Condominio e relative discussioni

O

Ospite

Cari amici se siete d'accordo (mi rivolgo soprattutto agli amministratori del forum e moderatori) volevo inserire in quest'area una discussione generica sul condominio e relative problematiche.
Che ne dite amici di inserire e postare varie problematiche se ce ne sono da parte vostra?
Grazie a tutti per la collaborazione.
 
Io nn vivo in condominio, se nn temporaneamente a Roma, ma ricordo la scena del film Fantozzi dove la riunione è organizzata proprio a casa di Fantozzi stesso.

I condòmini si salutano, cordialmente, poi una volta entrati in stanza Villaggio dice "dichiaro aperta la seduta" e giù botte da orbi.

Alla fine poi i condòmini si salutano ancora in maniera cordiale come niente fosse successo.
 
Si in effetti hai ragione massera, anche nella realtà credo che sia così tranne qualche raro caso dove ci sono andati anche più pesanti nelle riunioni.
Comunque vediamo un po nessun'altro può dare una sua opinione su come vive in condominio. :eusa_think:
 
Abito in condominio e... ogni giorno è una lotta per la difesa dei propri diritti.
 
Io non vivo in un condominio ma litigo in continuazione con i miei vicini...quindi mi va benissimo questo tred :D

@massera: Parlavi di questa scena, vero?
 
Ok amici grazie finora a tutti per la collaborazione.
E' proprio vero in condominio si litiga di continuo e soprattutto se l'amministratore fa il furbo o non è all'altezza della situazione, beh allora tutto si complica.
Secondo me comunque se tutti i condomini continuano a volere un amministratore che non va c'è poco da fare, come accade nel mio caso.
Quali sono secondo voi al momento attuale gli obblighi per Legge che l'amministratore deve ottemperare oltre alle riunioni ed assembleee di condominio, cioè mi spiego bene deve secondo voi vigilare e far funzionare i servizi del condominio nel migliore dei modi oppure questo aspetto è solo secondario? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Quali sono secondo voi al momento attuale gli obblighi per Legge che l'amministratore deve ottemperare oltre alle riunioni ed assembleee di condominio, cioè mi spiego bene deve secondo voi vigilare e far funzionare i servizi del condominio nel migliore dei modi oppure questo aspetto è solo secondario? :eusa_think:


Art. 1130
(Attribuzioni dell'amministratore)

L'amministratore deve:

1) eseguire le deliberazioni dell'assemblea dei condomini e curare l'osservanza del regolamento di condominio;

2) disciplinare l'uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi nell'interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento a tutti i condomini;

3) riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio e per l'esercizio dei servizi comuni;

4) compie gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell'edificio.

Egli, alla fine di ciascun anno, deve rendere il conto della sua gestione.
 
Grazie mille Cuorino per l'indicazione dell'articolo di Legge che è molto preciso su cosa deve fare l'amministratore anche se purtroppo in pratica riguardo al 2° punto noto molte cose non fatte da parte degli amministratori per assicurare il miglior godimento delle cose comuni e dei servizi a tutti i condomini. :doubt:
 
Una curiosità, mi è stato giustamente risposto che non è obbligatorio recarsi in assemblea condominiale.
Ma esistono invece casi in cui invece è obbligatorio andarci? Ed in sede di fine anno per rinnovare l'amministratore è obbligatorio essere tutti presenti?
Mi scuso per la mia ignoranza, grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Una curiosità, mi è stato giustamente risposto che non è obbligatorio recarsi in assemblea condominiale.
Ma esistono invece casi in cui invece è obbligatorio andarci? Ed in sede di fine anno per rinnovare l'amministratore è obbligatorio essere tutti presenti?

In nessun caso è obbligatorio.
La partecipazione è un diritto e come tutti i diritti si è liberi di esercitarlo o meno.
Non sono neppure previste sanzioni, quindi non si potrebbe comunque ottenere una qualche forma di soddisfazione per la mancata partecipazione.
 
Ok come pensavo grazie, perché mi è stato detto da un altro condomino che se in un'assemblea c'è da prendere una decisione importante e manca la maggioranza ad esempio il rinnovo dell'assicurazione del palazzo se succede poi qualcosa chi era assente all'assemblea ne paga le conseguenze, credo a questo punto che sia una sciocchezza.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Infatti. Chi non si presenta in assemblea, ma c'è la maggioranza, e vengono prese decisioni importanti, si accetta quello che è stato deliberato. Nessuna sanzione.Ciao!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ok grazie mille, in caso invece non ci fosse la maggioranza in sede di rinnovo della nomina dell'amministratore e di decisioni importanti se non ci si presenta che succede?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille ANDREMALES, vado a leggermi il link, ovviamente se c'è litigio con un condomino questo sicuramente a fine anno di certo se ne sbatte di andare alla riunione e di rinnovarlo.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ok grazie mille ANDREMALES, vado a leggermi il link, ovviamente se c'è litigio con un condomino questo sicuramente a fine anno di certo se ne sbatte di andare alla riunione e di rinnovarlo.

Farebbe una scelta non molto intelligente, perché da un lato si precluderebbe la possibilità di votargli contro, dall'altro non ne impedirebbe il rinnovo anche se non si raggiungesse il numero legale visto che, come ti è stato risposto, il suo mandato proseguirebbe comunque in regime di prorogatio. ;)
 
Oggi non funziona la tv "Assenza Segnale" non solo a me ma ad altri condomini è successo nel frattempo arriva il segnale Tv ad altri condimini (Antenna Condominiale) cosa fare oltre a chiamare il capo condominio che non fa nulla ?
e a chi chiedere di fare un buon ancoraggio dell'antenna condominiale perché quando vi è molto vento non si vede nulla?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso