Gherardo : i pali le scatole e altri materiali , provocano una muta impedenza e modificano il diagramma di funzionamento dell'antenna e per questo vanno tenuti il più possibile distanti, almeno una lunghezza d'onda . Se ti cimenti a fare misure di precisione ti accorgerai che le linee guida per il calcolo dei campi elettromagnetici , considerano valide le misure soltanto se si utilizzano cavi e antenne calibrate e installate su sostegni in materiale dielettrico.
QUOTE] l'unico caso in cui una linea di trasmissione "faccia da antenna" é se sono presenti stazionarie e la calza distribuisce le interferenze esterne sul circuito; é chiaro che i dipoli delle antenne (esposti) sono soggetti alla presenza di oggetti metallici nelle vicinanze e percio vanno tenuti lontano, ma questo non c'entra niente con una linea schermata coassiale: ripeto per l'ultima volta poi non ti rispondo piu: sulla calza di un cavo schermato ci puoi anche appendere delle scatole di latta, fili di ferro e TUTTO cio che piu ti si aggrada (figurati due peluzzi della calza che avanzano fuori dai connettori) che l'impedenza restera sempre di 75 ohm e l'elettricita captata dagi oggetti metallici non entra in circuito stanne sicuro (se la tua teoria strampalata fosse vera il cavo stesso tramite la calza porterebbe disturbi al circuito) o sei convinto che la guaina di plastica lo protegga??? linee di trasmissione coi distanziatori le ho viste solo sugli impianti composti da un filo non schermato (sulle navi).