Consiglio amplificatore segnale da interno

Davide_83

Digital-Forum Master
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
890
Ciao a tutti,
devo installare un amplificatore del segnale d'antenna da interno per amplificare il segnale di:
1 antenna VHF
1 antenna UHF
segnale modulatore UHF

i tre segnali sono già miscelati da un mixer da palo Fracarro 3 ingressi (III+UHF+UHF)
modello MX 3UU EVO Cod: 223274


Per l'amplificazione posso invece scegliere tra questi due prodotti Fracarro, quale dei due mi consigliate?

AF | 112T Cod: 223230 Categoria: Serie AFI

Amplificatore con 1 ingresso (VHF+UHF) da interno autoalimentato con guadagno 20dB e livello di uscita fino a 108dBμV in banda UHF, regolazioni del livello (15dB) e bassa figura di rumore.
https://fracarro.com/it/product/tel...nda-elettronica-da-interno/serie-afi/afi112t/
(prezzo medio 37 € Iva inclusa)

_______________________
MINIBOOST Cod: 270025 Categoria: Miniboost

Amplificatore con 1 ingresso a larga banda (III+DAB+UHF) da interno autoalimentato ad alta efficienza con guadagno 12dB e livello di uscita fino a 115dBμV con bassa figura di rumore
https://fracarro.com/it/product/tel...-elettronica-da-interno/miniboost/miniboost/#
(prezzo medio 17 € Iva inclusa)

Grazie!
 
Ciao a tutti,
devo installare un amplificatore del segnale d'antenna da interno per amplificare il segnale di:
1 antenna VHF
1 antenna UHF
segnale modulatore UHF

i tre segnali sono già miscelati da un mixer da palo Fracarro 3 ingressi (III+UHF+UHF)
modello MX 3UU EVO Cod: 223274


Per l'amplificazione posso invece scegliere tra questi due prodotti Fracarro, quale dei due mi consigliate?

AF | 112T Cod: 223230 Categoria: Serie AFI

Amplificatore con 1 ingresso (VHF+UHF) da interno autoalimentato con guadagno 20dB e livello di uscita fino a 108dBμV in banda UHF, regolazioni del livello (15dB) e bassa figura di rumore.
https://fracarro.com/it/product/tel...nda-elettronica-da-interno/serie-afi/afi112t/
(prezzo medio 37 € Iva inclusa)

_______________________
MINIBOOST Cod: 270025 Categoria: Miniboost

Amplificatore con 1 ingresso a larga banda (III+DAB+UHF) da interno autoalimentato ad alta efficienza con guadagno 12dB e livello di uscita fino a 115dBμV con bassa figura di rumore
https://fracarro.com/it/product/tel...-elettronica-da-interno/miniboost/miniboost/#
(prezzo medio 17 € Iva inclusa)

Grazie!

Tra i due da te elencati preferisco il secondo per alto livello di uscita, bassa NF di 4dB (AFI è + più rumoroso), oltre alla compattezza.

Però dovresti orientarti su dei modelli con filtro 5G incorporato, se vuoi rimanere in FR ci sono vari MAP T2 (da palo) e MBJ T2 (da interno) che possono anche sostituire il mix.
 
Innanzitutto grazie per i vostri suggerimenti,
le prese da servire sono 10;

attualmente l'impianto è amplificato da un centralino amplificatore multibanda Fracarro JH7R1345
che però devo sostituire in quanto ho modificato l'impianto e ora mi arriva un solo cavo di antenna già miscelato (III+UHF+modulatore)
ma quel centralino non aveva il filtro 5G e nonostante ciò non avevo problemi di ricezione,
questo significa che potrrei orientarmi sul MINIBOOST senza considerare altri prodotti con filtro integrato?

Grazie ancora!
 
Ecco in allegato lo schema
grazie!


hai calcolato lo sbilanciamento dei segnali tra le prese per un'impianto così distribuito???

tralaltro, la vhf ti servirà ancora? solo in poche zone d'Italia sono rimasti attivi canali in tale banda.
 
hai calcolato lo sbilanciamento dei segnali tra le prese per un'impianto così distribuito???

tralaltro, la vhf ti servirà ancora? solo in poche zone d'Italia sono rimasti attivi canali in tale banda.

Come dicevo quando la centralina era in testa, l'impianto era lo stesso e funzionava tutto senza problemi.
La VHF avendola già montata per ora la tengo tanto non mi costa nulla, in futuro potrebbero decidere di riutilizzarla.

