Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dovrebbe essere questa: https://www.mediaworld.it/it/product/_mcaffe-espresso-de-longhi-ec-201cdb-1100-w-698810.html.io uso le cialde perché non sono inquinanti come le capsule.
Negli anni ho provato sia Gaggia che deLonghi.
Le due Gaggia dopo un po' di anni hanno dato problemi.
La deLonghi sono anni che lavora tutti i giorni e fa un ottimo caffé.
L'unica osservazione è che se uno vuole un caffé bollente, deve preriscaldare la tazzina.
Il modello è questo, e il prezzo dovrebbe essere intorno ai 100 euro.
![]()
Sì BlacK la macchina è quella, io la pagai 99€ quando uscì. Ha anche la funzione che si spegne da sola se te la dimentichi accesa.
Le cialde sono tutte uguali, il formato è unico, ovviamente cambia la qualità del caffè che c'è dentro a seconda di cosa compri.Per quanto riguarda le cialde, sono compatibili tutte?
Sì, siccome a me il caffé piace molto caldo, mando giù un pochetto di acqua calda per scaldare sia tazzina che portafiltro, poi vuoto la tazzina, ci metto lo zucchero, metto la cialda e faccio il caffé.Per preriscaldare intendi sciacquare la tazzina con acqua calda?
Sì, siccome a me il caffé piace molto caldo, mando giù un pochetto di acqua calda per scaldare sia tazzina che portafiltro, poi vuoto la tazzina, ci metto lo zucchero, metto la cialda e faccio il caffé.
La tazza si può scaldare anche col cannello che fa il vapore ma ci vuole più tempo perchè la funzione cappucciono è un altro programma di riscaldamento.
Ho scoperto infine che caricando il serbatoio con l'acqua quella delle caraffe tipo Laica o Brita, non c'è più il problema del calcare che affligge qualsiasi marca di macchine per il caffè.
Anche io a Roma, uso l'acqua del rubinetto senza farmi troppi problemi e ogni 2 mesi faccio un giro di decalcificazione con acido lattico che me la rimette come nuova.Per evitare il calcare che a Roma è fuori ogni norma, uso acqua naturale oligominerale, Sant'Anna per esempio e comunque ogni due mesi mi si accende la spia della decaclificazione che effettuo per prevenzione
Si può produrre anche in modo sintetico ed è uno dei migliori prodotti per la decalcificazioneForse sarà un altro tipo di acido, perché quello "lattico" è di natura biologica e lo produciamo in palestra![]()
Davvero? Acido lattico proprio?Si può produrre anche in modo sintetico ed è uno dei migliori prodotti per la decalcificazione
Ad esempio questo:Davvero? Acido lattico proprio?
Io con quel modello (De Longhi EC-201) non mi sono trovato bene.
Grazie, non l'avevo mai sentito prima, buono a sapersi
Io con quel modello (De Longhi EC-201) non mi sono trovato bene.
Venivo da una De Longhi che si era comportata ottimamente, ma che iniziava a avere problemi, l'ho cambiata con la De Longhi EC-201, dopo neanche un anno ha iniziato a perdere acqua nel preriscaldamento, portata più volte in assistenza ma, dopo qualche mese, il problema si ripresentava.
Sostituita la macchina, prima con una a capsule Caffitaly, poi, per l'impossibilità di trovare il ricambio per un piccolo problema, con una con macinacaffè integrato (fuori budget per la discussione).
almeno una "mokina" Bialetti compratela però.
io la parte mia l'ho fatta, ho tutta la collezione di Moka da quella da uno a quella da 12almeno una "mokina" Bialetti compratela però.