Come obbligo di legge dal 1 gennaio 2017..tutti i decoder/tv venduti dai negozi dovevano incorporare la tecnologia dvbT2 hevc
Coma tecnologia invece?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come obbligo di legge dal 1 gennaio 2017..tutti i decoder/tv venduti dai negozi dovevano incorporare la tecnologia dvbT2 hevc
il tv è da aggiustare come detto, o meglio non si sa se è lui o l'alimentatoreMa li vedi i canali 100 e 200 ?
il tv è da aggiustare come detto, o meglio non si sa se è lui o l'alimentatore
non trovando specifiche, chiedevo se nel caso valesse farlo se possibile
Poi ci stupiamo se la gente non compra più nei negozi ma tutto su Internet!Questa mattina mi trovavo in un centro di grande distribuzione e ho visto che sugli scaffali erano in vendita decoder che possiedo che non hanno la codifica HEVC MAIN 10. Per curiosità ho preso uno di questi decoder e ho chiesto al commesso di controllare a computer se aveva questi requisiti. Mi ha detto che rispettava perfettamente i parametri di legge e aveva la codifica HEVC MAIN 10. Gli ho detto che era una balla perché l'avevo già provato. Infastidito il commesso l'ha preso e riposto sullo scaffale dicendomi "se non le va bene non lo compri". Ora come bisogna comportarsi davanti a certi rivenditori che spacciano per idonei certi prodotti e non lo sono?
Coma tecnologia invece?
Ha provato il mio amico, ha resettato a impostazioni di fabbrica e il problema persiste. Ma già dal fatto che abbiamo tre casi nella stessa provincia e con modelli diversi direi che è difficile che c'entri la TVProva anche li per favore, per capire se è solo il televisore il problema
Fa però risatta completamente la risintonizzazione
Ha provato il mio amico, ha resettato a impostazioni di fabbrica e il problema persiste. Ma già dal fatto che abbiamo tre casi nella stessa provincia e con modelli diversi direi che è difficile che c'entri la TV
GrazieMolto strana questa cosa, comunque ho segnalato.
Scusate, faccio una domanda: il decoder Dpt202 SA, collegato con scart ad un TV DvtB ed indicato come compatibile sul sito del mise nonché oggetto di bonus, non mi visualizza né il 100, né il 500? Dove sta l'errore?
DvbT2 hevc ...non vi sono indicazioni di legge per l’ utilizzo dei profili 8/10/12
L’ unica indicazione Uscita 6 mesi fa, e’ che per usufruire del contributo di 50 euro , il tv e decoder deve avere il profilo main 10 ed essere inserito nel sito ministero mise
Scusa ma questa e’ una situazione grave ..il produttore che ha inserito nel sito del ministero un decoder dichiarandolo t2 hevc 10 bit e poi non lo e’ rischia il penale per truffa ai danni dello stato
Su quel decoder infatti potrebbe essere erogato un bonus di 50 euro senza averne diritto...
Che marca e’ precisamente??
le date del passaggio, in Lombardia, al nuovo digitale terrestre:
Dal 1 settembre 2021 a fine dicembre 2021 ci sarà il passaggio al DVB-T MPEG4 in questo caso servirà fare solo una nuova ricerca canali ed avere un TV/decoder HD. Dal 21 giugno 2022 a fine giugno 2022 ci sarà il passaggio al DVB-T2 HEVC main10 in questo caso bisognerà avere TV/decoder compatibili con il nuovo segnale. Questo è quello che ho copiato dal sito di Tivù, ma è vera la prima parte?
Scusate, faccio una domanda: il decoder Dpt202 SA, collegato con scart ad un TV DvtB ed indicato come compatibile sul sito del mise nonché oggetto di bonus, non mi visualizza né il 100, né il 500? Dove sta l'errore?
DiProgress...io l'ho comprato dopo averlo visto indicato sul sito del mise fra quelli compatibili (ed eventuale oggetto di bonus), per me anche l'altro DiProgress indicato nel sito mise non va bene. Sul sito diprogress invece non viene mai citato il main10 ma si scrive che sono decoder "già pronti per il futuro": mi permetto di dire che è una indecenza.Scusa ma questa e’ una situazione grave ..il produttore che ha inserito nel sito del ministero un decoder dichiarandolo t2 hevc 10 bit e poi non lo e’ rischia il penale per truffa ai danni dello stato
Su quel decoder infatti potrebbe essere erogato un bonus di 50 euro senza averne diritto...
Che marca e’ precisamente??
DiProgress...io l'ho comprato dopo averlo visto indicato sul sito del mise fra quelli compatibili (ed eventuale oggetto di bonus), per me anche gli altri DiProgress indicati nel sito non vanno bene.
Quindi i primi decoder Tivusat in sd li potremo buttare dopo quella data!Anche su Tivusat il 1 Settembre 2021 tutti i canali saranno in MPEG-4.
Ma figurati....quei canali non ci sono proprio, non sono così sprovveduto!Forse non hai l’ordinamento lcn attivo e il decoder i 2 canali test te li ha messi random nella lista canali..
Prova a scorre i canali e verifica se ne trivi 2 con scritto test t2 hevc
Non c'è da meravigliarsi. Ci sono tante persone veramente appassionate di tecnologia che si informano, discutono nei forum e quando entrano in un negozio ne sanno più del commesso che magari fa quel mestiere pure controvoglia e non è affatto interessato ad approfondire.Purtroppo, spesso, chi i commessi dei grandi negozi TV/elettronica hanno scarsa conoscenza di quello che vendono, per esperienza personale, chiedendo info si sono limitati a leggere sul cartellino: grazie, quello so farlo da me...evidentemente se chiedo è perché non è indicato!
Gli h264 li legge h265 no