Consiglio Acquisto Tv Lcd 40" Help

master, oggi ho girato un po di negozi. in tutti mi hanno consigliato il plasma perchè rende meglio complessivamente sia in sd che in hd. ora, quelli che ho visto e che mi hanno descritto, erano hd ready, ed è questo che mi frena, dato che il prezzo era molto interessante.non ho ancora capito che differenza c'è col full hd, se premium hd su un plasma full hd si vede meglio o identicamente a a un plasma hdready (e sky hd?). lì mi hanno detto che al momento il full permette di godere al meglio solo dei blu-ray, ma che hanno anche altre caratteristiche interne. ora dico, poichè la dovrò tenere per 7-8-9-10 anni, non è che comprando un hdready fra poco tempo, con nuove trasmissioni, mi troverò già in ritardo? ti prego illuminami...ah cmq i modelli erano questi, dimmi che ne pensi
-PANASONIC TX42C2E HD READY 100HZ 589€ (la versione 37" 399€ offerta)
-PANASONIC TX42U20E 400HZ FULL HD 699€
-PANASONIC TX42X20E 600HZ FULL HD 699€ offerta
-SAMSUNG PS42C450 HD READY 499€
 
Torniamo al "punto di partenza" ; entro il tuo budget il Samsung C450 oppure se lo trovi l' LG PJ350 come ti avevo già consigliato; se puoi salire di budget allora la scelta può anche ricadere su "altro" piuttosto che sui plasma Panasonic suddetti che hanno qualche problema con i segnali interlacciati.
Per quanto riguarda il discorso "full hd" ti ripeto:alla tua distanza di visione e restando su quelle dimensioni non vedresti differenze tra un contenuto 1080p/1080i e un 720p, quindi il problema non si pone assolutamente.
Visiona i plasma, se ti piacciono di più la resa morbida e i colori naturali prendine uno;e se vuoi fare un 'acquisto "mirato al futuro" nessuno ti impedisce di prendere un plasma "full hd" tipo il Samsung C550 da 50" ,naturalmente spendendo di più ;)
 
master mi parli di questo toshiba 40lv733dg? il prezzo è allettante! oggi sono stato da eldo, e sono giunto alla conclusione che i commessi non ne sanno una mazza di tecnologia, infatti non credo proprio che li assumano in base alla loro "sapienza tecnologica";ognuno mi dice cose diverse, uno mi ha detto che il toshiba in questione è scadente mentre tu, che ne sai di piu, dici chè buono, c'è chi dice che i plasma hd ready si vedono come i full hd e chi dice che ciò non è vero. una cosa è certa, loro interesse è far spendere di più. tu che ne pensi? chiedere un parere ai commessi conviene?
 
Ultima modifica:
mexican87 ha scritto:
master mi parli di questo toshiba 40lv733dg? il prezzo è allettante! oggi sono stato da eldo, e sono giunto alla conclusione che i commessi non ne sanno una mazza di tecnologia, infatti non credo proprio che li assumano in base alla loro "sapienza tecnologica";ognuno mi dice cose diverse, uno mi ha detto che il toshiba in questione è scadente mentre tu, che ne sai di piu, dici chè buono, c'è chi dice che i plasma hd ready si vedono come i full hd e chi dice che ciò non è vero. una cosa è certa, loro interesse è far spendere di più. tu che ne pensi? chiedere un parere ai commessi conviene?
Attenzione alle sigle delle tv ! :eusa_naughty: Io ti ho consigliato il Toshiba Rv733 ..
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1886099&postcount=6
.occhio...devi puntare alla serie Rv7
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/41/Default.aspx

per quanto riguarda i commessi beh che dire, "qualcuno" dice loro cosa vendere e nella maggioranza dei casi ne capiscono di "Hi-tech" quanto la mia povera defunta nonna che a malapena riusciva a cambiare canale alla tv...:5eek: :D :eusa_shifty:
Sul Toshiba in questione credo di aver già detto tutto qui in sezione e più volte...ottimo in Sd e con buon upscaling grazie al processore "metabrain"; unico "neo" il ridotto angolo di visione comune a tutti gli lcd..;)
 
Master qualche giorno fa ti avevo mandato un messaggio privato chiedendoti un parere simile al titolo del topic.Lo hai letto? ;)
 
master e questo toschiba rv7 che dici tu in hd com'è? inoltre lo tiene il dvb-t in hd integrato e lo slot CI+?
 
