Alcune settimane fa il mio vecchio notebook Toshiba Satellite mi ha abbandonato: accendendolo non dava più segni di vita, si illuminava solo il led di accensione, ma lo schermo restava nero e le ventole ferme. Ora ho lasciato il computer ad un amico che conosce un laboratorio che mi farà un preventivo di riparazione senza costi. In settimana, probabilmente, mi diranno qualcosa, ma temo che – visto che il notebook ha 7 anni – la riparazione non convenga.
Per ora non mi sono informato più di tanto, se non con qualche ricerca in rete, per cui ancora non ho ancora scelto alcun modello o gruppo di modelli. Quello che, però, ho notato è che molti sono già equipaggiati di Windows 8, mentre altri hanno ancora il 7. La mia domanda è: che differenza c'è tra il Windows 7 e il Windows 8? Coma funziona la compatibilità del nuovi sistema operativo con i driver delle periferiche? Per quanto riguarda la stampante (Epson Stylus SX4200) dovrebbe essere compatibile scaricando il nuovo driver, per quanto riguarda il driver della chiavetta Internet Olivetti Olicard 200 invece questa è già compatibile con Windows 8 o sono disponibili nuovi driver? Su Internet non ho trovato nulla ma non solo: nessuna delle chiavette interne commercializzate da TIM sembrano essere compatibili col nuovo Windws.
Per ora non mi sono informato più di tanto, se non con qualche ricerca in rete, per cui ancora non ho ancora scelto alcun modello o gruppo di modelli. Quello che, però, ho notato è che molti sono già equipaggiati di Windows 8, mentre altri hanno ancora il 7. La mia domanda è: che differenza c'è tra il Windows 7 e il Windows 8? Coma funziona la compatibilità del nuovi sistema operativo con i driver delle periferiche? Per quanto riguarda la stampante (Epson Stylus SX4200) dovrebbe essere compatibile scaricando il nuovo driver, per quanto riguarda il driver della chiavetta Internet Olivetti Olicard 200 invece questa è già compatibile con Windows 8 o sono disponibili nuovi driver? Su Internet non ho trovato nulla ma non solo: nessuna delle chiavette interne commercializzate da TIM sembrano essere compatibili col nuovo Windws.