zona molto ventosa. Grazie a tutti.
 
Grazie gherardo, avevo pensato anche io a questa ma avevo qualche dubbio sulle resistenza alla salsedine. In precedenza era montata una fracarro blu 5 HD ma dopo 2 anni non è rimasto niente.
 
Urca, pensavo che fossero più le parabole soggette a quel deterioramento, inizialmente solo visibile e alla lunga strutturale. La parte metallica delle antenne invece come si presenta dopo anni? Antenne interamente in acciaio inox o simile non ci sono?
 
Ciao papu, si nella parte della staffa si arrugginisce e si consuma, nella parte di alluminio diventa molto debole, che solo a toccarla si spezza, poi essendo di fronte al mare c'è molto vento, mettendo insieme questi sue fattori incidono molto sulla durata. Sarebbe ideale qualcosa in acciaio inox.
 
Qualunque antenna Emme Esse serie ICE farebbe specificamente al caso tuo, a seconda di quali caratteristiche radioelettriche necessiti (ovvero se hai a che fare con segnali forti o deboli)

Sul catalogo non sono specificati i diametri dell'attacco palo di ogni modello, eventualmente potresti telefonare all'assistenza di solito sono molto disponibili
 
Contattato emme esse, mi hanno detto che tutte le loro antenne arrivano fino a 55mm, mi hanno consigliato di mettere un ulteriore staffa tipo "*questa*" ma visto la zona molto ventosa preferirei attaccare direttamente al palo con l'antenna.


Scusatemi, link corretto.
 
Ultima modifica:
Contattato emme esse, mi hanno detto che tutte le loro antenne arrivano fino a 55mm, mi hanno consigliato di mettere un ulteriore staffa tipo "questa", ma visto la zona molto ventosa preferirei attaccare direttamente al palo con l'antenna.
Il link è sbagliato rimanda a otgtv, comunque se intendono un classico supporto a L puoi andare tranquillo, a maggior ragione su un palo da 60 e per una semplice antenna UHF

Non so se altre marche applichino simili trattamenti anticorrosione

In riferimento al vento, sai con che tipo di segnale hai a che fare? Per ridurre il carico al vento è bene non sovradimensionate l'antenna se possibile

Nel caso potresti optare per 44LX45G, pur avendo ancora buone caratteristiche è già abbastanza snella, e la fanno anche in serie ICE
 
Un'altra antenna trattata è la Frattale della Mitan, ne ho montate alcune ed effettivamente hanno gli elementi che a toccarli con le mani presentano una verniciatura molto ben fatta. ma, aimè, anche questa è per pali max da 55
 
Perchè un palo così grande? Si poteva mettere di diametro un po' più piccolo ma un po' più spesso, passando anche su tubi più robusti anche non prettamente per l'antennistica.
 
Buongiorno a tutti,
Il link è sbagliato rimanda a otgtv, comunque se intendono un classico supporto a L puoi andare tranquillo, a maggior ragione su un palo da 60 e per una semplice antenna UHF

Non so se altre marche applichino simili trattamenti anticorrosione

In riferimento al vento, sai con che tipo di segnale hai a che fare? Per ridurre il carico al vento è bene non sovradimensionate l'antenna se possibile

Nel caso potresti optare per 44LX45G, pur avendo ancora buone caratteristiche è già abbastanza snella, e la fanno anche in serie ICE

Il segnale arriva moderato, infatti la precedente con una fracarro blu 5hd prendevano tutto, per il supporto oltre al vento ho dubbi sulla resistenza alla salsedine.



Perchè un palo così grande? Si poteva mettere di diametro un po' più piccolo ma un po' più spesso, passando anche su tubi più robusti anche non prettamente per l'antennistica.
Il palo era gia installato in precedenza, ed è un pò difficile da sostituire perchè entra nella soletta in cemento.
 
Il segnale arriva moderato, infatti la precedente con una fracarro blu 5hd prendevano tutto, per il supporto oltre al vento ho dubbi sulla resistenza alla salsedine.

Bè se prendevi tutto con una blu5 ti basta anche meno allora. Un'alternativa al supporto a L è usare un paio di questi o simili

palopalo.jpg


e un ritaglio di palo un po' più piccolo, ma è comunque sempre roba zincata

eventualmente potresti valutare due di questi bestioni , anche se 5cm non sono granchè e bisogna valutare prima ci sta l'attacco al palo dell'antenna
 
Cosa consigliate tra emme esse style con una modifica al palo o una offel k27 5g, problema di segnale non c'è, la priorità sta sulla resistenza alla salsedine e al vento.
 
Le antenne, di loro, il vento lo reggono. Sicuramente sono testate a 120 km/h, visto che quello è lo standard su cui si basano le specifiche riportate di "presa al vento".
Quando leggi dei kg nella scheda tecnica, sono i kg di spinta sul palo col vento a 120.

Ma anche un adattatore non ha problemi: è talmente corto che la leva è minima. Se guardi quello della foto, lungo 8 cm, gli puoi attaccare anche 50 kg che non gli fanno niente.

Le preoccupazioni sono sempre per il palo, con la leva che agisce sulla base a partire dall'antenna.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso