fede69
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Luglio 2005
- Messaggi
- 7.192
Sul 22 hai Iris?Sul canale numero 5 ho canale 5 HD
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sul 22 hai Iris?Sul canale numero 5 ho canale 5 HD
Considera che non sarà compatibile da giugno 2022, intanto (conviene farlo tipo a inizio 2022) potrai sia cambiare il tv che prendere un decoder compatibile col DVB-T2. Se prendi il decoder, accertati che abbia l'uscita hdmi se il tv ha già degli ingressi di quel tipo, mentre se il tv è molto vecchio è ha solo la scart, accertati che abbia anche il decoder tale uscita.Una TV non compatibile al nuovo standard, con un decoder esterno T2, potrebbe funzionare? Ci sono limitazioni nel fruire delle nuove trasmissioni?
Grazie..![]()
Sì con un decoder esterno DVB-T2 funzionerà.Una TV non compatibile al nuovo standard, con un decoder esterno T2, potrebbe funzionare? Ci sono limitazioni nel fruire delle nuove trasmissioni?
Grazie..![]()
Risposta 1: certamente.Una TV non compatibile al nuovo standard, con un decoder esterno T2, potrebbe funzionare? Ci sono limitazioni nel fruire delle nuove trasmissioni?
Grazie..![]()
Segnalo che sul mio unico TV di casa più recente, uno Smart tv Samsung serie 2014 modello UE40H6400AYXZT il canale test non viene sintonizzato, ho verificato tramite sintonizzazione manuale del mux Mediaset 4 ed i canali che vengono individuati dal televisore (incluse le copie) sono 14 invece di 15 e infatti l'unico che manca è proprio il canale con il cartello test.
Dubito sinceramente che venerdì sintonizzerò il canale test effettuando la risintonizzazione del mux 1 Rai, mi sa che il codec hevc la mia TV non lo gestisce.
Nei prossimi anni mi muoverò di conseguenza per trovare una soluzione
No, sono tutte dotate di HDMI, non sono recenti ma nemmeno da buttare..Considera che non sarà compatibile da giugno 2022, intanto (conviene farlo tipo a inizio 2022) potrai sia cambiare il tv che prendere un decoder compatibile col DVB-T2. Se prendi il decoder, accertati che abbia l'uscita hdmi se il tv ha già degli ingressi di quel tipo, mentre se il tv è molto vecchio è ha solo la scart, accertati che abbia anche il decoder tale uscita.
No, sono tutte dotate di HDMI, non sono recenti ma nemmeno da buttare..
Gli LG sono della serie LH 3000..il Samsung è quello più recente, ma vedo che non è compatibile..
Non supportano l'HEVC Main 10.Fatto risintonizzazione ma nemmeno sui decoder DVB-T2 mi appare. Solo su un Telesystem T2 mi é apparso.
ha tuner dvb-t2? Perchè altrimenti dovrai comunque cambiarlo...
Risposta 1: certamente.
Risposta 2: no, teoricamente puoi anche acquistare un decoder 4K e, se e quando verranno prodotti, anche con l'interattività HBBTV, e lo puoi collegare via scart se disporrà di quella connessione ad un TV a tubo catodico.
Riuscirai tranquillamente a sintonizzare tutti i canali anche dopo il 30 6 2022, ma invece di guardarli realmente in altadefinizione.li guarderai in definizione standard
LG 42LF652V sintonizza perfettamente canale test HEVC
Quale plugin usi su VLC per ricavare quei dati?
E allora decoder da 30euro e sei a posto..
Il cartello dovrebbe essere 1280x720p 25 HZ HEVC Main 10.
Non vorrei che a 720p la tv non supporti il 25Hz.
Rai 4K lo vedi?
Essendo un Android TV ho provato a riavviare e rifare la sintonizzazione, il cartello sul canale 200 ora compare, sul canale 100 è apparso un canale che si chiama tivulink...
Per quanto riguarda Rai 4K sul satellite ti confermo che lo vedo regolarmente.
Grazie![]()