Disney+ Commenti generali su Disney+

Anche io sto usufruendo dei 14 gg di prova, da cliente TIM mobile. Peccato che non ci sia un prezzo scontato per i clienti mobile, a differenza dei clienti TIM linea fissa. 4 utenti contemporanei permetterebbe di suddividere l'abbonamento annuale che verrebbe 1,6 euro al mese, un prezzo ridicolo...a dire il vero.
 
Mi sono abbonato impulsivamente per un mese a Disney +, per la prima volta.
Se non facevo così, non mi sarei mai deciso. :D
 
Ho visto Il richiamo della foresta sulla Fire TV Amazon. Interfaccia accattivante ma per niente macchinosa, dove vengono ben esposti e classificati i contenuti a catalogo, la ricerca e' molto veloce ed efficace, vengono suggeriti i contenuti simili a quello visto (provate col film che ho indicato sopra, suggerisce altri film con temi simili e non film a casaccio). La qualità video e' ottima e fluida anche con una misera 7MB sul tv full HD da 32" di 10 anni.
 
Ho visto Il richiamo della foresta sulla Fire TV Amazon. Interfaccia accattivante ma per niente macchinosa, dove vengono ben esposti e classificati i contenuti a catalogo, la ricerca e' molto veloce ed efficace, vengono suggeriti i contenuti simili a quello visto (provate col film che ho indicato sopra, suggerisce altri film con temi simili e non film a casaccio). La qualità video e' ottima e fluida anche con una misera 7MB sul tv full HD da 32" di 10 anni.
Vero, però ha anche un catalogo per lo più facile da organizzare. Idem per i suggerimenti. Ed anzi potrebbe avere la furbizia di non indicarmi un titolo già visto, invece ad esempio ieri visto un film, quindi un secondo e poi il suggerimento è stato il primo visto.

Cosa strana ieri, ma probabilmente un bug dell'app sul TV Sony, è che a metà visione di un film si è bloccata lo streaming. Poi con play è ripartito ma senza audio. Audio sparito in tutti i titoli, ho dovuto riavviare la tv per farla funzionare di nuovo
 
Scusate, 4 accessi contemporanei, ma quanti dispositivi si possono registrare? Grazie.
 
Scusate, 4 accessi contemporanei, ma quanti dispositivi si possono registrare? Grazie.

non c'è limite ai dispositivi registrati anche xkè non c'è una registrazione come invece fa sky con skygo. vengono registrati solo quelli che hanno contenuti salvati offline al momento. puoi avere massimo 10 dispositivi che contengono file salvati offline dal momento in cui un dispositivo viene collegato e non ha + contenuti offline salvati si libera lo slot
 
Avere Disney è come avere un grosso cassettone dove sono riposti i cartoons più belli della mia infanzia.
 
che rimane chiuso, perché tra netflix e prime e le loro novitá non c'é tempo di aprirlo :)

Io quoto come la pensi su Disney alla luce di quanto hai commentato anche su Dday, ma purtroppo non sò farne a meno di averlo fosse anche solo per dargli una sbirciatina una volta al mese.:happy3:
 
Non mi permetterei mai di criticare la scelta, ognuno faccia come vuole, ma se è solo per averli lì prendo i Blu-ray. Tra l'altro così rimango sicuramente come sono senza che qualcuno si inventi di censurare qualche scena...

Al massimo potrei dire ok sono lì, se proprio mi gira mi abbiano un mese
 
Non mi permetterei mai di criticare la scelta, ognuno faccia come vuole, ma se è solo per averli lì prendo i Blu-ray. Tra l'altro così rimango sicuramente come sono senza che qualcuno si inventi di censurare qualche scena...

Al massimo potrei dire ok sono lì, se proprio mi gira mi abbiano un mese

Lo sò ci sono i Blu-ray i CD ma io sono pigro e al solo pensiero di prenderli di metterli nel lettore mi è già passata la voglia, il bello di averli tutti a portata di un tasto per me non ha eguali.
La qualità video di Disney in 4k poi è fantastica.
 
