Consiglio acquisto nuova stampante

Colours93

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Gennaio 2014
Messaggi
5.711
Località
Napoli Prov.
Salve ragazzi vorrei un parere per l'acquisto di una nuova stampante, ma non vorrei spendere troppo budget massimo fino a 150 euro . Ho avuto una stampante la Epson sx 235 w per 13 anni a cartucce, mi sono trovato benissimo ovviamente mi sta iniziando a dare problemi e quindi è giunto il momento di rottamare.Mi è stato consigliato di prendere una a toner(mai avuta) marca Brother peró non saprei quale. Mi date qualche consiglio? Grazie
 
Con 180 riprendi una Epson a cartucce quella che stampa coi boccioni di colore originale, costano 10 euro e ci fai 10.000 copie unica cosa per non bruciare le testine devi rabboccare sempre sopra la metà.
 
Se la stampante è in casa il toner non è molto indicato. La polvere di toner infatti fa male per sua natura e se stampi in un ambiente dove si passa molto tempo potresti avere prurito e irritazione cutanea, bruciore agli occhi, tosse, dispnea e mal di testa. In un ambiemte domestico si dovrebbe scegliere una stanza poco frequentata e ben arieggiata.
 
Eh si ecco perché sono un po' indeciso a prendere una stampante con il toner sapevo che a livello di salute fa male.
In effetti a me serve solo per le piccole cose.

Ho trovato questa la Epson inkjet xp 2205 non so se va bene da Mediaword a 59.99. Però sono indeciso se prenderla io di solito uso delle cartucce compatibili e so che possono possono dare problemi con i chip e firmware.Io vorrei usare le originali ma costano un botto
 
Se la stampante è in casa il toner non è molto indicato. La polvere di toner infatti fa male per sua natura e se stampi in un ambiente dove si passa molto tempo potresti avere prurito e irritazione cutanea, bruciore agli occhi, tosse, dispnea e mal di testa. In un ambiemte domestico si dovrebbe scegliere una stanza poco frequentata e ben arieggiata.
Ellamiseria, e che è, una bomba chimica.
Non sarebbe indicato per la casa dove farai una stampa ogni tanto mentre in un ufficio dove sicuramente si usa regolarmente e molto sì? Gli impiegati ringraziano.
Io stufo degli ugelli che si seccavano sempre per l'inchiiostro se la stampante non veniva usata spesso, con conseguente cambio delle cartucce quando erano ancora piene ma inutilizzabili, facendo salire vertiginosamente il costo della singola stampa, sono da un po' di anni passato alla laser e ho benedetto il giorno in cui ho fatto il passaggio. Mai più un problema anche se passano a volte settimane tra una stampa e l'altra.
 
Dipende anche se si usa con carte fotografiche e alte risoluzioni, le laser almeno un tempo erano poco indicate.
E a dire il vero, le stampanti a cartucce di oggi vanno anche peggio con le carte fotografiche rispetto alle stampanti di qualche anno fa.
 
Dipende anche se si usa con carte fotografiche e alte risoluzioni, le laser almeno un tempo erano poco indicate.
E a dire il vero, le stampanti a cartucce di oggi vanno anche peggio con le carte fotografiche rispetto alle stampanti di qualche anno fa.
In questo caso l'utente dovrebbe specificare l'uso che ne farebbe e se stiamo parlando di bianco e nero o colori, con quel badget comunque non credo si tratti di una stampante a risoluzioni altissime.
 
.. potresti avere prurito e irritazione cutanea, bruciore agli occhi, tosse, dispnea e mal di testa. ..
Anche io stufo degli ugelli tappati e delle mani sporche per stapparli, anni fa ho preso due laser, una a colori e una in bianco e nero.
Sono anni che le uso, le ho sulla scrivania e, a parte un po' di odore tipico quando faccio più di 10 stampe di seguito, non ho avuto nessuno dei problemi citati da Alevia.
Ho preso due modelli base e il costo di gestione è inferiore alle ink jet.
Prima con le ink jet, ogni estate al rientro dalle ferie erano bestemmie.
Le laser le posso lasciare spente mesi, appena riaccese rifunzionano come il primo giorno.
 
Se l'intenzione è quella di posizionare una stampante laser in un ambiente domestico frequentato per molte ore, poco arieggiato, e di lasciarla accesa/stampare per ore si possono avere problemi di salute. Certo esiste anche l'uso cosciente dei pericoli a cui si può andare incontro e allora una sistemazione adeguata in una posizione arieggiata vicino ad una finestra e la scelta di un ambiente non così frequentato possono diminuire i rischi. Io eviterei cucina, camere da letto e soggiorni ma preferei uno stanza da studio/laboratorio. Comunque è bene conoscere i rischi. Le getto di inchiostro sono più sicure dal punto di vista della salute ma hanno il problema dell'inchiostro che si può seccare: se hanno le testine fisse offrono maggiore cura nella stampa (soprattutto per stampe fotografiche) ma si possono tappare gli uggelli e può anche capitare che il problema sia irrimediabile; invece se hanno le testine montate sulla cartuccia, in caso di blocco, basta sostituire cartuccia ma la qualità di stampa è inferiore. Le laser offrono un risultato minore come qualità di stampa rispetto alle getto d'inchiostro ma vanno sempre.

