Compatibilita' Avast e Malwarebytes Anti-malware

alfry

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Ottobre 2008
Messaggi
7.172
Come consigliato da Ercolino apro questa nuova discussione riguardo la compatibilita' tra avast e la versione premium di Malwarebytes Anti-Malware.

Nel mio caso con windowx xp e 2 gb di ram ho notato negli ultimi giorni rallentamenti all'avvio del pc e nell'esecuzioni di programmia all'avvio.

Ho disinstallato avast e stamatina ho inslallato microsoft essential come consigliato anche da Biscuo.

Come scritto nel thread del log-file sembrava che andasse tutto ok visto la maggior "leggerezza" di questo antivirus. Mi sa che sono state le ultime parole famose:D perche' andando in windows update per verificare se ci fossero aggiornamenti e' comparso un unico aggiornamento proprio di microsoft essential, una volta scaricato pero' e' comparso un avviso (ed e' cambiato anche il colore dell'icona) che informa che tra pochi giorni il mio sistema non sara' piu' supportato e quindi con microft essential non potro' avere una protezione completa. Nella schermata dell'antivirus c'e' una scritta marroncina "Stato del pc: potenzialmente non protetto"

In pratica e' come si dicesse: "passa a un altro sistema operativo altrimenti sei fregato":D

A questo punto mi chiedo se non sia meglio tornare con avast nonostante la sua maggiore pesantezza!
 
Ultima modifica:
A questo punto, o rimetti Avast scegliendo l'installazione personalizzata spuntando le varie opzioni inutili, oppure provi gli altri Antivirus free, uno ad uno, e verifichi la compatibilità con Malwarebytes e la "pesantezza".
Avira (trova qualche falso positivo);
Avg, ma sembra andare in contrasto con Malwarebytes;
Forse Bitdefender Antivirus Free Edition, ma non l'ho mai usato!

Non ti resta che provare (se hai voglia). ;)
 
A questo punto, o rimetti Avast scegliendo l'installazione personalizzata spuntando le varie opzioni inutili, oppure provi gli altri Antivirus free, uno ad uno, e verifichi la compatibilità con Malwarebytes e la "pesantezza".
Avira (trova qualche falso positivo);
Avg, ma sembra andare in contrasto con Malwarebytes;
Forse Bitdefender Antivirus Free Edition, ma non l'ho mai usato!

Non ti resta che provare (se hai voglia). ;)

Grazie ancora Biscuo, mi sa che rimetto avast a sto punto pur con la sua pesantezza.

Come dovrei eliminare le opzioni inutili?
 
Io ho da mesi installato sia Malwarebytes Antimalware (free) come antispyware che Comodo Internet Security Premium (free) come antivirus e posso garantirti che non ho mai avuto alcun problema di compatibilità fra i due software; l'unica pecca se così si può affermare è che Comodo risulta leggermente difficile da configurare, ma con qualche guida che trovi sul web risolvi subito, quindi ti consiglio questa combinazione. ;)
 
Durante la schermata di installazione di Avast, scegli Installazione personalizzata (scritta in piccolo sotto Installazione standard), ed in Strumenti disattiva:
- Protezione Browser (Webrep)
- Software Updater
- Avast assistenza remota
- Securline
- Disco di soccorso
- Browser Cleanup
- Avast! Gadget
 
Durante la schermata di installazione di Avast, scegli Installazione personalizzata (scritta in piccolo sotto Installazione standard), ed in Strumenti disattiva:
- Protezione Browser (Webrep)
- Software Updater
- Avast assistenza remota
- Securline
- Disco di soccorso
- Browser Cleanup
- Avast! Gadget

Avast gadget non lo trovo, c'e' solo la voce GrimeFighter.

Potrebbe essere per caso la voce "connettore per la gestione semplice"?
 
Un ultima cosa Biscuo: se, come mi avevi consigliato nell'altro thread, metto lo spunto in IMPOSTAZIONI > RISOLUZIONI PROBLEMI > CARICARE I SERVIZI DI AVAST! DOPO AVER CARICATO GLI ALTRI SERVIZI DI SISTEMA esce l'avviso che ritardando l'avvio del servizio avast lascia il pc esposto a rischi virus all'avvio.

La posso spuntare lo stesso questa funzione?
 
Alcuni avvisi sono molto minacciosi, ma se sei sicuro dei siti dove vai, non dovrebbe essere un grosso problema.
 
Per avere quel poco di spunto in più all'avvio (che poi è da verificare sul tuo PC), effettivamente in quel frangente non sei coperto dall'Antivrus!
 
Io ho da mesi installato sia Malwarebytes Antimalware (free) come antispyware che Comodo Internet Security Premium (free) come antivirus e posso garantirti che non ho mai avuto alcun problema di compatibilità fra i due software; l'unica pecca se così si può affermare è che Comodo risulta leggermente difficile da configurare, ma con qualche guida che trovi sul web risolvi subito, quindi ti consiglio questa combinazione. ;)
sbaglio o il primo lo esegui all'occorrenza e non ha la protezione in tempo reale? se così fosse è normale che non ci siano conflitti
 
Ragazzi vi ringrazio tutti. Ho reinstallato avast senza quei i componenti "necessari" (come consigliato da Biscuo) e lo spunto alla fine non l'ho messo, cosi' il pc e' "coperto" anche all'avvio. E se qualche volta sara' un po' lento all'avvio non fa nulla.

Grazie a tutti.
 
Io ho da mesi installato sia Malwarebytes Antimalware (free) come antispyware che Comodo Internet Security Premium (free) come antivirus e posso garantirti che non ho mai avuto alcun problema di compatibilità fra i due software; l'unica pecca se così si può affermare è che Comodo risulta leggermente difficile da configurare, ma con qualche guida che trovi sul web risolvi subito, quindi ti consiglio questa combinazione. ;)

Ho fatto la stessa cosa e va benissimo :D
 
Indietro
Alto Basso