Il google play store è "limitato" innnanzitutto dal fatto che le applicazioni che è possibile scaricare dipendono se il box è per TV o per Smartphone, poi dipendono dal tipo di hardware interno al box. Non tutte le App infatti vengono prodotte per tutti i tipi di hardware e per smartphone e per tv. Qui lo smartphone va inteso anche che il telefono vero e proprio può non esserci. Ad esempio i due Android orientali che ho citato prima non sono a tutti gli effetti fatti per la tv ma sono in pratica gestiti come uno smartphone con uscita video-audio hdmi. Il fatto che certe applicazioni (le App) siano disponibili indistintamente per ogni tipo di hardware (intendo il processore) dipende dal fatto che esse sono state scritte in linguaggio non compilato ma interpretato ... tipo Java: sui box infatti esiste sempre un motore che è in grado di interpretare il codice. Ecco perchè certe App, magari molto veloci ma compilate per alcuni specifici hardware, vengono prodotte solo per certi tipi di processore e poi l'utente ignaro scopre non girano su certi box. Quindi la scelta diventa difficile e le recensioni degli utenti che si leggono non appaiono chiare e sono contrastanti.