Io quoto come la pensi su Disney alla luce di quanto hai commentato anche su Dday, ma purtroppo non sò farne a meno di averlo fosse anche solo per dargli una sbirciatina una volta al mese.:happy3:

quando é uscito il servizio ero esaltato, perché avere tutti i film marvel, guerre stellari, li pronti da rivedere era quasi una fantasia, perché appunto immagino che come te ci siamo cresciuti con star wars e marvel a fumetti. e anche tutti i film disney sullo sport, ce ne sono una marea. insomma roba tanta, il problema era che il tempo per guardare tra sport e TV era poco, allora decisi per un abbonamento per vedere the mandalorian, quando vidi che usciva a puntate e che era giá disponibile tutto su altri canali mi é scesa la catena, mi sono sentito come un ragazzino a cui promettono la macchinina radiocomandata piú bella del mondo e poi non gli danno le batterie.

allora ho fatto il primo mese ora, sfruttando il codice omaggio di xbox gamepass, in 3 giorni ho fatto fuori due stagioni di the mandalorian, ci sono episodi di 30 minuti che volano, e poi? visto un film di quelli che avevo visto prima, il resto é tutto giá visto, e allora giro su prime o netflix e trovo qualcosa di nuovo. semplice.

disney+ é per me una grandissima occasione sprecata, non perché sia fatto male, le uscite settimanali sono il diavolo! ma perché chiaramente lanciato troppo presto, senza contenuti nuovi, come fosse un operazione nostalgia del 2019 piuttosto che un servizio al passo con i tempi, e lo trovo uno spreco assoluto, e mi dispiace, perché anche a me piacerebbe avere il cassetto dei ricordi, ma oltre a quello ci vuole qualcosa che giustifichi, non solo il piacere del collezionismo diciamo.
 
quando é uscito il servizio ero esaltato, perché avere tutti i film marvel, guerre stellari, li pronti da rivedere era quasi una fantasia, perché appunto immagino che come te ci siamo cresciuti con star wars e marvel a fumetti. e anche tutti i film disney sullo sport, ce ne sono una marea. insomma roba tanta, il problema era che il tempo per guardare tra sport e TV era poco, allora decisi per un abbonamento per vedere the mandalorian, quando vidi che usciva a puntate e che era giá disponibile tutto su altri canali mi é scesa la catena, mi sono sentito come un ragazzino a cui promettono la macchinina radiocomandata piú bella del mondo e poi non gli danno le batterie.

allora ho fatto il primo mese ora, sfruttando il codice omaggio di xbox gamepass, in 3 giorni ho fatto fuori due stagioni di the mandalorian, ci sono episodi di 30 minuti che volano, e poi? visto un film di quelli che avevo visto prima, il resto é tutto giá visto, e allora giro su prime o netflix e trovo qualcosa di nuovo. semplice.

disney+ é per me una grandissima occasione sprecata, non perché sia fatto male, le uscite settimanali sono il diavolo! ma perché chiaramente lanciato troppo presto, senza contenuti nuovi, come fosse un operazione nostalgia del 2019 piuttosto che un servizio al passo con i tempi, e lo trovo uno spreco assoluto, e mi dispiace, perché anche a me piacerebbe avere il cassetto dei ricordi, ma oltre a quello ci vuole qualcosa che giustifichi, non solo il piacere del collezionismo diciamo.
È esattamente l'effetto che ha fatto su di me. Sinceramente in generale mi piace guardare sempre cose nuove ed ogni tanto qualche classico mentre qui la maggior parte sono cose trite e ritrite e le cose nuove escono una puntata a settimana; per questo alla fine finisco per virare su altri servizi. Poi chiaramente ognuno ha gusti/esigenze diverse, chiaramente se uno ha figli è un'altra cosa ancora ecc. Per come lo uso io 1 volta massimo 2 volte l'anno basta e avanza. Poi se con l'inserimento di Star dovessero cambiare le cose non lo so ma anche lì secondo me le nuove serie usciranno una puntata a settimana seguendo un po' l'andamento dei network americani. Troppo poco
 
Indietro
Alto Basso