 
Dopo decenni di uso di stampante a getto di inchiostro, che per l'utilizzo scarso dopo qualche anno cominciano ad avere i problemi dell'inchiostro che si asciuga e tappa gli ugelli etc, sono passato anche io ad una laser, messa in un mobiluccio alle spalle della postazione pc. Cosi non devo preoccuparmi di fare un minimo di stampe ogni tanto, posso tenerla spenta ed accenderla solo quando serve la stampa. Ho preso una Brother monocromatica con scanner a circa 200€ e mi trovo molto bene, ho anche risolto molti problemi di compatibilita' con l'ambiente linux che avevano le Epson in genere. Quelle rare volte che serve stampare a colori lo faccio in un centro fotocopie. La posso consigliare, anche alla luce della politica poco seria di alcune case, come la HP, che puo' bloccare via software l'uso di cartucce non originali, e che vuole far trasformare a forme di abbonamento la fornitura delle cartucce.
Conosco le raccomandazioni sul fatto di non tenere le laser a casa, ma come dicevo le stampe sono talmente poche che non credo possa essere un problema.
Al contrario, se si stampa abbastanza probabilemte le stampanti eco tank sono una buona soluzione, ma anche li' bisogna stare attenti al modello che permetta di sostituire facimente il tank di manutenzione che si riempie di inchiostro se capita di dover spurgare o pulire la testina (Canon e' una delle piu' serie, ma si puo' sostituire anche su alcuni modelli Epson). Comunque sono da evitare le stampanti da 50€, dove poi si finisce a pagare molto di piu' con le cartucce.
 
Ultima modifica:
Io ho una HP a getto d'inchiostro e mi trovo bene, mai un problema, anzi sono stupìto che non sia mai successo qualcosa, da qualche anno.
La qualità di stampa è superiore alle giapponesi e le cartucce originali per me non sono un problema, visto che uso solo cartucce originali e senza abbonamenti.
Preferirei non prendere una stampante con toner, rischiare non serve, già ci sono tanti problemi in questo mondo, ci mancherebbe anche se fossero causati dal toner di una stampante
 
Preferirei non prendere una stampante con toner, rischiare non serve, già ci sono tanti problemi in questo mondo, ci mancherebbe anche se fossero causati dal toner di una stampante
Ma il toner mica se ne va a spasso nell'aria! A parte l'odore caratteristico, non c'è nessuna fuoriuscita.
L'unico momento in cui ci può essere un contatto col toner (ma ci si lava tranquillamente le mani) è quando si sostituisce la cartuccia, ma ciò avviene talmente di rado che un po' di attenzione non è un dramma...
Poi naturalmente ognuno compri quello che vuole, non sto facendo una crociata pro laser, dico solo che non è il caso di temere una tecnolagia ormai collaudata da decenni e che dà ottimi risultati sia in termini di velocità di stampa che di costi.
L'unica ragione secondo me che può spingere a comprare una getto di inchistro è se si stampano fotografie su supporto lucido.
Ma stampare foto ha un costo così elevato che si spende meno a farle stampare in un centro foto.
Mi ricordo quando lavoravo in un grande ufficio e veniva il tecnico per la revisione delle stampanti laser, alla fine del lavoro era nero come un carbonaio... e il pavimento dell'ufficio era pieno di polvere nera. Quello forse rischiava qualcosa...
 
Le polveri di toner possono essere fini e possono andare ovunque. Il processo di stampa laser può produrre queste polveri senza che ci siano parti della stampante guaste.

bidddo ha scritto:
Ma il toner mica se ne va a spasso nell'aria! A parte l'odore caratteristico, non c'è nessuna fuoriuscita.

Basta sapere come stanno le cose e tenerlo presente quando si fa una scelta. Io sono convinto che mangiamo e respiriamo molte altre sostanze dannose per la salute in quantità tale che possono fare male. Se una persona stampa poco e la stampante è installata in posizione opportuna in casa direi che non ci sono problemi. Sull'argomento si possono trovare articoli in rete che enfatizzano o minimizzano il problema (anche delle ASL).

 
Mi ricordo quando lavoravo in un grande ufficio e veniva il tecnico per la revisione delle stampanti laser, alla fine del lavoro era nero come un carbonaio... e il pavimento dell'ufficio era pieno di polvere nera. Quello forse rischiava qualcosa...
Sembra non conoscesse i rischi di tale manutenzione.
 
Indietro
Alto Basso