Visto, tipico impianto a partitori e montanti non chiuse, ma se funziona bene su tutte le prese va bene cosi; ti serve circa 25db di guadagno sull'amplificatore che sceglierai. A questo punto usa http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_25-060_IT.pdf
Il punto è che sono in un paesino in montagna e dal rivenditore di zona posso scegliere solo tra i due tipi di amplificatori fracarro indicati (né ho modo di ordinare online arriverebbero troppo tardi)
 
Come dicevo quando la centralina era in testa, l'impianto era lo stesso e funzionava tutto senza problemi.
La VHF avendola già montata per ora la tengo tanto non mi costa nulla, in futuro potrebbero decidere di riutilizzarla.


Il punto è che sono in un paesino in montagna e dal rivenditore di zona posso scegliere solo tra i due tipi di amplificatori fracarro indicati (né ho modo di ordinare online arriverebbero troppo tardi)

vedi che in ogni caso hai la distribuzione mista molto sbilanciata, fai fatto i conti delle attenuazioni?
 
vedi che in ogni caso hai la distribuzione mista molto sbilanciata, fai fatto i conti delle attenuazioni?

Ribadisco, il segnale era pieno su tutte le TV, i dubbio era solo su quale amplificatore scegliere, ma se hai dei consigli riguardo le attenuazioni sono ovviamente bene accetti.
 
Puoi ribadire quanto vuoi, le diagnostiche dei tv indicano 100 per un largo range di segnale, i calcoli delle attenuazioni tra prese dirette, passanti e partitori li hai fatti?

Se puoi rivedere la distribuzione, l'ottimale sarebbe usare derivatori ai piani e tutte prese dirette.

Se hai vincoli potresti adottare uno split a 3 iniziale e poi tutte prese passanti con l'ultima terminata con la resistenza.
 
La distribuzione funziona anche cosi, e non ha poi questa gran differenza di segnale fra prese, anche se tecnicamente non corretto. Comunque scegli l'ampli da 20db.
 
Se una differenza di 10 dB tra una passante e una diretta per te è accettabile mi suona nuovo visto che in genere punti a difference entro il dB.
Certo che funziona, ma sei poi un locale di 1o o di 2o livello che sono trasmessi mediamente 10dB più bassi rispetto ai rai e mediaset gli vanno sotto soglia tra prese con differenze più ampia e li perde o ha una ricezione a singhiozzo?
 
Non sappiamo da quanto sono le passanti, certo che 10db di differenza sono sempre 10db ma se funzionava prima funzionera anche adesso; io ho sempre consigliato l'uso di derivatori e terminare la o le montanti, ma mica gli vorrai far rifare tutta la distribuzione per una decina o meno di db di differenza e un po' di ros in piu; il primo partitore in alto mi sembra di leggere che é un 4 8 8 e se le passanti fossero tipo da 7 7 4 0db i livelli sarebbero quasi bilanciati.
 
Ultima modifica:
Il refarming ci ha regalato anche questo, magari ti è sfuggito, ma I mux locali per vincoli radioelettrici di non interferenza con le aree di servizio confinanti vengono trasmessi in media 10dB sotto rispetto ai nazionali.
Fai le tue deduzioni.
 
La distribuzione funziona anche cosi, e non ha poi questa gran differenza di segnale fra prese, anche se tecnicamente non corretto. Comunque scegli l'ampli da 20db.

Grazie per il suggerimento sull'ampli gherardo,

per il resto è tutto corretto ma è una casa di vacanza dove veniamo 3 volte l'anno, quindi posso accettare di lasciare il resto dell'impianto così sebbene dal punto di vista teorico quello che dici venue2 è corretto e giustamente lo fai presente.
 
Unico dubbio che sulle specifiche dell'amplificatore c'é scritto ingressi uno, uscite una, esattamente come serve a te, ma in foto vedo che ha 4 connettori, sara un errore...verifica bene quando lo compri. Una cosa che potresti fare con poco é cambiare il partitore in fondo con un derivatore a una uscita, ma se non sappiamo da quanti db sono le prese passanti non so dirti da quanto dev'essere, ma senz'altro come la prima presa passante.
 
Ultima modifica:
Allora 10db di differenza fra mux diversi si avrebbero con qualsiasi distribuzione :) Per fortuna i tuner digitali sopportano anche segnali fra 40 e 80dbuV.

si ma se la distribuzione non è ben bilanciata, i 10dB in meno sui mux locali si vanno a sommare allo sbilanciamento che potrebbe anche arrivare ad altri 10-14dB in quello schema per un totale di 20-24dB.... Però l'esperto in distribuzione sei tu, scusa se mi sono permesso di evidenziare una possibile incongruenza
 
Indietro
Alto Basso