Si! Ha sia dvb-t HD che la ci+! Si chiama RV733, RV7 è la sigla da cercare sul sito Toshiba per trovare detto modello. C'è anche XV733 che è 100HZ e differisce in qualche altro piccolo particolare. Sono entrambi lcd retroilluminati a lampade convenzionali (lcd classico).
Col secondo modello però sfori il budget.
 
Ultima modifica:
Shark81 ha scritto:
Master qualche giorno fa ti avevo mandato un messaggio privato chiedendoti un parere simile al titolo del topic.Lo hai letto? ;)
Purtroppo Shark81 ricevo un sacco di messaggi e ho quasi sempre la casella piena,sicuro che mi sia arrivato ? :eusa_think:Comunque contattami quando vuoi ;)
@rickiconte Grazie per aver risposto al posto mio,ma non hai detto cosa ne pensi del Toshiba RV733 in hd :p
@mexican87 è una buona tv anche in hd,vai tranquillo ;) per il resto ti ha già risposto rickiconte.
 
master, tornando ai plasma, quale consideri meglio nel complesso tra questi modelli?
-SAMSUNG - PS42C430
-SAMSUNG - PS42C450
-SAMSUNG - PS42B450
perchè come prezzo si avvicinano molto. Un'altra curiosità: i plasma comsumano meno o più dei vecchi tubi catodici? grazie
 
Ultima modifica:
Qui nessuno è "obbligato" a rispondere Mexican e se lo fa è sempre in base al suo "tempo" e alla sua "voglia";nulla di personale,sia chiaro...;)
Detto questo ho l' impressione che tu non abbia le idee "troppo chiare"; se ti ho già consigliato il C450 un motico ci sarà,vuol dire forse che è più conveniente e "migliore" degli altri Samsung plasma pari fascia...non so se mi sono spiegato...:evil5:
Per me dovresti scegliere tra C450 e LG PJ350,gli altri lasciali perdere...;)
Per l' altra domanda non devi fissarti troppo sui consumi; ti basti sapere che un "vecchio" CRT (tubo catodico) 32" Samsung a schermo "piatto" di qualche anno fa per esempio consumava circa 150-160 watt,quindi direi che i moderni plasma se la cavano abbastanza bene con un consumo medio di 160-180 watt su un 42"...
 
Faccio notare che l' LGPJ350 è in promo da carre4 a 399€...un prezzaccio.

;)
 
scusate per prima....
cmq tra i 2 plasma suddetti le differenze sono sostanziali o minime? perchè l'lg è più economico quindi mi chiedo a cosa è dovuto. grazie

perdonate la mia ignoranza: dunque abbiamo detto che premium hd trasmette a 1080i. Ora, la risoluzione dei plasma hd ready è 1024x768, che sarebbero le linee orizzontali x quelle verticali giusto? trasmettere in 1080i cosa vuol dire? gli hd ready sono sempre legati al 720p, ovvero? cosa accade invece sul full hd?
 
Le tv lcd/plasma "lavorano" sempre in "progressivo" (display a scansione progressiva) mentre i 1080i che hai citato tu e tutte le trasmissioni televisive attuali sono in "interlacciato" (come i vecchi CRT )
siccome adesso non ho tempo di "entrare" in discorsi troppo "tecnici" che ti confonderebbero solo ulteriormente le idee :doubt: ti dico semplicemente che tutti i pannelli lcd/plasma devono lasciar fare all' "elettronica" interna un lavoro di "deinterlacing" di questi segnali (e anche di "Scaling" per quanto riguarda i formati tipo 576i del dtt) per "adattarli" al pannello e che la qualità di visione dei formati "interlacciati" è strettamente collegata alla qualità stessa dei componenti elettronici appena citati.
Ma è un discorso che a te non interessa poichè parliamo di plasma "entry level" che più o meno si equivalgono; l' LG PJ350 costa di meno poichè al momento è in offerta,tutto qui.Il Samsung C450 è un buon "hd ready" adatto all' uso che ne dovrai fare, così come il PJ350.Scegli in base ai tuoi gusti ;)
Qui trovi una recensione del PJ350
http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/lg-plasma-tv/lg-42pj350.html
 
grazie master, tempestivo come sempre
cmq secondo te, se lo comprassi uno di questi, quanto mi durerebbe o meglio dopo quanto tempo sarebbe obsoleto di fronte alle nuove trasmissioni hd?
 
Ultima modifica:
e di questo panasonic che dici? il prezzo è buono...
cmq a parità di 42 hd ready tu suggerisci sempre pj350 o c450?
 
Indietro
Alto Basso