Ciao, mi sono appena iscritto per chiedere un parere su un TV plasma.
Ero alla ricerca di un plasma poiché fruisco principalmente di materiale SD: canali DVB-T e filmati vari da YT e altre sorgenti, raramente in HD.
In un ipermercato ho trovato pochi pezzi ancora disponibili (fondi di magazzino) imballati, in particolare del
Panasonic TX-P42X60E a 399€. Lo destinerei alla TV principale di casa, in sostituzione di un Panasonic CRT 16:9 flat di 11 anni fa (ancora
funzionante).
Non m'interessa avere una smart TV come postazione principale (ho già una smart TV in cucina, collegata in Wi-Fi al router) ma questa TV
principale sarebbe invece permanentemente collegata ad un mediaplayer in rete, che pesca contenuti da un NAS (soluzione già collaudata
con l'attuale TV CRT). Per ora va bene così, ma un domani non si sa mai... (trasloco, spostamenti vari in casa...).
La distanza di visione sarebbe di circa 2 metri, in un ambiente parzialmente oscurato (mansarda con velux e relativa tendina filtrante scura).
M'interesserebbero opinioni su questo TV, del quale ho letto ottimi pareri di utenti vari in rete. Il costo è basso, ok, ma mi frena un po' il fatto
che sia solo HD-Ready, non abbia nemmeno una porta ethernet (nonostante sia una serie del 2013) mentre lo smart LED Sony che ho in
cucina è del 2011 ed è già smart/ethernet/Wi-Fi-incorporato/con-app-varie/USB-REC... anche se fa pena come qualità d'immagine...
In pratica, di tutto l'ambaradan "smart" uso solo la funzione "networked media player" per filmati e foto. Ma nel Panasonic manca...
Insomma, mi parrebbe che il dilemma fosse tra un ottimo plasma, vecchio, fondo di magazzino e con zero funzioni extra, ma ad un buon prezzo
contro un (non ancora identificato) smart TV LED di qualità che sia in grado di reggere bene la visione di materiale SD. Che ne dite?
Ero alla ricerca di un plasma poiché fruisco principalmente di materiale SD: canali DVB-T e filmati vari da YT e altre sorgenti, raramente in HD.
In un ipermercato ho trovato pochi pezzi ancora disponibili (fondi di magazzino) imballati, in particolare del
Panasonic TX-P42X60E a 399€. Lo destinerei alla TV principale di casa, in sostituzione di un Panasonic CRT 16:9 flat di 11 anni fa (ancora
funzionante).
Non m'interessa avere una smart TV come postazione principale (ho già una smart TV in cucina, collegata in Wi-Fi al router) ma questa TV
principale sarebbe invece permanentemente collegata ad un mediaplayer in rete, che pesca contenuti da un NAS (soluzione già collaudata
con l'attuale TV CRT). Per ora va bene così, ma un domani non si sa mai... (trasloco, spostamenti vari in casa...).
La distanza di visione sarebbe di circa 2 metri, in un ambiente parzialmente oscurato (mansarda con velux e relativa tendina filtrante scura).
M'interesserebbero opinioni su questo TV, del quale ho letto ottimi pareri di utenti vari in rete. Il costo è basso, ok, ma mi frena un po' il fatto
che sia solo HD-Ready, non abbia nemmeno una porta ethernet (nonostante sia una serie del 2013) mentre lo smart LED Sony che ho in
cucina è del 2011 ed è già smart/ethernet/Wi-Fi-incorporato/con-app-varie/USB-REC... anche se fa pena come qualità d'immagine...
In pratica, di tutto l'ambaradan "smart" uso solo la funzione "networked media player" per filmati e foto. Ma nel Panasonic manca...
Insomma, mi parrebbe che il dilemma fosse tra un ottimo plasma, vecchio, fondo di magazzino e con zero funzioni extra, ma ad un buon prezzo
contro un (non ancora identificato) smart TV LED di qualità che sia in grado di reggere bene la visione di materiale SD. Che ne dite?
