Come consigliato da Ercolino apro questa nuova discussione riguardo la compatibilita' tra avast e la versione premium di Malwarebytes Anti-Malware.
Nel mio caso con windowx xp e 2 gb di ram ho notato negli ultimi giorni rallentamenti all'avvio del pc e nell'esecuzioni di programmia all'avvio.
Ho disinstallato avast e stamatina ho inslallato microsoft essential come consigliato anche da Biscuo.
Come scritto nel thread del log-file sembrava che andasse tutto ok visto la maggior "leggerezza" di questo antivirus. Mi sa che sono state le ultime parole famose
perche' andando in windows update per verificare se ci fossero aggiornamenti e' comparso un unico aggiornamento proprio di microsoft essential, una volta scaricato pero' e' comparso un avviso (ed e' cambiato anche il colore dell'icona) che informa che tra pochi giorni il mio sistema non sara' piu' supportato e quindi con microft essential non potro' avere una protezione completa. Nella schermata dell'antivirus c'e' una scritta marroncina "Stato del pc: potenzialmente non protetto"
In pratica e' come si dicesse: "passa a un altro sistema operativo altrimenti sei fregato"
A questo punto mi chiedo se non sia meglio tornare con avast nonostante la sua maggiore pesantezza!
Nel mio caso con windowx xp e 2 gb di ram ho notato negli ultimi giorni rallentamenti all'avvio del pc e nell'esecuzioni di programmia all'avvio.
Ho disinstallato avast e stamatina ho inslallato microsoft essential come consigliato anche da Biscuo.
Come scritto nel thread del log-file sembrava che andasse tutto ok visto la maggior "leggerezza" di questo antivirus. Mi sa che sono state le ultime parole famose
In pratica e' come si dicesse: "passa a un altro sistema operativo altrimenti sei fregato"
A questo punto mi chiedo se non sia meglio tornare con avast nonostante la sua maggiore pesantezza!
Ultima modifica: