quando é uscito il servizio ero esaltato, perché avere tutti i film marvel, guerre stellari, li pronti da rivedere era quasi una fantasia, perché appunto immagino che come te ci siamo cresciuti con star wars e marvel a fumetti. e anche tutti i film disney sullo sport, ce ne sono una marea. insomma roba tanta, il problema era che il tempo per guardare tra sport e TV era poco, allora decisi per un abbonamento per vedere the mandalorian, quando vidi che usciva a puntate e che era giá disponibile tutto su altri canali mi é scesa la catena, mi sono sentito come un ragazzino a cui promettono la macchinina radiocomandata piú bella del mondo e poi non gli danno le batterie.
allora ho fatto il primo mese ora, sfruttando il codice omaggio di xbox gamepass, in 3 giorni ho fatto fuori due stagioni di the mandalorian, ci sono episodi di 30 minuti che volano, e poi? visto un film di quelli che avevo visto prima, il resto é tutto giá visto, e allora giro su prime o netflix e trovo qualcosa di nuovo. semplice.
disney+ é per me una grandissima occasione sprecata, non perché sia fatto male, le uscite settimanali sono il diavolo! ma perché chiaramente lanciato troppo presto, senza contenuti nuovi, come fosse un operazione nostalgia del 2019 piuttosto che un servizio al passo con i tempi, e lo trovo uno spreco assoluto, e mi dispiace, perché anche a me piacerebbe avere il cassetto dei ricordi, ma oltre a quello ci vuole qualcosa che giustifichi, non solo il piacere del collezionismo diciamo.